(AGR) A POTENZA “FESTIVAL AL FEMMINILE” E “PREMIO CECILIA SALVIA”
Dal 28 al 31 gennaio si terrà presso il Teatro Stabile di Potenza la manifestazione “Festival al femminile”, organizzata dalla Presidenza della Giunta Regionale e dall’Autorità per i Diritti e le Pari Opportunità. Il Festival è stato ideato in attuazione della recente Proposta di direttiva del Consiglio europeo in applicazione del principio di parità di […]
CASTELGRANDE (PDCI): IN POLITICA SERVE CODICE ETICO E MORALE
“Le dimissioni del sindaco di Bologna Flavio Delbono sono un gesto di grande coerenza e dignità e sarebbe opportuno che tutti coloro che si trovano nelle stesse condizioni facessero lo stesso, siano essi appartenenti ad uno schieramento o all’altro”. E’ quanto afferma in una nota il segretario provinciale del Pdci di Potenza, Francesco Castelgrande.“Questa – […]
“SIAFT”, GRANDE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE MERIDIONALI
Olio, vino, liquori, formaggi, e insaccati, dolci, prodotti sott’olio e sotto aceto, da forno, pasta, conserve e i tanti sapori della buona tavola delle province di Matera, Potenza, Reggio Calabria, Crotone e Foggia hanno conquistato i palati e l’interesse dei buyers e degli opinion leaders statunitensi, tedeschi, russi e polacchi che hanno incontrato a Matera, […]
POTENZA, PICERNO (PDL) SU CONSULTA QUALITA’ URBANA
“La neonata agenzia per la qualità urbana, trasformata presto in consulta, non è di per sé una cattiva idea ma potrebbe nascondere i rischi di essere solo un mezzo di propaganda elettorale come già accaduto con altri organismi del genere”. A dichiararlo è il capogruppo del Pdl al consiglio comunale di Potenza, Fernando Picerno. “L’idea […]
TADDEI (PDL): INIZIATIVA PER CARENZE ORGANICO CFS
Al 30 settembre 2009 si registrano nel ruolo degli ispettori del corpo forestale dello Stato ancora 685 vacanze rispetto all’organico previsto come sufficiente e soddisfacente. Su questo argomento l’Onorevole Vincenzo Taddei ha disposto ieri un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’agricoltura Luca Zaia. “Come è noto – dichiara l’On.Taddei – il corpo forestale dello Stato, per effetto […]
POTENZA: TORNA LA PISTA DI GHIACCIO
Torna a Potenza in Piazza Prefettura la pista di ghiaccio. L’inaugurazione è prevista per il 4 febbraio prossimo alle ore 17. Nei prossimi giorni comincerà l’allestimento del “villaggio invernale”.L’iniziativa è del Comune di Potenza, assessorato allo sport e si protrarrà fino al 14 marzo. Il villaggio Ice Park “riflessi di ghiaccio” è strutturato sull’esempio delle […]
(AGR) INCLUSIONE SOCIALE: PRESENTATO PROGRAMMA REGIONE
Un Programma di intervento per l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti, adulti e minori, sottoposti a provvedimento dell’autorità’ giudiziaria nella regione Basilicata, che prevede una spesa triennale di 8 milioni 840 mila euro (di cui 2 milioni 940 mila euro nella prima annualità 2010) è stato illustrato oggi ai giornalisti in un incontro al quale […]
REGIONALI, LOPATRIELLO: IL CANDIDATO DEL PDL SIA LUCANO
Nicola Lopatriello, componente del direttivo regionale del Pdl ha inviato una lettera al coordinatore regionale del Pdl Guido Viceonte ed al presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, con la quale chiede che “il candidato presidente per il centro-destra alle regionali sia un lucano”. “Nulla di personale – scrive Lopatriello – contro Magdi Allam, persona […]
(AGR) DE FILIPPO HA INCONTRATO IL GEN. MAURIZIO SCOPPA
Il presidente della Regione, Vito De Filippo, ha ricevuto questa mattina il generale di Corpo d’Armata Maurizio Scoppa, comandante interregionale Carabinieri “Ogaden”, con sede a Napoli, in visita istituzionale in Basilicata.Nell’incontro è stato ribadito lo spirito di collaborazione e di fiducia che contraddistingue le relazioni fra le istituzioni e l’Arma dei Carabinieri. De Filippo ha […]
(AGR) TIROCINI FORMATIVI: PRESENTATI GLI AVVISI PUBBLICI
Sono 250 le Pubbliche Amministrazioni della Basilicata che hanno presentato progetti dichiarando la disponibilità di attivare 1.000 tirocini formativi, riservati a diplomati e laureati, tra 18 e i 40 anni di età, disoccupati o inoccupati, con una spesa complessiva di 15 milioni 300 mila euro. I profili professionali più richiesti sono tecnici (ingegneri, geometri, ecc.), […]