Rosa e Pici (Pdl): maggioranza in affanno
“Quanto accaduto nella seduta del Consiglio regionale di ieri durante la discussione delle due mozioni relative all’ospedale di Tinchi, evidenzia chiaramente una maggioranza in affanno, con dissidi e distingui interni” “I fatti – a parere di Rosa e Pici – sono chiari e denotano una sottovalutazione della questione da parte della maggioranza dalla quale, da […]
Viabilità: Giordano (Ugl), qualcuno pensi a nostra sicurezza
“Tutta la Basilicata è interessata da un sistema stradale ch’è a dir poco pietoso: noi pendolari che giornalmente ci rechiamo a Melfi registriamo un bollettino da guerra con morti e feriti tutti i giorni. Perciò esprimo delusione per la marcia indietro che l’Anas fa rispetto agli impegni assunti”. E’ quanto dichiara, in un comunicato stampa, […]
Venerdì 30 luglio si riunisce il Consiglio regionale
All’ordine del giorno il rendiconto generale della Regione e i rendiconti degli enti subregionali per l’esercizio finanziario 2009 e l’assestamento del Bilancio di previsione per il 2010 Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà venerdì 30 luglio, alle ore 9,30, nel palazzo della Giunta regionale (Via Vincenzo Verrastro, 4 – Potenza). In apertura di […]
Adiconsum: opuscolo su liberalizzazione energia elelettrica
“La liberalizzazione dell’Energia Elettrica e del Gas: opportunità o svantaggio per i consumatori”, questo il titolo dell’opuscolo realizzato dall’Adiconsum di Basilicata, con un finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con la Regione Basilicata.L’opuscolo stampato in 5 mila copie da “La Stamperia” di Matera sarà distribuito a breve nei maggiori comuni della Basilicata: Matera, Potenza, […]
Latronico (Pdl): BP non può operare in mari italiani
“La British Petroleum non ha alcun titolo per operare nei mari italiani”. Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico, che ha interpellato sulla vicenda i ministeri competenti. “ Le notizie che circolano in questi giorni riguardano invece un’autorizzazione che BP ha ricevuto dal governo libico nel 2007 per effettuare sondaggi nel mare antistante […]
Tour itinerante per promuovere i parchi avventura lucani
L’associazione sportiva dilettantistica“Lucania Sport Outdoor”di Cirigliano si è fatta promotrice di un tour itinerante per la promozione e valorizzazione dei parchi avventura lucani, realizzati a Cirigliano, San Costantino Albanese, Rivello e Spinoso.Presentata da Lucania Sport Outdoor, l’iniziativa ha potuto contare sull’esperienza del Ceas “Dolomiti Lucane”, centro da anni impegnato nella promo valorizzazione del territorio e […]
Car and driving: alla scoperta della Basilicata
“Slow”. Lento. Questo l’aggettivo usato dal giornalista inglese, Jonathan Crouch, in visita in questi giorni in Basilicata. “Il ritmo della vita in questa regione è lento ed è questa una caratteristica sulla quale la Basilicata deve puntare. Non esiste altra città al mondo con una pausa pranzo così lunga. Dalle 13 alle 17 tutto si […]
Provincia Pz: Libonati (Dec su rischio frane Viggianello
“Le condizioni di dissesto dell’abitato di Viggianello sono critiche ma la Provincia è già intervenuta su tre delle sei frane con scarifica del manto stradale, chiusura delle fessure nelle quali era cresciuta vegetazione, e relativo rifacimento del manto stradale. Entro la prossima settimana, si interverrà anche sui dissesti che interessano la sp 34. Al momento […]
Presentato progetto del Wwf “Valore Natura”
“Con gli interventi sui grandi attrattori del Pertusillo e di Santa Maria D’Orsoleo e con i Piot si sta strutturando, in Val d’Agri, un solido sistema turistico territoriale. Il progetto Valore Natura è coerente con le azioni previste dal Programma Operativo Val d’Agri che prevedono il rilancio del turismo, verde e sostenibile”.E’ quanto ha dichiarato […]
Napoli: Anas non responsabile paralisi infrastrutture
Il consigliere regionale del Pdl è intervenuto in merito all’opera dell’Anas in Basilicata “Che il territorio regionale – sostiene Napoli – vive un costante isolamento rispetto al resto del Sud è un dato di fatto. Ma è anche vero – aggiunge – che niente è stato fatto in passato e niente si è programmato per […]