(AGR) PARCO VAL D’AGRI, AUTILIO: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ MANCATA
“Il Parco nazionale Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese può diventare quella opportunità di sviluppo dell’economia locale che le popolazioni interessate si aspettano e pertanto diventa necessario riflettere sulle ragioni e gli ostacoli ancora esistenti per individuare in un’azione di cooperazione istituzionale tra Regione, Provincia di Potenza, Comuni ed Ente Parco un cronoprogramma di interventi”. E’ quanto […]
NUCLEARE, VITI: INTERVENTO MORTALE PER L’AGRICOLTURA
“Ogni ipotesi di insediamento nucleare sarebbe mortale per lo sviluppo del sistema agricolo in Basilicata. Il Governo quindi si faccia carico di un problema che perciò va affrontato nel segno della chiarezza e della responsabilità”. Lo ha detto oggi l’Assessore Viti intervenuto allo stand della Regione Basilicata, al Fruit Logistica di Berlino, al convegno di […]
(AGR) NUCLEARE, SANTOCHIRICO: GOVERNO ACCANITO CONTRO BASILICATA
“Il Governo si accanisce contro i cittadini e le istituzioni della Basilicata, che non desiderano avere sul proprio territorio centrali nucleari e relative scorie”. E' quanto dichiara il vice presidente della Regione e assessore all'Ambiente della Basilicata, Vincenzo Santochirico. “L'esperienza del 2003 e la decisione odierna del Governo di impugnare la legge con la quale […]
NUCLEARE, PARLAMENTARI PDL: BASILICATA PUÒ STARE TRANQUILLA
“Come ha opportunamente chiarito il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola il Governo ha richiesto l'impugnativa delle leggi regionali in materia di energia della Basilicata, della Puglia e della Calabria dinanzi alla Corte Costituzionale per conflitto di competenza poiché le leggi regionali avrebbero invaso le competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela ambientale, di […]
SEL: NO AL NUCLEARE E IMPEGNO CONTRO DECISIONE GOVERNO
“La scelta del Governo d’impugnare le leggi delle Regioni che vietano la costruzione di centrali nucleari è la dimostrazione che il centrodestra non ha mai creduto al protagonismo dei territori oltre al fatto che non hanno mai abbandonato l’idea di rilanciare, come dimostra la mappa dei siti che è pubblicata su tutti gli organi d’informazione, […]
PISTICCI, APERTO IL TESSERAMENTO DEI GIOVANI DEMOCRATICI
Il segretario cittadino di Pisticci, Enzo Montano comunica che si è aperto il tesseramento per aderire all’organizzazione giovanile del partito democratico. “Anche Pisticci – afferma – con la popolosa e giovane Marconia avrà il circolo dei giovani democratici che vorrà essere un punto d’incontro per le idee delle tante menti giovani del territorio ed espressione […]
COMUNITA' MONTANE. REGIONI: SOSPENDERE TAGLI PER IL 2010
La Conferenza delle Regioni ha approvato un ordine del giorno, già inviato al Governo, col quale si chiede di valutare la sospensione per l’anno 2010 dei tagli previsti per le Comunita’ Montane“in considerazione della gravissime difficoltà finanziarie che incontrerebbero nell’immediato le Comunità Montane, ed i conseguenti riflessi sul pagamento degli emolumenti stipendiali, e della imminente […]
PRECARI, DC CONTRARIA A PROPOSTA SINDACATI
“I sindacati pongono, sul piano del metodo condivisibile, un problema molto serio che riguarda il superamento delle condizioni di precarietà del personale, numeroso, impegnato a vario titolo o con vari strumenti di lavoro negli uffici regionali e negli enti sub regionali. Solo che non è condivisibile la proposta conclusiva che è finalizzata ad una sorta […]
PARTECIPAZIONE A FIERE, CCIAA MT FINANZIA 5 AZIENDE
Appartengono ai settori agroalimentare, impiantistica, turismo, editoria le cinque imprese che la Camera di commercio ha sostenuto, per la partecipazione a fiere e rassegne specializzate in Italia e all’estero, grazie a contributi, previsti dal Regolamento che la Camera di commercio ha approvato lo scorso anno per sostenere le attività promozionali di diversi settori produttivi. I […]
EDILIZIA, COMUNE MATERA: NUOVO SCHEMA DI CONVENZIONE
Allo scopo di avviare a soluzione le questioni connesse alle istanze provenienti da diverse cooperative edilizie volte alla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà sulle aree sulle quali sono stati realizzati gli alloggi, la gestione commissariale del Comune di Matera ha approvato un nuovo schema di convenzione di cui potranno fruire le […]