Regione Basilicata
  • Il Presidente della Regione
  • Giunta
  • Consiglio

Direzione generale dell'ambiente del territorio e dell'energia

iBasilicata
  • CHI È
  • URP
  • SERVIZI ONLINE
  • PUBBLICITÀ LEGALE
  • PEC
  • WEBMAIL
  • SPID
  • PAGOPA

home > Direzioni generali > Ambiente, territorio e energia > Rete Natura 2000

Rete Natura 2000

stampa
Vai al sito

Rete Natura 2000






Vai sul portale RSDI per le verifiche cartografiche aggiornate relative ai Siti Natura 2000 o scarica direttamente gli shapefiles da qui:

Aree ZPS

Aree SIC

Convegno "Natura 2000 in Basilicata: percorsi di “contaminazione” tra natura, scienza, arte e cultura dei luoghi tenutosi ad Aliano nei giorni 4-5-6 Aprile.

Pubblicazione poster

Sistema Ecologico Funzionale Territoriale

PIANI_E_PROGETTI Elenco completo

  • DIRETTIVA 2009/147/CE "Uccelli": aggiornamento Formulari Standard e individuazione delle tipologie ambientali ai sensi del D.M. 184/2007
  • Misure di tutela e conservazione per i (SIC) siti di interesse comunitario dei siti NATURA 2000 di Basilicata ricadenti nel Bosco Pantano di Policoro - Costa Ionica Foce Sinni (area marina)
  • Misure di tutela e conservazione per i (SIC) siti di interesse comunitario dei siti NATURA 2000 di Basilicata ricadenti nel Parco Nazionale del Pollino

AVVISI_E_BANDI Elenco completo

  • RETE NATURA 2000 - Conclusione procedura di selezione comparativa per il progetto: BASILICATA ECOLOGICAL GREEN HUB

NORMATIVE Elenco completo

  • Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 2009/147/CE del 30 novembre 2009
  • Direttiva Europea 92/43/CEE del 21 maggio 1992

ORGANIGRAMMA

  • Direzione generale dell'ambiente del territorio e dell'energia

SEZIONI

  • ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (A.P.E.)
  • Autorizzazione unica ex art.12 D.Lgs 387/2003 - Autorizzazioni concesse
  • Carta Tecnica Regionale
  • Catalogo Ambientale
  • Centro Cartografico Dipartimentale
  • Disciplinare per l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
  • Fruilent
  • LINEE GUIDA per il corretto inserimento nel paesaggio degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Modulistica
  • Osservatorio Regionale del Paesaggio e del Territorio
  • Piano Regionale delle Coste
  • PIEAR - Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale
  • Regolamento Edilizio Tipo
  • Rete Natura 2000
    • Obiettivi specifici
  • S.I.N. Tito e Val Basento
  • SIT del PRGR di Regione Basilicata
  • TRANSIZIONE DIGITALE - Procedimenti amministrativi della direzione generale ambiente, territorio ed energia
  • Valutazione degli effetti Ambientali (V.A.S. - V.I.A. - V.Inc.A. - A.I.A.)
  • Valutazione di Incidenza Ambientale

TEMI

  • Ambiente
  • Compatibilità Ambientale
  • Disabili
  • Energia
  • Politiche della sostenibilità
  • Prevenzione e controllo Ambientale
  • Procedimenti digitali
  • Territorio

Note legali | Privacy | Crediti | Il Logo
Dichiarazione di accessibilità
©2010 Regione Basilicata

  • Rss
  • YouTube
  • Twitter
  • Facebook
Finanziato da FESR Basilicata 2007/2013
Agr Basilicata, Agenzia stampa della Giunta Regionale della Basilicata, registrazione n. 209/1995 al Tribunale di Potenza
Direttore responsabile: Gianmario Mariniello
<--- NON CANCELLARE, JAVASCRIPT NEL CODICE SORGENTE --->