SUD, PITTELLA (PE): PROPOSTE POSITIVE SUI FONDI COMUNITARI
‘’Se vogliamo dare uno sbocco positivo ad una polemica incautamente provocata dalla caduta di stile del Ministro Tremonti, occorre che il governo raccolga le proposte serie che sono emerse per una feconda utilizzazione delle risorse comunitarie’’. Il vicepresidente vicario del Parlamento europeo Gianni Pittella e’ tornato sulla polemica suscitata dalle affermazioni di Tremonti sull’incapacita’ delle […]
GIORDANO (UGL): REALIZZARE IL CAMPUS RICERCA NELL'AUTOMOTIVE
“Per dare una risposta al lucani si prosegua nel realizzare quel progetto tanto ambito come il Campus di ricerca nell'automotive auspicando che tutti i politici si adoperino da subito mettendosi seriamente a lavoro”. Lo afferma, in un comunicato stampa Giuseppe Giordano, dell'Ugl Metalmeccanici. “Il territorio industriale intero,i cittadini,i lavoratori tutti hanno necessità di essere soddisfatti […]
RIPRENDE DOMANI LA PROTESTA DEI 60 LAVORATORI APEA
“Lo scorso venerdì il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, è stato ricevuto a Potenza dal presidente della Regione De Filippo per discutere della delicata situazione dei 60 lavoratori Apea ex “Cos.in.” provenienti dalla platea dei lavoratori socialmente utili e che pertanto avrebbero dovuto essere stabilizzati già da tempo. Non sappiamo cosa si sono […]
A SANTIAGO DEL CILE MOSTRA DEDICATA A UN LUCANO
Con l'inaugurazione della mostra sullo scultore di origini lucane Michele Giacomino, a cura di Valeria Verrastro, direttrice dell’Archivio di Stato di Potenza, e della ricercatrice Tatiana Simone, si è conclusa la seconda giornata del Terzo Forum mondiale dei Giovani lucani nella sede del Club Stadio Italiano di Santiago, ente presediuto da Rocco Inserrato. Documenti e […]
AL VIA IL FESTIVAL ITINERANTE ARTISTINSTRADA
Sta per ripartire, per il sesto anno consecutivo, il festival internazionale “Artistinstrada”, rassegna itinerante di arte di strada ideata e organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa (PZ). La manifestazione, che di anno in anno assume sempre maggiore importanza, percorrerà paesi e città del Sud Italia, portando in giro compagnie provenienti da tutto il […]
MATERA CALCIO IN SERIE C: APPELLO DI ADDUCE E STELLA
“E' necessaria la mobilitazione di tutti a sostegno del Matera Calcio”. Questo in sintesi l'appello lanciato dal Sindaco di Matera, Salvatore Adduce e dal Presidente della Provincia, Franco Stella, che nelle prossime ore solleciteranno anche imprenditori volenterosi e istituti di credito “perchè – aggiungono Adduce e Stella – la Società Matera Calcio sia sostenuta nella […]
FILCEM CGIL: PUNTARE SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA
“E' indispensabile che la Regione Basilicata inizi a guardare allo strumento degli “Ammortizzatori Sociali in deroga” come a un utile mezzo per fronteggiare l'emergenza produttiva delle nostra Regione: per evitare i licenziamenti e non disperdere le professionalità di settore”. LO afferma, in un comunicato stampa, Maurizio Girasole, della Filcem Cgil di Matera. “Uno strumento di […]
COMUNE PZ, IMBESI: CONSIGLIO COMUNALE SUL TEMA DELLA DROGA
Il Consigliere Comunale di Potenza, Antonino Imbesi, presenterà alla valutazione del Consiglio Municipale una richiesta di convocazione di adunanza aperta per discutere a 360 gradi sui problemi di droga in città.“Quello che è avvenuto in città nei giorni scorsi – ha detto il Consigliere Comunale – conferma quanto da tempo sostengo, purtroppo inascoltato, e dimostra […]
CON LEGAMBIENTE OGGI TAPPA A RIVELLO E LAGO SIRINO
Ritorna oggi “Piccola Grande Basilicata, alla scoperta dei piccoli comuni della Basilicata”, che Legambiente Basilicata, con il contributo dell’Apt Basilicata , ha inteso organizzare, per poter portare quanti più lucani possibile a ri-scoprire il nostro territorio e per contribuire a valorizzare le eccellenze di quella Piccola Grande Italia che merita di essere promossa per la […]
OSSERVATORIO MIGRANTI: BEN VENGA IL COMMISSARIO
“Dopo l’arrivo della Comitato Schengen a Palazzo San Gervasio, nulla è cambiato. L’empasse tra il comune e la regione non promette niente di nuovo e l’arrivo delle forze dell’ordine ai casolari dove ormai alloggiano centinaia di migranti con l’intimazione di andare via sembra essere il preludio della nuova stagione di sfruttamento delle braccia nere”. E' […]