FIAT-SATA: CIGO DAL 22 FEBBRAIO AL 7 MARZO
“Si torna a fare cassa integrazione ordinaria alla Sata di Melfi. La Fiat ha comunicato nel primo pomeriggio alla Rsu il fermo della produzione dal 22 febbraio al 7 marzo. Il gruppo torinese giustifica il ricorso alla cigo con la flessione che si è registrata nel mercato”. Lo riferisce il segretario generale della Fim Cisl […]
(ACR) I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE – 1
Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito oggi a Potenza, ha approvato all’unanimità quattro proposte di legge. La prima, di iniziativa dei componenti dell’Ufficio di Presidenza, modifica la legge regionale n. 38/2002 (Testo unico in materia di indennità di carica, di funzione, di rimborso spese, di missione, di fine mandato e di assegno […]
UGL: PREOCCUPATI PER CIGO ALLA FIAT SATA DI MELFI
La Ugl Basilicata Metalmeccanici, in un comunicato stampa, esprime “preoccupazione e rammarico per l'annuncio da parte della Dirigenza Fiat di dover sospendere l'attività produttiva per cigo dal 22 febbraio al 7 marzo nello stabilimento SATA Fiat di Melfi”. L'Ugl ribadisce che “lo stabilimento lucano fa parte dei siti meridionali a rischio. Al governo si chiede […]
SHOAH, FRAMMARTINO (PRC): ATTENTI AI NUOVI GERMI
“Ogni forma di antisemitismo – anche quello impalpabile, latente, materialmente inoffensivo – è grave non solo per la viltà morale e la stupidità che esso dimostra, ma anche e soprattutto perché contribuisce a fecondare, a concimare il terreno in cui può nascere e prosperare Auschwitz”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Ottavio Frammartino, segretario provinciale […]
(ACR) DIABETE, MASTROSIMONE (IDV) SU APPROVAZIONE LEGGE REGIONALE
La consigliera regionale Rosa Mastrosimone (Idv) esprime “grande soddisfazione” per l’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale della proposta di legge regionale sulla “Assistenza in Rete integrata Ospedale – Territorio della Patologia Diabetica e delle Patologie Endocrino – metaboliche”, di cui è stata prima firmataria e promotrice. “Tale legge regionale – sottolinea Mastrosimone – porterà la Basilicata […]
PROVINCIA MATERA INTITOLA SALA CONSIGLIO ALLA SHOAH
“A temere l’oblio è il ricordo sbiadito, il ricordo annacquato dalla retorica e dalla fragilità della memoria umana. Ma in noi la Shoah è ancora presente, forte e devastante come solo la crudeltà umana può essere, perché non ci sono vie di fuga: noi dobbiamo ricordare. È nostra responsabilità, di uomini e di rappresentanti istituzionali, […]
CGIL: RITARDI SU POLO SANITARIO DEL LAGONEGRESE
Antonio Pepe, segretario regionale della Cgil, e Angelo Summa, Fp Cgil, esprimono, in un comunicato stampa, “forti preoccupazioni per il futuro dell'ospedale unico del Lagonegrese”. “A distanza di mesi dall'approvazione del progetto definitivo per la realizzazione del polo sanitario nulla si sa sullo stato di avanzamento dei lavori. Ci sono sconosciute le ragioni di tale […]
SHOAH, DOMENICA A POLICORO CONCERTO DI MUSICA CLASSICA
Domenica 31 l’Amministrazione comunale di Policoro in collaborazione con l’Associazione “Alessandro Vessella” organizza un concerto di musica classica nella sala consiliare del Palazzo di città alle 19,30 dal tema: “Giorno della Memoria 2010”. “In questi giorni e in particolare il 27 gennaio – osserva l’assessore alle Pari Opportunità e Promozione del territorio del Comune di […]
POTENZA: SANTARSIERO INCONTRA GENERALE SCOPPA
Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, ha incontrato questa mattina il Generale C.A. Maurizio Scoppa, Comandante Interregionale dei Carabinieri “OGADEN”.Nel corso della breve visita il Generale ha avuto modo di evidenziare il totale impegno dell’Arma sul nostro territorio ad evitare che la nostra Regione possa essere aggredita da forze criminali e malavitose anche per la […]
CONSERVATORIO DUNI MT: INIZIATIVA “GIORNATA DELLA MEMORIA”
Domani alle 20,00 presso l’auditorium Raffaele Gervasio di piazza sedile a Matera il Conservatorio Duni rappresenta “Il Coraggio di Minscke”, fiaba musicale composta da Giuseppe Gigante (docente di composizione dell’istituzione musicale materana) in collaborazione con la sua classe.L’opera, composta di un atto unico in otto scene, è stata liberamente ispirata dal romanzo“Sopravvivere coi lupi” di […]