PNRR, GIUNTA ADOTTA ATTO INDIRIZZO INTERVENTI EDILIZIA SCOLASTICA

Stampa

Lo rende noto Alessandro Galella, assessore alle Attività produttive, lavoro, sport e formazione della Regione Basilicata. Il provvedimento – spiega - rientra nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Missione 4 – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.3: Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica.
In esecuzione del predetto decreto n. 320 del 2022 il riparto regionale delle risorse nazionali complessive, pari a 953.507.356,95 euro, assegna alla Regione Basilicata la somma complessiva di 11.897.792,39 euro.
Con riferimento al PNRR, - sottolinea l’assessore Galella - la misura Investimento 3.3 ha come obiettivo principale quello di consentire la messa in sicurezza degli edifici scolastici, favorendo la progressiva riduzione dei consumi energetici e contribuendo anche al processo di contrasto al cambiamento climatico mediante, in particolare, il miglioramento delle classi energetiche, con conseguente riduzione dei consumi e di emissione di CO2; l’aumento della sicurezza strutturale degli edifici.
Si è ritenuto pertanto di individuare gli interventi da inserire nel secondo “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole” a partire in primis dalle proposte progettuali presenti nell’elenco degli interventi non ammessi al finanziamento, relativo all’annualità 2020, definito e approvato il 16 marzo 2021 con determinazione dirigenziale dell’Ufficio Gestione Regimi di aiuto, Infrastrutture Sportive, Culturali e Ambientali, e considerando, in secondo luogo, gli interventi relativi al primo piano 2019 definitivamente decaduti.
La Giunta regionale ha, infine, dato mandato all’Ufficio Sistemi Produttivi e Infrastrutture culturali e scolastiche e sport per la gestione della procedura; la verifica dell’ammissibilità delle proposte progettuali da inserire nel secondo “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole”; l’approvazione e trasmissione del predetto Piano, entro i termini stabiliti, al Ministero dell’Istruzione e del merito.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Fuga di cervelli, Leggieri: “Una piaga per il nostro Sud” 11:07 | martedì, 21 marzo 2023 ACR | Il consigliere del M5s: “Gli studenti universitari e i laureati che abbandonano [...]
- Fanelli su Giornata internazionale della Sindrome di Down 10:06 | martedì, 21 marzo 2023 AGR | “Il 21 marzo è un appuntamento importante per far sì che le [...]
- Giornata internazionale delle foreste: l’intervento di Latronico 9:23 | martedì, 21 marzo 2023 AGR | “La Giornata internazionale delle foreste, istituita dalle Nazioni Unite [...]
- Basilicata Academy, chiusa call Innovery con grande riscontro 9:13 | martedì, 21 marzo 2023 AGR | Di eri la chiusura delle candidature per Innovery, progetto di formazione che ha [...]
- Acinello a Stigliano, Braia: serve contratto d'area produttiva 17:15 | lunedì, 20 marzo 2023 ACR | Il capogruppo di Iv-RE: "Definire la titolarità della gestione tra Comune [...]