(ACR) I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE – 1
Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito oggi a Potenza, ha approvato a maggioranza con 18 voti favorevoli del centrosinistra, 4 voti contrari dei consiglieri Di Lorenzo, Pagliuca, Lapenna e Mattia e l’astensione della consigliera Simonetti) un disegno di legge della Giunta che prevede “Misure finalizzate al riassetto ed al risanamento dei Consorzi […]
(AGR) STRAZIUSO: DOPO 12 ANNI SI RIFORMANO I CONSORZI INDUSTRIALI
L’assessore regionale alle Attività Produttive, Gennaro Straziuso, ha commentato favorevolmente l’approvazione della legge che definisce le nuove misure per il riassetto e il risanamento dei Consorzi per lo Sviluppo Industriale (Asi).Straziuso ha ricordato che l’ultima riforma organica del settore risale al 1998, quando lo scenario era profondamente diverso da quello attuale, per cui si è […]
(AGR) DE FILIPPO PARTECIPA QUESTA SERA A PROGRAMMA DI SKY TG24
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, parteciperà questa sera al programma di approfondimento “Night Line” di Sky Tg24 in onda a partire dalle 22,30 (canale 100) e condotto da Andrea Bonini.Durante la rubrica saranno affrontati i temi legati all’impugnativa del Governo della legge regionale n. 1/2010 che non consente l’installazione sul territorio lucano […]
PROVINCIA PZ, UGL: ANNULLARE BANDO PER TRE DIRIGENTI
Il segretario regionale dell’Ugl, Giovanni Tancredi, e il segretario provinciale, Francesco Manico, in un comunicato stampa, comunicato di aver depositato “una comunicazione di contestazione indirizzata al rappresentante della Provincia di Potenza, al Prefetto ed al Difensore Civico di Basilicata, circa l’iter seguito per l’affidamento di n° 3 posti di dirigenti, da affidare a funzionari dipendenti”. […]
PROVINCIA PZ, SI AVVIA NUOVO ASSETTO ISTITUZIONALE
“Efficienza, razionalizzazione dell’organizzazione del personale, innovazione e valorizzazione del merito. Sono i capisaldi del nuovo assetto istituzionale avviato dalla Provincia di Potenza, mediante l’approvazione in Giunta del macromodello organizzativo, del regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi e di quello per l’attribuzione di responsabilità di unità organizzative”. E' quanto si legge in un comunicato diffuso […]
FISAC CGIL: ACCORDO BEFFA CON INTESA SAN PAOLO
“L’accordo sottoscritto ieri da Intesa San Paolo ed i rappresentanti sindacali della categoria dei bancari, ad esclusione della Fisac Cgil, è un vero e proprio ricatto occupazione per tagliare salario e diritti di tutti i lavoratori”. Lo affermano, in un comunicato stampa, il segretario regionale della Cgil, Antonio Pepe, e il segretario della Fisac Cgil, […]
L’AGROALIMENTARE LUCANO CONQUISTA BERLINO
Un’ampia presenza di operatori e giornalisti della stampa specializzata ha caratterizzato la seconda giornata della Regione Basilicata al salone Fruit Logistica di Berlino che vedrà la sua conclusione con la diretta dell’evento collaterale promozionale dedicato ai distributori berlinesi sulla web tv http://muntagnola.tv/.“L’attività di supporto e sostegno al settore ortofrutticolo, realizzata e condotta dal Dipartimento Agricoltura […]
(ACR) CORDOGLIO DA MPA DI BASILICATA A SINDACO SANTARSIERO
Il movimento per le Autonomie (MPA) di Basilicata, con sincera commozione, partecipa al lutto che ha colpito il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, per la prematura dipartita della cara consorte, amica e compagna di una vita.“A nome dell’intero Movimento ” – dichiara, in una nota l’Ufficio di Reggenza Regionale dell’MPA – ci stringiamo intorno all’amico […]
COMUNE SCANZANO JONICO DIFENDERA’ SCELTA ANTI NUCLEARE
“Il Comune di Scanzano Jonico ha intenzione di sostenere ogni iniziativa contro il nucleare in Basilicata, in piena armonia con le decisioni assunte dalla Regione, difendendone la scelta in ogni opportuna sede”. Lo ha detto il sindaco di Scanzano Jonico, Salvatore Iacobellis dopo aver appreso che il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare davanti […]
VERTENZA LASME, FIOM CGIL: INCONTRO NEGATIVO
La nuova azienda Incomes SrL con sede a Milano non si è presentata; i dirigenti aziendali chiamati a gestire la nuova azienda a Melfi sono gli stessi che in questi anni hanno prodotto la chiusura; Non si è fatto nessun accordo sulla riassunzione dei 172 lavoratori ma solo il ricorso alla mobilità volontaria di 50 […]