(AGR) CAPODANNO VAL D’AGRI: ASSESSORE AUTILIO, POSITIVA SINERGIE



Stampa
AGR
Le manifestazioni promosse per il Capodanno in numerosi comuni della Val d’Agri, come è accaduto a Spinoso e a Marsicovetere, attraverso una sinergia di azione tra Pro Loco ed Amministrazioni Comunali, sono un buon esempio da seguire, mi auguro, per tutto il nuovo anno, per rafforzare l’attività di cultura, spettacolo e per recuperare tradizioni popolari. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla F.P.-Lavoro-Cultura Antonio Autilio, sottolineando tra gli aspetti più rilevanti e positivi delle manifestazioni che si sono svolte quello di offrire, specie ai giovani, l’opportunità di festeggiare il San Silvestro nella comunità di origine evitando, come è accaduto negli anni passati, di raggiungere altri centri e persino altre città.
La cooperazione Pro Loco-Comune – continua Autilio – è un elemento essenziale perché, da una parte, consente alle Pro Loco di assolvere al meglio alla “missione” di promozione culturale e di vivacizzare la vita di piccole comunità e dall’altra di definire con l’Amministrazione Locale un cartellone di manifestazioni per tutto l’anno, ivi compresi i periodi invernali nei quali è meno presente la promozione ad eventi e la conseguente partecipazione popolare . Nel programma di iniziative oltre alle giornate di festività più importanti – afferma ancora l’assessore – devono trovare posto le tradizioni popolari legate a particolari periodi e stagioni, come a breve quelle del Carnevale, sempre con l’obiettivo di offrire occasioni di spettacolo, di cultura per le nostre comunità. Con la nuova proposta di legge nel settore delle attività culturali, approvata di recente dalla Giunta regionale e trasmessa in Consiglio, intendiamo proprio favorire questo tipo di iniziative e soprattutto dare maggiore coordinamento ed organicità tra le manifestazioni che a vario titolo e differenti soggetti (oltre alle Pro Loco ci sono le associazioni culturali) si promuovono sul nostro territorio, costituendo in proposito un fondo unico di finanziamenti e contributi.
bas 03
La cooperazione Pro Loco-Comune – continua Autilio – è un elemento essenziale perché, da una parte, consente alle Pro Loco di assolvere al meglio alla “missione” di promozione culturale e di vivacizzare la vita di piccole comunità e dall’altra di definire con l’Amministrazione Locale un cartellone di manifestazioni per tutto l’anno, ivi compresi i periodi invernali nei quali è meno presente la promozione ad eventi e la conseguente partecipazione popolare . Nel programma di iniziative oltre alle giornate di festività più importanti – afferma ancora l’assessore – devono trovare posto le tradizioni popolari legate a particolari periodi e stagioni, come a breve quelle del Carnevale, sempre con l’obiettivo di offrire occasioni di spettacolo, di cultura per le nostre comunità. Con la nuova proposta di legge nel settore delle attività culturali, approvata di recente dalla Giunta regionale e trasmessa in Consiglio, intendiamo proprio favorire questo tipo di iniziative e soprattutto dare maggiore coordinamento ed organicità tra le manifestazioni che a vario titolo e differenti soggetti (oltre alle Pro Loco ci sono le associazioni culturali) si promuovono sul nostro territorio, costituendo in proposito un fondo unico di finanziamenti e contributi.
bas 03
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Disagi Frecciarossa, Polese: non siamo figli di un Dio minore 8:06 | lunedì, 30 gennaio 2023 ACR | Il vicepresidente del Consiglio (IV-RE): "Serve un piano di rilancio su [...]
- Bozza Piano sanitario, Cariello: invertire mala gestione passato 8:02 | lunedì, 30 gennaio 2023 ACR | Il capogruppo della Lega: "Dalle tabelle riguardanti l’emigrazione [...]
- Senise, Latronico: “Avviate le operazioni per la nuova condotta” 13:11 | sabato, 28 gennaio 2023 AGR | “Stamattina le macchine speciali progettate per realizzare [...]
- Una cima del monte Sirino intitolata a Fabio Limongi 12:39 | sabato, 28 gennaio 2023 AGR | Con una delibera approvata nei giorni scorsi La Giunta regionale ha deciso di [...]
- PNRR, Giunta adotta atto indirizzo interventi edilizia scolastica 9:37 | sabato, 28 gennaio 2023 AGR | La Giunta regionale ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, [...]