25 APRILE, LIBONATI (DEC): RIPENSARE IL FUTURO
“Ripartire dal passato per ripensare il futuro, per ricordare e tenere sempre viva la memoria di uomini, donne, ragazzi che hanno sacrificato la loro vita per far sì che il 25 aprile l’Italia diventasse finalmente libera dalle oppressioni e unita nella democrazia”. Lo afferma il capogruppo dei Dec alla Provincia di Potenza, Vincenzo Libonati. “Oggi, […]
SANITA', FLOVILLA (FEDERANISAP): POSSIBILE UNA SVOLTA
“Aver affidato la responsabilità istituzionale della sanità, un settore che assorbe da solo un terzo del bilancio della Regione, ad un professionista che conosce bene il mondo dell'imprenditoria è una garanzia in più per la Regione Basilicata che è una delle poche con i conti a posto e può segnare una svolta importante nella nuova […]
PROVINCIA PZ, PACE: INCOMPATIBILITÀ COMANDANTE POLIZIA
E’ indetta una conferenza stampa per martedì, 27 aprile presso la Sala commissioni della Provincia di Potenza. Nel Palazzo sito in Piazza M. Pagano, alle ore 15,00, Aurelio Pace, coordinatore dei gruppi di minoranza, e i componenti del gruppo in Consiglio comunale, “Satriano insieme”, esporranno lo stato dell’arte sulla vicenda legata all’Assessore all’ambiente del Comune, […]
GOVERNO REGIONALE, L'UGL: PRIORITÀ ALLE INFRASTRUTTURE
“Il nuovo governo Regionale affronti subito il problema infrastrutturale della Basilicata. Avviando un progetto serio su tale argomento si può credere effettivamente in una ripresa economica del territorio”. Lo dice in una nota Giuseppe Giordano, segretario generale regionale dell'Ugl Basilicata metalmeccanici.”Non esiste in Basilicata un'arteria stradale che sia compiuta e ben percorribile. Basti pensare a […]
NUOVA GIUNTA, SALIERNO (PD): ANCORA QUESTIONI IRRISOLTE
“L'ingresso in corsa di Rosa Mastrosimone nella nuova Giunta regionale, pur rappresentando un ulteriore e rilevante passo avanti verso la rappresentativit delle donne nelle istituzioni sino a segnare il 50 % degli assessori, una percentuale storica per la Basilicata (e non solo), non muove di una virgola il ragionamento che ho fatto nel mio commento […]
25 APRILE, FALOTICO (CISL): SUPERARE LE CONTRAPPOSIZIONI
“Mi auguro che questo 25 aprile possa contribuire a ricucire un paese lacerato dalle diatribe tra fazioni”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, che ha espresso apprezzamento per il monito lanciato dal capo dello Stato sulla necessità di superare le contrapposizioni. “Il paese – ha spiegato Falotico – è piegato […]
NUOVA GIUNTA, PRINZI (IDV): SFIDA ANCHE PER I PARTITI
“La composizione della nuova Giunta Regionale riconferma ad Idv responsabilità istituzionali di governo e ristabilisce quel clima di collaborazione leale e costruttiva tra i due maggiori partiti del centrosinistra già sperimentata, nell'ultimo anno, con buoni risultati alla Provincia di Potenza”. E' il commento del capogruppo di Idv alla Provincia di Potenza Vittorio Prinzi, aggiungendo che […]
25 APRILE, NARDIELLO (PDCI): SIGNIFICATO PARTICOLARE
“Il 25 Aprile 1945 è, per i Comunisti Italiani e per la stragrande maggioranza degli italiani, la giornata nella quale, grazie al sacrificio generoso di migliaia di Partigiani si è conclusa con successo l’eroica lotta contro la dittatura e contro l’oppressione nazifascista”. Lo afferma Gerardo Nardiello, della direzione regionale del Pdci-FdS. “La ricorrenza del 25 […]
25 APRILE, PEPE (CGIL): DIFENDERE COSTITUZIONE E LAVORO
“A 65 anni dalla liberazione del nostro popolo dalla dittatura i diritti vengono cancellati”. Lo afferma il segretario regionale della Cgil, Antonio Pepe. E aggiunge: “Nel nostro paese si va affermando una strana concezione della democrazia e tutti ormai si dichiarano riformisti, evitando accuratamente di considerare il merito reale delle riforme che si vogliono attuare. […]