GIORNATA MONDIALE INFANZIA: GIOVEDÌ CONFERENZA STAMPA



Stampa

Nell’incontro che rientra nell’Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ verranno presentate le seguenti Azioni:
- Il ‘Manifesto d’Amore per un Mondo Migliore’ con i Laboratori e Itinerari Emozionali per riscoprire i valori dell’esistenza e, nel contempo, vincere il covid-19 puntando sulla prevenzione sanitaria e sull’Arte di Vivere con la diffusione di stili di vita più sani, corretti ed armoniosi attraverso la conoscenza e valorizzazione del Patrimonio Culturale e Spirituale con la diffusione capillare delle regole sanitarie elementari di prevenzione, per non vanificare gli sforzi fatti, ed evitare nuove ondate di ritorno e favorendo la vaccinazione anche tra le fasce giovanili con il sostegno della Società Italiana di Pediatria che ha aderito all’iniziativa ‘I Giovani adottano gli Adulti per salvare il Pianeta e per un Mondo migliore’
- la Campagna di comunicazione istituzionale ‘VOGLIO VIVERE IN ARMONIA PER LA FELICITÀ DELL’UMANITÀ’ che è stata inviata dalle Consigliera Nazionale e Regionale di Parità per chiederne l’attuazione attraverso i canali nazionali al Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri per lanciare con i Giovani, protagonisti assoluti, una Missione per salvare il pianeta promuovendo una responsabilizzazione individuale per limitare l’inquinamento, abbattere le emissioni di CO2 e combattere i cambiamenti climatici che faccia presa sui singoli con la promozione di comportamenti eticosostenibili.
“L’obiettivo fondamentale dell’evento - ha dichiarato Tomangelo Cappelli ideatore dell’Evento - è richiamare l‘attenzione sulla centralità dei Giovani e della Scuola e mettere Cultura Turismo e Lavoro al centro dell’agenda delle istituzioni nazionali, regionali e comunali proponendo un Modello di Sviluppo Eticosostenibile, improntato sui principi universali, sul rispetto delle persone e dell’ambiente, sull’Educazione all’Arte di Vivere per trasformare il modus vivendi in Ars Vivendi, e sul valore fondamentale dell’Amore per garantire i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e per la parità in ottica di genere, puntando sulla promozione di stili di vita più sani ed armoniosi attraverso la Cultura e l’Arte per fare della Vita la più grande Opera d’Arte.”
Parteciperanno alla conferenza stampa, in presenza o da remoto, Canio Alfieri Sabia Dirigente Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo e Lavoro, Guido Bramante Portavoce del Gen. Figliuolo Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, Andrea Iacomini Portavoce UNICEF Italia, Francesca Bagni Cipriani Consigliera Nazionale di Parità Enrica Ivana Pipponzi Consigliera regionale di Parità e Coordinatrice Comitato Paritetico MIUR USR Basilicata, Tomangelo Cappelli e coordinatore regionale dell’Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, Fiammetta Perrone Presidente FIDAPA Italia Angela Granata Presidente UNICEF Basilicata, Vincenzo Giuliano Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Info: http://marciaperlacultura.regione.basilicata.it
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Congresso Legacoop Basilicata: l’intervento di Latronico 14:13 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Sostenibilità economica e sociale e nuovi modelli di crescita: energia, [...]
- Senise, Latronico: “Lavori nuova condotta entro metà febbraio" 12:59 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | "Monitoriamo costantemente la situazione su Senise e possiamo dire che le [...]
- Galella su norme dimensionamento rete scolastica 12:44 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “L’applicazione delle norme previste nella legge di bilancio del [...]
- Lunedì presentazione nuovo progetto Sviluppo Basilicata–Innovery 11:31 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | Si terra il prossimo lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 11,00 nella Sala [...]
- Latronico: l’impegno del governo regionale per tutela delle coste 9:36 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Con la deliberazione n. 28 del 14 gennaio 2020 la Giunta regionale ha [...]