PRIMO STEP PER “I CAMMINI DI BASILICATA”


Ieri riunione dell’assessore Rosa con le associazioni Cai, Federazione ciclisti italiana, Fiab e Aigae e Unibas

Stampa

Ieri, in una riunione presieduta dall’assessore Gianni Rosa con le associazioni Cai, Federazione ciclisti italiana, Fiab, Aigae,e l’Università della Basilicata si è parlato di come trasformare questa pianificazione in un progetto esecutivo. Erano presenti, a supporto dell’assessore, i funzionari degli uffici regionali, Anna Abate, Antonella Logiurato, Benedetta Rago e Samantha Scarpa, che metteranno a disposizione tutte le informazioni raccolte con la mappatura dei sentieri e delle infrastrutture.
Il coordinamento sarà svolto dall’Università della Basilicata.
“L’Italia - ha detto l’assessore Rosa – dopo la Spagna con il celeberrimo Cammino di Santiago è il secondo Paese in Europa per itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta. Cresce il numero degli italiani che scelgono di vivere l’esperienza del cammino. La Basilicata, per le direttrici delle vie romane e medioevali e la rete dei sentieri, ha tutte le carte in regola per essere meta appetibile di chi ama muoversi in modo lento e immergersi nella natura e nei paesaggi”.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Congresso Legacoop Basilicata: l’intervento di Latronico 14:13 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Sostenibilità economica e sociale e nuovi modelli di crescita: energia, [...]
- Senise, Latronico: “Lavori nuova condotta entro metà febbraio" 12:59 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | "Monitoriamo costantemente la situazione su Senise e possiamo dire che le [...]
- Galella su norme dimensionamento rete scolastica 12:44 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “L’applicazione delle norme previste nella legge di bilancio del [...]
- Lunedì presentazione nuovo progetto Sviluppo Basilicata–Innovery 11:31 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | Si terra il prossimo lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 11,00 nella Sala [...]
- Latronico: l’impegno del governo regionale per tutela delle coste 9:36 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Con la deliberazione n. 28 del 14 gennaio 2020 la Giunta regionale ha [...]