Cna: no ad aumenti delle tasse per le imprese
"Il federalismo non è affatto un’operazione di redistribuzione delle risorse a costo zero, ma prevede che l’IMU, la nuova Imposta Municipale Unica che sostituirà l’ICI, aumenti sugli immobili produttivi provocando un innalzamento della pressione fiscale. Il decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri sul federalismo fiscale non ci piace perché andrà ad aumentare il […]
Lavoro, Giordano (Ugl): controlli e sicurezza
“Eseguire controlli su sicurezza e lavoro per contrastare fenomeni di caporalato e lavoro nero, nonché per verificare il rispetto delle norme antinfortunistiche poste a tutela dei lavoratori dipendenti. Per l’UGL è necessario far comprendere al datore che una denuncia, sanzioni amministrative ed una attività imprenditoriale sospesa non risolvono il problema delle morti sul lavoro”.A sostenerlo […]
Gambardella (Cisl) su dati ammortizzatori sociali
“L'ottimismo riportato oggi dalla stampa nazionale sulla riduzione della cassa integrazione non trova alcuna giustificazione in Basilicata dove il ricorso agli ammortizzatori sociali resta massiccio e persistente”. Lo dice il segretario regionale della Cisl lucana, Enrico Gambardella, che mette in guardia da quelle che definisce “analisi frettolose e soprattutto politicamente interessante”. Per il segretario della […]
Fiom Cgil: garantire trasporto per S. N. Melfi 7-8 febbraio
La FIOM CGIL Basilicata chiede – in una nota – “che non sia soppresso il servizio di collegamento dei paesi lucani alla zona industriale di San Nicola di Melfi nei giorni 7 ed 8 febbraio 2011.Queste giornate, in cui lo stabilimento SATA sarà sottoposto a regime di cassa integrazione, infatti, non possono significare importanti disagi […]
Visioni Urbane, Gruppo Pd Tito su Cecilia Centro creatività
L'attivazione del "Cecilia Centro per la creatività di Tito" è un risultato straordinario per il territorio titese e per il suo hinterland, in quanto arricchisce l’offerta di contenitori culturali in grado di animare territori e comunità e generare nuove economie”.E’ quanto ha dichiarato il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Tito partecipando alla presentazione della […]
Mollica (Mpa) su Piano dimensionamento scolastico
“Strappi istituzionali consumati a livello regionale” “Mentre il gruppo dell’Italia dei Valori al Parlamento rivolge l’attenzione agli strappi istituzionali nazionali, perde di vista gli strappi istituzionali consumati a livello regionale sul Piano di Dimensionamento scolastico”. E’ quanto dichiara il capogruppo del Movimento per le Autonomie in Consiglio regionale, Francesco Mollica sostenendo che “la ridda di dichiarazioni […]
Città della Pace, al via l’organizzazione dell’accoglienza
Betty Williams: ogni lucano potrà essere orgoglioso del fatto che la Basilicata è stata la prima regione del pianeta a credere nel mio sogno e di questo ne sono grata al presidente De Filippo “Sette anni fa un giornalista a Scanzano fece una scommessa: disse non sarei mai riuscita realizzare la Città della Pace in […]
Copagri, incontro su Profili innovativi per nuova ruralità
“Profili innovativi per una nuova ruralità”, se ne discuterà domani mattina, 5 febbraio, a partire dalle ore 9,15 a Potenza nel Centro sociale Malvaccaro in una tavola rotonda organizzata dalla Copagri di Basilicata. Dopo i saluti di Girolamo Vignola, dirigente scolastico dell’Istituto professionale Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale “G. Fortunato” di Potenza, i […]
Città della Pace: firma intesa Provincia Matera – Fondazione
La Provincia di Matera e la Fondazione Città della Pace per i Bambini in Basilicata hanno siglato il Protocollo di intesa per la realizzazione di servizi formativi, di orientamento e di politiche attive del lavoro a sostegno del progetto “Città della Pace per i Bambini in Basilicata”. Presenti all’incontro: il presidente della Regione Vito De […]
‘Sportelli Basilicata’ Sudamerica, un contributo prezioso
Dalle dirette parole delle responsabili, le attività svolte e i progetti futuri per l’Argentina, Uruguay e Cile Yolanda Labollita, Martha Lasaponara e Catalina Escalante, responsabili dei tre Sportelli Basilicata attivi in Argentina, Uruguay e Cile, nella seconda giornata della riunione annuale della Commissione dei lucani all’estero hanno illustrato il lavoro svolto nei rispettivi Paesi. “Abbiamo […]