RAPPORTO MINERACQUA, SODDISFATTE UIL E UILA-UIL BASILICATA

La UIL e la UILA-UIL di Basilicata esprimono grande soddisfazione per il rapporto reso noto da Mineracqua che lascia ben sperare per il futuro delle acque minerali a livello nazionale e soprattutto, per quel che ci riguarda, a livello territoriale.Infatti, dai dati forniti, viene fuori che la grande distribuzione ha aumentato le vendite dell’1,5% e […]

DEPURATORE CONTRADA PANTANO MT, L’API SCRIVE AL PREFETTO

Il presidente dell’API Nunzio Olivieri ha segnalato al Prefetto di Matera il disagio patito dalle imprese che smaltiscono le acque reflue con autobotti nell’impianto di depurazione di contrada Pantano. Infatti, la chiusura del depuratore, a seguito di provvedimento giudiziario di sequestro preventivo, oltre a porre problemi di natura igienico-sanitaria per lo smaltimento dei liquami, crea […]

ACTA, RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI PER COMITATI ELETTORALI

L’Acta Spa di Potenza comunica che in occasione della campagna elettorale per le elezioni regionali del 28 e 29 marzo, stante i rilevanti quantitativi di materiale recuperabile prodotto dai comitati elettorali, ha predisposto un servizio di raccolta differenziata dei rifiuti (carta, cartoni, plastica, alluminio, ecc.) attraverso la dotazione di appositi contenitori in plastica da installare […]

FANNO TAPPA A TRICARICO LE MASCHERE DI NICOLA TOCE

Dopo la tappa di febbraio a Matera, le colorate maschere di Nicola Toce approdano a Tricarico.Sabato 13 Marzo 2010, presso il Centro di Documentazione “Rocco Scotellaro”, con inizio alle ore 17,00 verrà inaugurata la mostra itinerante “Volti d’argilla – Le maschere cornute di Aliano”. Nicola Toce, il poliedrico artista alianese, da molti anni ormai si […]

A MATERA FESTA DI PRIMAVERA CON ORGANO E SOPRANO

Domenica 21 marzo, alle ore 19.30, a Matera, nella Chiesa San Rocco (Via Lucana) in occasione della Giornata organistica europea si terrà il concerto “Mater Materiae, La Musica, i Luoghi, le Stagioni. Eariné – Festa di Primavera”. Ad esibirsi il soprano Maria Maddalena Notarstefano e l’organista Carmine Antonio Catenazzo.(bas – 04)

(AGR) GRUPPO TECNICO PER DANNI ESONDAZIONE AGRI

Il Dipartimento regionale Agricoltura comunica che è stato costituito il Gruppo di Lavoro per la perimetrazione delle aree interessate all’evento di esondazione dei giorni scorsi del fiume Agri per verificare gli eventuali danni. Il Gruppo costituito da funzionari e tecnici degli Uffici dipartimentali dovrà provvedere alle attività propedeutiche e ad una valutazione da parte del […]

(ACR) INCUBATORI VAL D’AGRI E MATERA, OPPORTUNITA’ LUCANI ESTERO

E’ importante consolidare la rete organizzativa e i rapporti con le comunità lucane nel mondo attraverso varie azioni promozionali, mediatiche, culturali, editoriali, informatiche e formative. Nel quadro più ampio di sviluppo del territorio lucano, ci si pone quale obiettivo la promozione di interventi che favoriscano “i cervelli e l’imprenditoria di ritorno”. Infatti gli imprenditori lucani […]

POTENZA, AL MUSEO PROVINCIALE IL “PROGETTO EMERGENCY”

(Artè) Potenza – Venerdì 12 , alle 18.00 , presso la sala convegni al 2° piano del Museo Provinciale di via Ciccotti, si terrà un incontro pubblico con Giulio Cristoffanini, tra i fondatori di Emergency e del Centro Migranti di Palermo. Con foto e filmati sarà illustrato: “Il progetto emergengy:15anni di attività un modo di […]

BANCA MEZZOGIORNO,PASQUALE LAMORTE NEL COMITATO PROMOTORI

C’è anche un lucano, Pasquale Lamorte, vice presidente Unioncamere nazionale, nel Comitato Promotore della Banca del Mezzogiorno, l'organismo nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri – su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze – che guiderà l'istituto voluto dal ministro Tremonti. L’annuncio è stato dato ieri, nel corso di un incontro in cui sono […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.