Prolungata apertura serale dei Musei lucani
La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata allo scopo di migliorare ulteriormente la sua offerta culturale e per far conoscere il ricco patrimonio archeologico regionale ad un pubblico sempre più numeroso, ha approvato un progetto di apertura prolungata serale dei Musei di Metaponto, Matera, Policoro, Grumento Nova, Potenza, Venosa e Melfi in occasione della […]
Chiusa di pomeriggio Biblioteca Nazionale Pz
A partire da lunedì 9 agosto 2010 e fino a venerdì 20 agosto 2010, la Biblioteca Nazionale di Potenza sospenderà le aperture pomeridiane al pubblico e quindi sarà fruibile solo di mattina, dal lunedì al sabato, dalle 8,30 alle 13,30. L’istituto riprenderà i servizi pomeridiani al pubblico lunedì 23 agosto 2010.bas 03
Marconia – Basentana, Sindaco Pisticci ringrazia la Regione
Il Sindaco di Pisticci, Michele Leone, commenta il finanziamento da parte della Regione Basilicata per la realizzazione della strada provinciale di collegamento tra Marconia e la Basentana.“Con questo finanziamento, per il quale ringrazio la Regione Basilicata per le attenzioni mostrate di fronte alla necessità di realizzare un’opera di vitale importanza- afferma il sindaco Leone – […]
Domani ad Anzi, lettura teatrale del libro “Agguantame”
Nell’ambito delle manifestazioni rientranti nel cartellone “Agosto Anzese 2010”, domani, mercoledì 4 agosto 2010, alle ore 18,30 in Piazza Dante Alighieri di Anzi avrà luogo la presentazione e reading teatrale del libro “Agguantame (storia di un abusivo)” di Alessandro Gallo.All’incontro, oltre all’autore, parteciperanno il Sindaco di Anzi Giovanni Petruzzi, l’editore de “Punto di Partenza” che […]
Gravina di Matera: Città-plurale scrive a De Filippo
L’associazione Città-plurale di Matera ha denunciato al Presidente De Filippo la scarsa attenzione che i problemi relativi alla Gravina di Matera hanno avuto nel corso della riunione tenutasi lo scorso 30 Luglio per fare il punto sul funzionamento dei depuratori. Lo dichiara il responsabile ambiente di Città Plurale- Matera, Pio Abiusi. “La Gravina di Matera, […]
Ance critica su fondi per cooperazione edilizia
“La scelta espressa dal Consiglio Regionale di Basilicata di sostenere il programma di edilizia residenziale pubblica esclusivamente attraverso gli interventi costruttivi promossi dalle cooperative edilizie non può che incontrare il nostro disappunto, in quanto tale decisione si traduce, di fatto, in una pesante penalizzazione per le imprese di costruzioni, anch’esse interessate ad attuare programmi di […]
Lucani nel mondo: incontro con il vicepresidente Mancusi
“La Regione Basilicata ha sempre sostenuto i legami con i lucani nel mondo e lo farà anche in questo periodo di ristrettezze economiche. La lucanità è un valore da difendere, senza economie e senza frontiere”. E’ stato questo il saluto del vicepresidente della Giunta regionale, Agatino Mancusi rivolto oggi, nel corso di un incontro che […]
Ugl Metalmeccanici: Confindustria convochi la Imm
L'invito a Confindustria affinchè convochi la Imm per avere notizie sulla reale possibilità di assorbire tutto il personale Per Sud, di cui ha rilevato il sito industriale a Tito Scalo, è venuta dal segretario provinciale dell'Ugl Metalmeccanici di Potenza Donato Russo. Per il segretario regionale dello stesso sindacato, Giuseppe Giordano, questi incontri "devono servire per favorire […]
Poveri, risparmio idrico e giovani: da Comune Pz ok a 3 odg
Il Consigliere Comunale di Potenza, Antonino Imbesi, in una nota, ha comunicato di essere molto contento dell’approvazione all’unanimità in Consiglio Comunale di tre sue proposte di deliberazione aventi ad oggetto la “Istituzione di una Mensa per i poveri”, l’ “Adezione al progetto doccialight” (un’iniziativa gratuita di risparmio idrico ed energetico per le docce degli impianti […]
Provincia di Mt, Garbellano su Distretto Materano
“Finalmente la filiera agricola del Materano entrerà nel vivo della sua attività”. Ad affermarlo l’assessore provinciale all’Agricoltura Angelo Gabellano che accoglie positivamente la notizia della istituzione del Distretto a tutela e promozione delle specificità agricole delle colline e montagne materane approdato in Consiglio regionale. “Il Distretto rappresenta una nuova e importante opportunità – ha proseguito l’assessore […]