INCHIESTA SANITÀ, GIUNTA ISTITUISCE COMMISSIONE ISPETTIVA



Stampa
AGR
La giunta regionale, riunitasi questo pomeriggio, ha deliberato l’istituzione, in seno al Dipartimento Politiche della Persona, di una apposita Commissione ispettiva sulla vicenda giudiziaria riguardante la sanità lucana. La commissione è così composta: Valerio Di Giacomo, Avvocato dell’Avvocatura regionale della Regione Basilicata- Presidente; Rocchina Giacoia, dirigente dell’Ufficio 13AM - “Autorizzazione, accreditamento e medicina convenzionata” del Dipartimento Politiche della Persona - Componente; Nicola Coviello, funzionario apicale del Dipartimento Politiche della Persona – Componente con funzioni anche di Segreteria tecnica.
In relazione alla gravità dei fatti connessi ai reati contestati e considerata la vasta eco anche mediatica – si legge nella delibera - si impone la necessità di avviare una indagine amministrativa regionale e di istituire, pertanto, una apposita commissione ispettiva che acquisisca ogni informazione utile sull’intera vicenda in argomento al fine dell’adozione di eventuali conseguenti provvedimenti.
La commissione è stata istituita ai sensi dell'art. 2 sexies lettera e) del D.Lgs. n. 502/1992 e ss.sm.ii. in base al quale la Regione disciplina “le modalità di vigilanza e di controllo, da parte della regione medesima, sulle unità sanitarie locali” ed ai sensi dell'art. 43 “Vigilanza” della Legge Regionale 31.10.2001, n. 39 “Riordino e razionalizzazione del Servizio Sanitario Regionale”. Quest’ultima prevede che “la Regione eserciti la vigilanza sulle Aziende Sanitarie mediante l'attività ispettiva svolta dalle strutture del Dipartimento regionale competente in materia di Sanità appositamente individuate dal suo Dirigente Generale” e che “le Aziende Sanitarie forniscano al Dipartimento Regionale di cui al comma precedente, nei tempi e con le modalità stabilite dallo stesso, tutte le informazioni necessarie per la valutazione delle loro attività”.
L’attività della Commissione andrà a supportare quella della task force di esperti inviata presso l’Asl di Matera dal Ministro della Salute Giulia Grillo con il compito di accertare se, e in quale misura, in conseguenza delle vicende giudiziarie che stanno interessando alcune strutture sanitarie della Regione, siano stati commessi reati contro la Pubblica amministrazione e ci siano impedimenti nell’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini.
In relazione alla gravità dei fatti connessi ai reati contestati e considerata la vasta eco anche mediatica – si legge nella delibera - si impone la necessità di avviare una indagine amministrativa regionale e di istituire, pertanto, una apposita commissione ispettiva che acquisisca ogni informazione utile sull’intera vicenda in argomento al fine dell’adozione di eventuali conseguenti provvedimenti.
La commissione è stata istituita ai sensi dell'art. 2 sexies lettera e) del D.Lgs. n. 502/1992 e ss.sm.ii. in base al quale la Regione disciplina “le modalità di vigilanza e di controllo, da parte della regione medesima, sulle unità sanitarie locali” ed ai sensi dell'art. 43 “Vigilanza” della Legge Regionale 31.10.2001, n. 39 “Riordino e razionalizzazione del Servizio Sanitario Regionale”. Quest’ultima prevede che “la Regione eserciti la vigilanza sulle Aziende Sanitarie mediante l'attività ispettiva svolta dalle strutture del Dipartimento regionale competente in materia di Sanità appositamente individuate dal suo Dirigente Generale” e che “le Aziende Sanitarie forniscano al Dipartimento Regionale di cui al comma precedente, nei tempi e con le modalità stabilite dallo stesso, tutte le informazioni necessarie per la valutazione delle loro attività”.
L’attività della Commissione andrà a supportare quella della task force di esperti inviata presso l’Asl di Matera dal Ministro della Salute Giulia Grillo con il compito di accertare se, e in quale misura, in conseguenza delle vicende giudiziarie che stanno interessando alcune strutture sanitarie della Regione, siano stati commessi reati contro la Pubblica amministrazione e ci siano impedimenti nell’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini.
Cerca una notizia
News Archivio
- 19.02.2019 > 19:06 [AGR] Po-Fse, a Potenza incontro su trattamento dati nel welfare
- 19.02.2019 > 18:48 [BAS] Matera 2019, gli appuntamenti di Circus+ nel Petit Chapiteau
- 19.02.2019 > 17:35 [BAS] Fondazione Leonardo Sinisgalli a Giornate dell’editoria lucana
- 19.02.2019 > 16:03 [BAS] Convegno a Potenza su Psicoanalisi e arte
- 19.02.2019 > 15:51 [BAS] Farà tappa a Montescaglioso la Marcia per la Cultura
- 19.02.2019 > 15:00 [BAS] Policoro, studenti IIS Fermi a scuola di cinema
- 19.02.2019 > 14:21 [BAS] Fim e Fiom su vertenza ex Blutec di Tito scalo
- 19.02.2019 > 13:15 [BAS] Cciaaa: network per “mentor 4.0”, on line moduli candidatura