CGIL, CISL E UIL: GIOVEDÌ SCIOPERO LAVORATORI AGILE
Le segreterie regionali di SLC/CGIL Fistel/CISL Uilcom/UIL, “preso atto della volontà dei lavoratori emersa nel corso dell’assemblea tenutasi in data odierna, al fine di avere risposte più certe in merito al futuro occupazionale e retributivo degli stessi, rendono noto – in una lettera inviata alla direzione aziendale di Agile – che tutti i lavoratori del […]
(ACR) TISCI (AN-PDL) SU LISTA PDL A TOLVE
In merito alla prossima tornata amministrativa “e alle notizie riportate dalla stampa secondo cui nel Comune di Tolve si starebbe lavorando per costituire una lista composta da esponenti del Pdl e da esponenti della sinistra per contrastare il sindaco in carica Pasquale Pepe”, il coordinatore provinciale del Pdl e consigliere regionale Antonio Tisci ritiene “che […]
UN NUOVO DECRETO LEGISLATIVO SULLE PARI OPPORTUNITÀ
“Molte le novità che arrivano dalle recenti modifiche alla precedente normativa raccolta nel Codice delle Pari Opportunità e che reca norme contro le discriminazioni”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Liliana Guarino, Consigliera di Parità della Provincia di Potenza. “Il Decreto Legislativo “ Attuazione della direttiva 2006/54/CE relativa al principio delle pari opportunita' e della […]
(AGR) PRECISAZIONI DIPARTIMENTO SALUTE SU ASSEGNI DI CURA
In riferimento alla presa di posizione della FNP-CISL dell’8 febbraio scorso sulle modalità di erogazione degli assegni di cura, il Dipartimento regionale alla Salute precisa quanto segue.L’Assegno di cura è un intervento regionale sperimentale, non solo di tipo economico in quanto prevede un ampliamento dell’assistenza domiciliare, mirato ad assicurare alle persone non autosufficienti meno abbienti […]
TRIBUTI ITALIA, I LAVORATORI CHIEDONO GARANZIE PER IL FUTURO
“Dal confronto in atto in queste settimane fatto di udienze e carte bollate, sembrano spariti completamente gli oltre 900 tra dipendenti e collaboratori delle diverse agenzie di Tributi Italia, sparse su tutto il territorio nazionale”. Lo affermano, in un comunicato stampa i lavoratori della Società di riscossione, molti dei quali operano in Basilicata.“Siamo da mesi […]
(ACR) I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE – 1
Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito oggi a Potenza, ha approvato a maggioranza, in sede di controllo, con il solo voto contrario del consigliere Lapenna (Fi-Pdl), una deliberazione del direttore generale dell’Arpab che concerne l’indizione di una gara per l’assunzione di un mutuo di 4 milioni di euro per l’acquisto di un […]
(ACR) SIMONETTI (PRC): RIFORMA GELMINI, UN’OCCASIONE PERSA
La riforma della scuola approvata dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro della Pubblica Istruzione, Maria Stella Gelmini, “mette in discussione il ruolo fondamentale della scuola che è quello di offrire a tutti i giovani quanti strumenti possibili per saper leggere ed interpretare la complessità del mondo attuale e, quindi, sapersi orientare in particolare […]
SINDACATI, PRECARI: NO ALLE DISCRIMINAZIONI
“La Regione deve dirci con chiarezza se intende risolvere la questione dei precari mettendo definitivamente fine al balletto delle responsabilità”. Questo il messaggio uscito dall'ultima assemblea dei lavoratori, convocata da Cgil, Cisl e Uil, che si è tenuta ieri a Potenza per discutere della grave situazione riguardante i lavoratori precari attualmente collocati presso i vari […]
INTERRUZIONE IDRICA COMUNE DI VIGGIANO
Al fine di consentire il recupero delle riserve nel serbatoio idrico cittadino di Viggiano, a partire dal prossimo 11 Febbraio 2010 e fino ad ulteriore comunicazione, si procederà all’interruzione idrica dalle ore 16 alle ore 6.30 del giorno successivo, relativamente al tratto di rete distributrice compreso tra la strada Comunale Montagna Grande e C.da Maiorana. […]
UIL E UILA: POSITIVO INCONTRO SU FUTURO FORESTAZIONE
Nella mattinata di oggi si è tenuto un incontro presso l’Assessorato regionale all'Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità tra le Organizzazioni sindacali di Fai, Flai e Uila e l’assessore Santochirico, in merito all’avvio dei cantieri forestali per il 2010 e per una discussione di più ampio respiro sul settore.Le segreterie regionali della Uil e della […]