EMERGENZA CINGHIALI, ABBATTIMENTO SELETTIVO NEL PARCO DEL VULTURE


Rosa: la massiccia presenza della specie selvatica crea danni all’agricoltura e compromette i castagneti e i vigneti di pregio che identificano l’area protetta

Stampa

“Il contenimento di cinghiali – ha commentato l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa – è una delle emergenze anche nel Vulture, dove la massiva presenza di cinghiali procura danni all’agricoltura e compromette i castagneti e i vigneti di pregio che identificano l’area protetta. Il Piano è una delle iniziative che, in stretto coordinamento con l’Ente parco, stiamo mettendo in campo per valorizzare una delle zone più caratteristiche della Basilicata Ringrazio il Commissario e gli uffici del Parco per la fattiva collaborazione..
Nell'ambito delle attività di contenimento – ha aggiunto - è stata creata una filiera che prevede la gestione dei capi abbattuti o catturati. Per i capi abbattuti è previsto il ritiro e la messa in commercio. Per quelli catturati è previsto il trasloco dei chiusini fino al macello e da qui alla rete commerciale e alla ristorazione. Queste attività trasformano il problema in risorsa per il territorio”.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Congresso Legacoop Basilicata: l’intervento di Latronico 14:13 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Sostenibilità economica e sociale e nuovi modelli di crescita: energia, [...]
- Senise, Latronico: “Lavori nuova condotta entro metà febbraio" 12:59 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | "Monitoriamo costantemente la situazione su Senise e possiamo dire che le [...]
- Galella su norme dimensionamento rete scolastica 12:44 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “L’applicazione delle norme previste nella legge di bilancio del [...]
- Lunedì presentazione nuovo progetto Sviluppo Basilicata–Innovery 11:31 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | Si terra il prossimo lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 11,00 nella Sala [...]
- Latronico: l’impegno del governo regionale per tutela delle coste 9:36 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Con la deliberazione n. 28 del 14 gennaio 2020 la Giunta regionale ha [...]