PROVINCIA PZ, FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA SU SERVIZIO CIVILE

Per promuovere il servizio civile volontario presso i Comuni, l’assessorato alla Formazione e Lavoro della Provincia di Potenza, ha sottoscritto ieri mattina un protocollo d’intesa con i Comuni di Carbone, Castelluccio Sup. e Castelluccio Inf., Lauria, Maratea, Nemoli, Rotonda, Trecchina, Lagonegro, Latronico, Rivello, San Severino Lucano e Viggianello, che permetterà ai giovani che partecipano ai […]

(AGR) AL VIA “COPES”, AZIONE DI CONTRASTO ALLA POVERTA'

Dalla home page del portale basilicatanet.it è possibile ottenere un’integrazione al reddito grazie all’iniziativa “Copes”, che prevede azioni di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. L’iniziativa “Copes” eroga una misura di integrazione al reddito per 24 mesi e interventi di inclusione sociale destinati alla famiglia. Possono accedere all’azione i cittadini italiani; gli stranieri provenienti dall’Unione […]

(AGR) TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, 2 MEURO AL COMUNE DI POTENZA

La Regione Basilicata, Dipartimento Infrastrutture, ha assegnato al Comune di Potenza un finanziamento di circa 2 milioni e mezzo di euro per migliorare i servizi di trasporto urbano. In particolare, queste risorse sono destinate a sostituire gli autobus più usurati.Si tratta di una decisione coerente con quanto previsto negli strumenti della programmazione regionale ed in […]

CCIAA POTENZA: OSPITALITA’ ITALIANA, 35 IMPRESE PREMIATE

Il Marchio Ospitalità Italiana, che definisce uno standard univoco – dalle Alpi alla Sicilia – nel prossimo futuro verrà utilizzato per determinare i parametri di rating di classificazione delle strutture ricettive nel Paese, oltre a rappresentare un modello di buone prassi a livello europeo. E’ quanto è stato annunciato questa mattina a Potenza, nel corso […]

PRESENTATA LA RICERCA FIBA-CISL SUL LAVORO FEMMINILE

Vogliono più flessibilità e una maggiore valorizzazione del proprio lavoro le donne impiegate nel settore del credito in Basilicata. Lo rivela una ricerca condotta dalla Fiba Cisl lucana che è stata presentata questa mattina nel corso di un convegno a Potenza. La ricerca – si legge in un comunicato – è nata dall'esigenza di mettere […]

UNIVERSITÀ E PREVENZIONE: INCONTRO DI FIDAPA, IRIS E FIDAS

Prevenzione e informazione sono elementi fondamentali per lo sviluppo della cultura della tutela della nostra salute. E’ per questo che tre associazioni si uniscono per un impegno comune: quello di veicolare consigli, notizie e approfondimenti scientifici nel corso di un incontro che si terrà venerdì 5 marzo dalle 11 alle 13,30 nell’aula magna dell’Università di […]

POLICORO, SARÀ AMPLIATA SEDE MUNICIPIO

Sarà ampliata a Policoro la sede municipale di Piazza Aldo Moro. Lo rende noto l’ufficio stampa del Comune jonico, in un comunicato in cui si spiega che la struttura è “relativamente giovane poiché venne inaugurata nel settembre 1985”. I lavori di ammodernamento si sono resi necessari, si legge ancora nel comunicato, “anche per la presenza […]

COMUNE POTENZA: COME ESSERE AMMESSI AL VOTO DOMICILIARE

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio di mezzi speciali (il trasporto speciale che il comune organizza per facilitare agli elettori disabili, il raggiungimento del seggio elettorale) e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale […]

POTENZA, GIOVEDÌ PRESENTAZIONE INDICE DI SOSTENIBILITÀ FEEM

Giovedì 4 marzo alle 17 si terrà, nell’Aula Magna dell'Università degli Studi della Basilicata di Potenza, un evento organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei con il patrocinio della Regione Basilicata e dell'Università degli Studi della Basilicata. La Feem presenterà il suo Indice di Sostenibilità: il primo indice aggregato in grado di confrontare la sostenibilità non […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.