L'Ugl plaude alla Provincia Mt per pullman Fiat
“L’Amministrazione provinciale di Matera, a cui l’Ugl Basilicata aveva sottoposto l’urgenza della questione, – ha dichiarato il segretario regionale UGL Metalmeccanici, Giuseppe Giordano – ha mostrato, anche in questa occasione, profonda sensibilità istituzionale. Una attenzione che ha reso possibile intervenire immediatamente e risolvere la questione. È mio dovere, pertanto, ringraziare il presidente Franco Stella per […]
Ospedale di Tinchi, mozione del gruppo consiliare Pd
Sottoscritta dal capogruppo Viti e dai consiglieri Braia, Dalessandro, Pittella, Robortella, Straziuso e Santochirico Una mozione sulla “valorizzazione e riorganizzazione dell’ospedale di Tinchi” è stata presentata oggi dal gruppo consiliare del Pd in Consiglio regionale. Il documento, sottoscritto dal capogruppo Viti e dai consiglieri Braia, Dalessandro, Pittella, Robortella, Straziuso e Santochirico, impegna la Giunta regionale […]
Incendi boschivi, assessore Gentile:Segnaliamo sospetti
In quest’ultimo weekend, più che nei precedenti del mese di luglio, il sistema regionale preposto alle attività di contrasto agli incendi boschivi è stato messo a dura prova. E’ quanto comunica l’Assessore Regionale con delega alla protezione civile Rosa Gentile. “Oltre 40 eventi – dichiara Gentile – hanno interessato il nostro territorio, prevalentemente nel Materano […]
Tour Camper Futuro in corso. Tappa a Grumento Nova
Il camper “Futuro in corso” della Provincia di Potenza farà tappa questa sera a Grumento Nova coincisa proprio con il diciottesimo anniversario dell’attentato.L’ufficio mobile dell’Ente, pensato per portare l’amministrazione sul territorio, informare i cittadini sul lavoro svolto e ascoltare istanze, suggerimenti e critiche, è arrivato ieri sera nel comune della Val d’Agri dove si svolgevano […]
Scanzano J.: martedì serata con Libera
Presso la piazzetta antistante palazzo Baronale di Scanzano Jonico, a partire dalle ore 20.30, l'associazione antimafia Libera organizza una serata in memoria di Vincenzo De Mare, l'autotrasportatore uccisio a colpi di fucile il 26 luglio del 1993. “Ricordiamo la sua morte – ha detto il coordinatore di Libera Basilicata, don Marcello Cozzi – perchè questa […]
Agricoltura sociale, Singetta: nuove opportunità
“L’attenzione dell’Alsia per progetti di inclusione sociale è un ottimo modello per rilanciare l’ agricoltura con un occhio rivolto alle politiche sociali di inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati e disagiati” “La politica, oltre alla buona amministrazione del territorio, deve rivolgere una costante attenzione alla sfera sociale e le recenti iniziative promosse dall’Azienda Lucana Sviluppo e […]
Viabilità: da Anas zero euro per progetti in Basilicata
Il quadro rappresentato in un incontro alla Regione. La reazione di De Filippo: “Pronti a impegnare risorse nostre, ma abbiamo il dovere di continuare a sentirci italiani” La Lauria-Candela, la Salerno-Potenza-Bari, la Murgia-Pollino, la bretella di completamento della Tito-Brienza, l’ipotesi di allargamento della Potenza-Melfi, il terzo lotto della Bradanica e via dicendo, il tutto corredato […]
Al via il Pollino Dance Festival
E’ iniziata il 24 luglio la manifestazione Pollino Dance Festival. Ospiti dell’evento maestri e coreografi di grande prestigio provenienti da ogni parte del mondo come Spagna, Israele, Stati Uniti, Germania e Ungheria. Scopo della manifestazione è di dare la possibilità a giovani danzatori di conoscere e approfondire diversi stili di danza , soprattutto di venire […]
Comune Pz, Imbesi su vendita alcolici
Il Consigliere Comunale di Potenza, Antonino Imbesi, ha comunicato di aver presentato all’attenzione del Consiglio Municipale un Ordine del Giorno teso ad istituire il divieto di vendita e consumo degli alcolici nelle ore serali in città almeno fino al 30 settembre p.v.“Nel centro storico della città continuano a manifestarsi comportamenti irrispettosi della quiete e tranquillità […]
Cia: tavolo verde per piani emergenza idrica
La convocazione urgente di uno specifico Tavolo Verde per definire piani irrigui di emergenza e contestualmente un piano regionale che a medio termine affronti i problemi strutturali con un cronoprogramma di lavori collegato alle opere idriche strategiche per il sistema irriguo della Basilicata. E’ questa la condizione base perché la Cia, il mondo agricolo e […]