Referendum, Santochirico (Pd): evitato lo scippo
Il consigliere del Partito democratico: “più forza per riempire le urne referendarie” “Il blitz del Governo diretto a evitare il pronunciamento popolare sul nucleare è fallito. L’attentato alla sovranità popolare è stato sventato grazie alla pronuncia della Cassazione, su ricorso di Pd e Idv e con il sostegno del Wwf , che conferma il referendum […]
Sasso di Castalda, escursione sul “Sentiero Frassati”
Il Club Alpino Italiano di Lugo di Romagna, organizza per venerdì 3 giugno, con partenza dalle 9,00 un’escursione sul “Sentiero Frassati della Basilicata”. Il percorso escursionistico di 22 kilometri, dotato di segnaletica redatta dal Club Alpino Italiano – sezione di Potenza, si trova interamente nel Parco nazionale dell’Appennino Lucano;Il percorso parte dal centro storico di […]
Referendum, Autilio (Idv): ripristinata sovranità popolare
Per il consigliere di Italia dei valori “ il referendum sul nucleare e quello sull’acqua, in Basilicata, hanno una rilevanza particolare” “E’ stata ripristinata la sovranità popolare”. E' il commento del consigliere regionale di Idv, Antonio Autilio alla decisione della Cassazione di ammettere il quesito referendario sul nucleare che – ha sottolineato – “è stato presentato […]
Referendum, Mazzeo (Idv): altra batosta al Governo
Per il consigliere di Italia dei valori “ la Cassazione consegna agli italiani la scelta del loro futuro” “Due a zero. Dopo la batosta rimediata nelle ultime elezioni amministrative, ancora una sconfitta per Berlusconi ed il suo Governo che devono inchinarsi alla sentenza della Corte di Cassazione. E' stato confermato il voto per il referendum […]
Crle chiede costruzione casa di riposo lucani in Argentina
In discussione anche il programma delle iniziative culturali per le comunità dei lucani nel mondo e l’attivazione di un sito web La Commissione regionale dei lucani all’estero proporrà alla Giunta regionale d’impiegare il 40 per cento dei fondi destinati ai lucani indigenti del Sud America nella costruzione di una casa di riposo in Argentina, dove […]
Referendum, Romaniello plaude a decisione Cassazione
Per il capogruppo di Sel in Consiglio regionale sono state ristabilite le regole democratiche che il Governo intendeva stravolgere “Con il sì della Cassazione al quesito sul nucleare, dopo il vento impetuoso delle amministrative, il referendum del prossimo 12 e 13 giugno diventa una nuova tappa per ‘liberare’ Palazzo Chigi”. E’ il commento del capogruppo […]
Mastrosimone su fornitura gratuita libri di testo
Approvati dalla Giunta regionale i criteri di riparto per aiutare le famiglie meno abbienti a sostenere le spese scolastiche Per aiutare le famiglie meno abbienti a sostenere le spese scolastiche, su proposta dell’assessore alla Formazione e Lavoro, Rosa Mastrosimone, la Giunta regionale ha adottato un’importante delibera che stabilisce i criteri di riparto per la fornitura […]
Microzonazione sismica: approvato il disegno di legge
Gentile: Un provvedimento importante per la prevenzione del rischio “L’approvazione da parte del Consiglio del disegno di legge recante disposizioni urgenti in materia di microzonazione sismica rappresenta un passo avanti molto importante nelle azioni strategiche intraprese dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Infrastrutture, Opere pubbliche e Mobilità, ai fini della prevenzione sismica e della valutazione […]
Referendum, De Filippo su decisione Cassazione
“Nelle mani dei cittadini il diritto a decidere del proprio futuro” Dichiarazione del presidente della Regione, Vito De Filippo: “La decisione con la quale la Cassazione, accogliendo l’istanza del Pd, ha spalancato le urne dei referendum anche al quesito sul nucleare, che andrà così ad aggiungersi ai due sull’acqua pubblica e a quello sul legittimo […]
Matera, sabato appuntamento con “Letture a Palazzo Gattini”
Ultimo appuntamento a Matera prima dell'estate con la rassegna culturale “Letture a Palazzo Gattini” sabato 4 giugno alle 19.00 presso la sala meeting di Palazzo Gattini (Piazza Duomo). Il libro, “Mangia Polenta Licco – Inchiesta socio antropologica sui 150 anni dell' Unità d' Italia” come consuetudine sarà presentato dalle giornaliste Maria Anna Flumero (Direttrice artistica della rassegna) e […]