(AGR) VITA SU PDL PROMOZIONE CULTURA ARCHITETTONICA E PAESAGGIO

Viva soddisfazione è stata manifestata dall’Assessore Rocco Vita per l’approvazione della proposta di legge di iniziativa popolare, proposta dagli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Basilicata, denominata “Promozione della cultura architettonica e del paesaggio attraverso iniziative culturali ed azioni di sensibilizzazione volte a promuovere la qualità del progetto di architettura con azioni tese a […]

BUBBICO (PD): NO AL DECRETO SUL NUCLEARE

In 10^ Commissione Industria del Senato il gruppo del Partito Democratico ha espresso parere contrario al decreto legislativo del governo riguardante “la disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio, nonché delle misure compensative e delle campagne […]

LEGACOOP BASILICATA: SODDISFAZIONE PER ACCORDO RAGGIUNTO

“Viva soddisfazione per la chiusura delle vertenza e piena approvazione dell'esito di una trattativa che mantiene i livelli occupazionali e rispetta quelli retributivi e di inquadramento”. È quanto esprime Donato Scavone, presidente di Legacoop Basilicata, in merito all'accordo siglato presso il Ministero del Lavoro tra Apulia Supermercati srl, società che gestisce gli ipermercati acquisiti dalla […]

FIBA-CISL: PRESENTATO L'ACCORDO CON INTESA-SANPAOLO

È diplomato o laureato, ha al massimo 29 anni, è disoccupato e residente in Basilicata. Questo il profilo dei 150 giovani che il gruppo bancario Intesa Sanpaolo assumerà per il centro servizi che si appresta a realizzare nella città di Potenza. Per candidarsi è sufficiente andare sul sito www.intesasanpaolo.com ed inserire il curriculum nella sezione […]

(ACR) ZFU MATERA, DI LORENZO: DA ROMA ANCORA UN SEGNALE POSITIVO

Il consigliere regionale del gruppo di Alleanza nazionale verso il Pdl, Pasquale Di Lorenzo, ha espresso “la sua soddisfazione per la decisione della Primacommissione ‘Affari costituzionali’ del Senato che salva i vantaggi della Zona franca urbana per Matera”. “Una buona notizia – afferma Di Lorenzo – arriva ancora una volta da Roma: la normativa relativa […]

LA CGIL DI BASILICATA DICE NO AL NUCLEARE

Antonio Pepe, segretario generale della Cgil di Basilicata in una nota denuncia “l’atteggiamento fortemente centralista ed antidemocratico del Governo della Repubblica Italiana che, incurante dell'autonomia legislativa delle regioni, sancita dalla carta costituzionale, per di più in una materia che non rientra nella esclusiva competenza dello Stato, ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la legge regionale […]

PROVINCIA PZ: SI A ODG SU INIZIATIVE STORICHE E “ORAZIANA”

È stato approvato all’unanimità, nel corso della seduta di Consiglio provinciale che si è svolta questa mattina, un ordine del giorno, proposto dal presidente dell’assise Palmiro Sacco, che impegna la Giunta a dedicare ampie iniziative, in particolar modo con il coinvolgimento degli istituti scolastici, “rivolte a un serio approfondimento storico di tutti gli avvenimenti, anche […]

PROVINCIA PZ, SAMELA (PD) SU “GIORNO DEL RICORDO”

Ricordare i tragici eventi che accaddero al confine orientale nel dopoguerra, come quelli che portarono alla shoah, è un dovere delle Istituzioni, perché la memoria aiuta a vivere consapevolmente il presente e a rendere migliore il futuro. Bisogna evitare, però, che la celebrazione di queste tristi ricorrenze diventi uno sterile rituale, incapace di avere effetti […]

(AGR) AUTILIO: PROGRAMMI PER CITTADINANZA SCOLASTICA E LEGALITÀ

“I gravissimi episodi avvenuti in un istituto superiore di Potenza con protagonisti studenti destano allarme tra quanti hanno competenze istituzionali nell’attività di promozione della cittadinanza scolastica, intesa come cultura della legalità e contrasto dei fenomeni della violenza giovanile”. E’ quanto sostiene l’assessore regionale alla Formazione-Lavoro-Cultura Antonio Autilio per il quale “le giovani generazioni nell’intero Paese […]

(ACR) BANDO VALBASENTO, SALIERNO: UNA NUOVA FASE DI SVILUPPO

“Le 42 proposte di partecipazione al Bando Valbasento che si traducono in altrettanti progetti per investimenti in attività produttive e nuova occupazione sono la migliore e più incoraggiante testimonianza che l'area industriale della provincia di Matera ha potenzialità non ancora utilizzate e che, quindi, ci sono le condizioni per dare concretezza ai programmi di deindustrializzazione”. […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.