(ACR) BP: CONCORRERE CON CENTROSINISTRA SCELTA POLITICA CHIARA
In una nota diffusa agli organi di stampa il coordinamento regionale di Basilicata Popolare sottolinea che “il simbolo della “Rosa Bianca” in regione è statutariamente nella disponibilità del movimento politico “Basilicata Popolare”. “Viene altresì ricordato – si legge nel comunicato diffuso agli organi di stampa – che proprio il coordinamento regionale di Basilicata Popolare ha […]
POTENZA ADERISCE ALL'INIZIATIVA M'ILLUMINO DI MENO
Dopo il successo delle scorse edizioni, con l’adesione di migliaia di ascoltatori e di intere città sia in Italia che all’estero, quest’anno l’invito a rispettare un simbolico “silenzio energetico” si è trasformato in un invito a partecipare a una festa dell’energia pulita.Il Comune di Potenza ha aderito anche quest’anno all’iniziativa ed oltre a spegnere per […]
ELEZIONI MATERA, PRI SOSTIENE CANDIDATURA TOSTO
“Lo scontro continuo a cui abbiamo assistito nel corso degli ultimi due anni nella città di Matera dimostra come i principali partiti, di destra e di sinistra, abbiano a cuore esclusivamente le questioni personali e di spartizione del potere, dimenticando di occuparsi di fatti concreti a vantaggio dell’interesse comune. Lo scenario è quello di una […]
PARCO POLLINO: AL VIA ATTIVITÀ EDUCAZIONE AMBIENTALE
E’ quanto comunica il Wwf Basilicata.Le attività, coordinate dal WWF Italia e gestite sul campo dagli operatori dei due Centri di Educazione Ambientale del Pollino (Cea Pollino Basilicata e Cea Pollino Calabria), vede coinvolti complessivamente 12 istituti comprensivi, equamente ripartiti nei due versanti del parco.Il progetto – riferiscono gli organizzatori – si propone di fornire […]
(AGR) COLTIVIAMO IL NOSTRO FUTURO, VENERDI SI PRESENTA IL PSR – 1
“L’agricoltura è uno dei settori strategici per lo sviluppo della Basilicata. E non è un caso che negli ultimi mesi abbiamo assistito a un salto di qualità e di velocità nell’utilizzo dei fondi comunitari”. Lo ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo, intervenendo alla conferenza stampa convocata per presentare il seminario di presentazione […]
(AGR) COLTIVIAMO IL NOSTRO FUTURO, VENERDI SI PRESENTA PSR – 2
Venerdì 12 febbraio, alle ore 9.00, al Park Hotel di Potenza, avrà inizio il seminario di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Basilicata 2007/2013 organizzato dall’Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007/2013, Liliana Santoro.Aprirà i lavori Vincenzo Viti, assessore all’Agricoltura che interverrà sul tema: “Coltiviamo il futuro: il PSR per il rilancio dell’agricoltura lucana.” […]
(AGR) COLTIVIAMO IL NOSTRO FUTURO, LE AZIONI IN CAMPO – 3
Sono dodici i bandi attivati nel corso dell’ultimo anno più tre in fase di approvazione. Trecentoquindici Meuro sono stati stanziati attraverso il PSR, rivenienti dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Sette le misure attivate per l’Asse I, Competitività e innovazione del settore agricolo e forestale, in particolare è stata attivata la Misura 111 […]
ELEZIONI COMUNALI, IN CAMPO LA LISTA CIVICA “FILIANO VIVA”
“Filiano viva”, questo il nome della lista civica che – spiegano i promotori in una nota – “parteciperà alle comunali di marzo per realizzare un progetto di rinnovamento e per dare il suo contributo in un’ottica di cooperazione sociale.Filiano – aggiungono – è la summa di realtà diverse: imprenditoriali, sociali, produttive che hanno bisogno di […]
(ACR) SODDISFAZIONE PITTELLA PER LEGGE SU INTEGRAZIONE AUDIOLESI
“L’approvazione della legge in merito agli ‘Interventi per l’inserimento e l’integrazione sociale a favore dei sordi’ costituisce – afferma Pittella – un atto di grande civiltà e sensibilità nei confronti di chi non è e non deve essere considerato diverso, bensì un esponente della società in grado di ottemperare ad ogni dovere e, nel contempo, […]
(ACR) ODG DI SANZA RELATIVO A RISCHIO PIGNORAMENTO FONDI UE
Su iniziativa del consigliere regionale del Pd, Antonio Di Sanza, è stata discussa in II Commissione consiliare, una questione normativa riguardante il sistema imprenditoriale lucano che, se non risolta, potrebbe essere causa di gravi difficoltà finanziarie per molte aziende beneficiarie di finanziamenti europei. “In seguito a tale dibattito – riferisce Di Sanza – la Commissione […]