MERRA, UNA SVOLTA PER LE INFRASTRUTTURE IN BASILICATA



Stampa

Sono certa che il Ministro Salvini punterà sul Mezzogiorno come mai prima, infatti, ha già dato la precedenza ad un’opera come il Ponte sullo Stretto che avvantaggerà tutto il meridione. L’asse con il Ministro Salvini costituisce una svolta decisiva per le questioni all’ordine del giorno. Abbiamo abbozzato un primo dossier sulle cose da fare, tra queste ferrovie dighe e strade che in Basilicata sono necessarie per creare le migliori condizioni di modernizzazione e rinnovamento. Abbiamo parlato degli interventi improcrastinabili tra i quali vanno sicuramente annoverati l’Alta velocità Battipaglia-Potenza-Metaponto Taranto, sulla quale stiamo lavorando da tempo con tutti gli operatori coinvolti e ascoltando anche le proposte degli organismi del territorio, nonché degli ulteriori investimenti ferroviari tra cui c’è la Ferrandina Matera La Martella il cui appalto è in corso, per un valore complessivo di circa 311 milioni di euro e che permetterà finalmente di collegare la città di Matera all'infrastruttura ferroviaria nazionale.
Inoltre, abbiamo discusso dei decisivi investimenti per la viabilità stradale, intercettando la disponibilità ad approfondire ogni situazione. Tra questi, e non esaustivamente, abbiamo le principali arterie regionali come la Basentana per la quale sono in corso opere per 45 mln di euro per la ristrutturazione, altri cantieri, per ulteriori 42 mln di euro circa, che sono in fase di progettazione o di affidamento e il Collegamento mediano Murgia-Pollino Matera - Ferrandina – Pisticci opera prioritaria su cui è stata finanziata la progettazione così come quella per la realizzazione del By Pass di Matera. Ancora, un’altra strada importante a miglioramento e velocizzazione dei percorsi regionali è la Salerno-Potenza-Bari che collegherà la Basentana alla SS 96 bis, in direzione Bari.
Finalmente – ha concluso l’Assessore Merra – abbiamo l’attenzione che da tempo attendevamo e che non sempre è stata all’altezza delle circostanze. Ora dobbiamo creare le giuste sinergie per far sì che tutte le necessità della nostra Comunità raggiungano i traguardi prefissati. Non ultimo, la svolta industriale che gli investimenti nel settore ferroviario potranno determinare nella nostra regione, attesi quelli straordinari già messi in campo per l’acquisto di rotabili di nuova generazione”.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Restauro beni ecclesiastici, stanziati altri 4,2 milioni di euro 18:08 | martedì, 5 dicembre 2023 AGR | Il finanziamento deciso dalla Giunta regionale rientra nell’ambito delle [...]
- Facoltà di medicina, protocollo d’intesa Regione, Unibas e Asl 17:07 | martedì, 5 dicembre 2023 AGR | Gli ospedali e le aziende sanitarie lucane metteranno a disposizione [...]
- Rapporto Svimez, Bardi: ottimi dati su scuola e asili nido 15:01 | martedì, 5 dicembre 2023 AGR | “Il monito lanciato dal rapporto Svimez sul futuro del Mezzogiorno va [...]
- Acquedotto Lucano affida appalti PNRR su riduzione perdite reti 11:44 | martedì, 5 dicembre 2023 AGR | Latronico: “Entro la fine dell’anno saranno completate tutte le consegne dei [...]
- Volontariato, Merra: Basilicata migliore che opera nel silenzio 11:29 | martedì, 5 dicembre 2023 ACR | Il Consigliere regionale in occasione della Giornata internazionale del [...]