SANTARSIERO SU SPOSTAMENTO INTERNO DIPENDENTI COMUNE
“E’ grave che sia un partito politico a interessarsi della organizzazione del personale del Comune di Potenza. Ed è strano che succeda dopo che la definizione del nuovo modello organizzativo e la assegnazione dei dirigenti sia avvenuta senza alcuna reazione. E’ evidente che si tratta di una grave interferenza con obiettivi poco chiari. Ci siamo […]
VITI A SPERANZA: ECONOMIA VERDE FUTURO DELLA NOSTRA REGIONE
Credo sia giusto riprendere alcune delle considerazioni che Roberto Speranza ha sviluppato sulla stampa locale, alcune delle quali sono la proiezione del ricco dibattito che sta prendendo corpo nel Pd, anche sulla base di un ritrovato spirito unitario.E’ quanto afferma in una nota l’assessore regionale Vincenzo Viti. “Speranza che è dotato di intelligenza razionale e […]
POTENZA, SANTARSIERO: I PIOT GRANDI ATTRATTORI PER LA CITTÀ
“I Piot (pacchetti integrati di offerta turistica) rappresentano uno strumento innovativo attraverso il quale la Regione Basilicata offre ai vari territori la opportunità di promuovere turisticamente il territorio e realizzano al meglio un percorso di sviluppo turistico fondato sulla integrazione delle risorse pubbliche e private” .E' quanto afferma in una nota il sindaco di Potenza […]
CCIAA MT, PROGETTO SIAFT: DOMANI GLI INCONTRI “BE TO BE’’
Il presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello inaugurerà domani a Matera alle 9,00 a Palazzo Viceconte (Dimora storica ex Palazzo Marchesi di Venusio) il ciclo di incontri “Be to be’’, previsto dal progetto “South Italy Agrofood and Tourism’’ (S.I.A.F.T), tra 30 buyers provenienti da Stati Uniti d’America, Russia, Polonia e Germania e i rappresentanti di 53 […]
PROVINCIA MATERA: INIZIATIVA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
La violenza si combatte via tv. Un’idea, nata all’interno del progetto TU.NNE.L, che sarà presentata domani alle 16,00 presso la Sala consiliare della Provincia di Matera.“La violenza sulle donne – ha dichiarato l’assessore alle Pari opportunità e ai rapporti con le Scuole, Antonio Montemurro, di intesa con la consigliera provinciale di Parità, Tonia Giacoia – […]
PISTICCI: TRASFERITA UN’AREA DAL COMUNE ALLA PARROCCHIA
E’ stato sottoscritto questa mattina nella sede comunale di Palazzo Giannantonio l’atto di cessione tra il Comune di Pisticci e la parrocchia Stella Maris di Marconia per il trasferimento di un’area di proprietà comunale situata in marina di Pisticci allo scopo di costruirvi una chiesa, che corrisponderà alla terza parrocchia di Marconia, ovvero la “Stella […]
AGRICOLTURA, ATTIVO SERVIZIO ALSIA PER CALCOLO ORE DI FREDDO
Da alcuni anni l’Alsia, l’Agenzia lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, a partire dal primo novembre estrae dai dati rilevati dalle proprie stazioni agrometeorologiche il numero di ore giornaliere inferiori a 7°C, per aiutare gli agricoltori ad individuare il momento più opportuno per la copertura dei frutteti.Il soddisfacimento del fabbisogno in freddo delle […]
(AGR) DOMANI SIGLA ACCORDO REGIONE-ABI SU CREDITO AGRARIO
La stipula di una convenzione che sblocca una serie strumenti per favorire l’accesso al credito in agricoltura sarà eseguita domani alle 13,30 nella sede del Dipartimento regionale Agricoltura. La sottoscrizione sarà effettuata dal dirigente del Dipartimento Agricoltura, Pietro Quinto, delegato dalla Giunta regionale e dal presidente dell’Abi (Associazione banche italiane) di Basilicata, Gianluca Jacobini, alla […]
(ACR) FILM COMMISSION, DI LORENZO: BASILICATA ANCORA IN RITARDO
“La Regione Basilicata ancora in ritardo rispetto alle altre Regioni che da tempo hanno compreso l‘importanza di puntare su cinema e fiction per creare nuove professionalità, posti di lavoro e soprattutto veicolare turisticamente i propri territori facendo contestualmente cultura attraverso la valorizzazione e la produzione di progetti cinematografici”. E’ quanto afferma in una nota il […]
TURISMO, LACORAZZA: SVILUPPARE NUOVA CULTURA DELLA MONTAGNA
“La montagna, la neve e lo sport rappresentano per l’area sud della Basilicata una risorsa e un’opportunità, a cui bisogna restituire nuova linfa, per diversificare l’offerta turistica dell’intera regione e aumentare il numero dei visitatori. Il rilancio di tale risorsa e del turismo in genere passa anche per una nuova cultura della montagna, da diffondere […]