EVENTO UNESCO E PIANO COMUNICAZIONE SAPIENZIALE FSE BASILICATA


La ‘Marcia per un Mondo migliore a misura dei Giovani’ che si terrà il 18 novembre per festeggiare la Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza sarà l'occasione per promuovere la nuova Strategia di Comunicazione Sapienziale del Fondo Sociale Europeo Basilicata con i giovani, le scuole lucane e il Ministero dell'Istruzione USR

Stampa

La realizzazione delle Azioni e degli Eventi dell'Accordo 'Basilicata in Marcia per la Cultura' appare fondamentale per: creare una coscienza europea nei Giovani fin dalla tenera età; far conoscere l’enorme potenziale della programmazione dell’UE e facilitare l’utilizzazione dei finanziamenti europei; valorizzare le radici comuni e le identità territoriali; rafforzare i legami tra le Regioni italiane e l’Europa con la condivisione di un Comunicazione comune.
Un processo di informazione motivazionale per una ComunicAzione che, solo così, può diventare patrimonio comune per ispirare tutti gli attori e i beneficiari a partire dai Giovani, rendendoli protagonisti in tutte le fasi della Comunicazione, dal progetto alla redazione e gestione, partendo da un’azione comune e condivisa che trova nella Rete Transnazionale e Interculturale una concreta opportunità per realizzare un primo grande piano di comunicazione unitaria coinvolgendo le regioni Italiane e le nazioni europee per costruire un’Europa davvero Unita attraverso la valorizzazione dell’identità Europea e dell’identità dei Paesi membri, riscoprendone le origini legate ai miti della classicità, e la promozione delle tradizioni e dei grandi valori legati dei principi universali. Promuovere una Comunicazione sapienziale potrà contribuire a rinsaldare i legami tra i popoli europei e facilitare la politica europea di coesione, educando e formando i Giovani a stili di vita più armonici e ad una visione inclusiva, paritaria attraverso un modello di Sviluppo Eticosostenibile basato sul rispetto dei diritti umani e dell'ambiente e sulla valorizzazione del patrimonio culturale, in grado di creare nuove opportunità formative e occupazionali per le nuove generazioni indispensabili per elevare il reddito pro-capite ed assicurare una più alta e diffusa Qualità della Vita che vedrà protagonisti giovani, insegnanti e dirigenti scolastici e che, attraverso loro, coinvolgerà gli adulti, le famiglie e tutte le componenti sociali.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Congresso Legacoop Basilicata: l’intervento di Latronico 14:13 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Sostenibilità economica e sociale e nuovi modelli di crescita: energia, [...]
- Senise, Latronico: “Lavori nuova condotta entro metà febbraio" 12:59 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | "Monitoriamo costantemente la situazione su Senise e possiamo dire che le [...]
- Galella su norme dimensionamento rete scolastica 12:44 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “L’applicazione delle norme previste nella legge di bilancio del [...]
- Lunedì presentazione nuovo progetto Sviluppo Basilicata–Innovery 11:31 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | Si terra il prossimo lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 11,00 nella Sala [...]
- Latronico: l’impegno del governo regionale per tutela delle coste 9:36 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Con la deliberazione n. 28 del 14 gennaio 2020 la Giunta regionale ha [...]