AL, INTERRUZIONE IDRICA A POTENZA

Acquedotto lucano comunica che per consentire la riparazione della rottura della condotta adduttrice C.da Bandito del Comune di Potenza, avvenuta in nottata, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica oggi dalle 10,00 fino ad ultimazione lavori, prevista per le 6,00 di domani nelle seguenti contrade: Masseria Romaniello, Piani del Mattino, Costa della Gaveta, S. Antonio La […]

MARTEDÌ A MATERA PRESENTAZIONE CONCORSO “GIARDINO URBANO”

Martedì 2 alle 9,30 sarà presentato nel Palazzo Viceconte di Matera il concorso “Giardino Urbano – Infrastrutture Ipogee”, rientrante nel programma “Qualità Italia” e relativo all’intervento di riqualificazione dell’area ricompressa tra via Lanera e via Castello, inserito nei programmi già finanziati dell’Amministrazione comunale.Nel corso della cerimonia si terrà la premiazione dei progetti vincitori.L’iniziativa rientra nell’ambito […]

PRESENTATO PROGRAMMA CENTRO STUDI GERARDO SALINARDI

Alla presenza del Generale di brigata Domenico Scaglione del Comando Militare di Basilicata, è stato ufficialmente presentato il programma di attività del Centro di Studi Storico Militari intitolato a Gerardo Salinardi uomo di cultura, decorato di tre Croci di Guerra al Merito e di una Croce di Guerra al Valor Militare sul campo.La cerimonia si […]

MELFI, CORSI DI FORMAZIONE PER VOLONTARI OSPEDALIERI

Hanno avuto inizio a Melfi i corsi di formazione per nuovi “Aspiranti Volontari Ospedalieri”. Si tratta di un ciclo di otto lezioni tenute da esperti delle strutture ospedaliere: dallo psicologo al chirurgo fino al cappellano. L’ AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, nata a Milano nel 1975 grazie a Ermino Longhini, primario dell’ospedale di Sesto San Giovanni, […]

IL PREMIO LETTERARIO BASILICATA ENTRA NELLE SCUOLE

Nuova iniziativa del Circolo Culturale “Silvio Spaventa Filippi” di Potenza. Il Premio letterario Basilicata entra nelle scuole portando tra i banchi gli autori dei libri che hanno ricevuto l’ambìto riconoscimento. Lo ha spiegato il presidente del Circolo, Professor Santino Bonsera, affermando che “il Premio intende non concludere la propria attività con la serata di premiazione, […]

CICLO INCONTRI SU DECENNIO FRANCESE NEL MEZZOGIORNO

Inaugurato a Potenza il primo ciclo di incontri di carattere scientifico nel campo della storia programmati dalla Deputazione lucana di Storia Patria. Il Professor Antonio Lerra, presidente dell’organismo, ha dato il via al primo appuntamento tenutosi presso la Sala dell’Arco nel Palazzo di città, annunciando la cadenza mensile dei prossimi incontri. “La Deputazione lucana apre […]

(AGR) CONTI PUBBLICI BASILICATA, MARTEDÌ PRESENTAZIONE VOLUME

Si terrà martedì 2 a partire dalle 9,00 presso l’Aula Magna del Campus universitario di Macchia Romana (via dell’Ateneo Lucano) a Potenza la presentazione del volume “L’Italia secondo i Conti pubblici Territoriali (Cpt), i flussi finanziari pubblici nella Regione Basilicata”.L’evento è organizzato dalla Regione Basilicata, in collaborazione con la Banca dati Cpt e il Dipartimento […]

DOMANI A POTENZA IL CONVEGNO “DONNE E TERRITORIO”

“Donne e territorio”, una lettura in ottica di genere, è il tema del convegno che si terrà domani alle 9,30, presso il Museo Archeologico provinciale di Potenza.L'iniziativa è legata alla presentazione di un progetto di azioni positive secondo la legge 125/91.Diversi i partners aderenti al progetto: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la […]

PICERNO:PRESENTAZIONE LIBRO “STORIE SANTI,EROI E EMIGRANTI”

“Storie di Santi, Eroi e di Emigranti” è il titolo del libro di Carmine Curcio che sarà presentato domani alle 17,00 a Picerno presso l’Auditorium della Scuola media “G.Fortunato”.Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto in beneficenza. Bas 03

MATERA, IL LIBRO STORIE (IN)DIMENTICATE DI UN BORGO

(Artè) Matera – Nel pomeriggio, alle 17,30, presso la sala convegni della Mediateca provinciale sarà presentato il libro di Julia Stefania Abbate “Storie (In)Dimenticate di un borgo” edito da Bonanno. L'appuntamento, vuole essere una riflessione attenta sulle problematiche dell’emigrazione e sui problemi delle piccole realtà lucane. In Storie (in) dimenticate di un borgo si è […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.