La “Riserva speciale” dei Calanchi di Montalbano jonico

Si valorizza un luogo unico che racconta come era la vita della Terra milioni di anni fa Emozionante, quasi struggente, il paesaggio dei Calanchi di Montalbano jonico. Ricorda vagamente gli orizzonti desertici della Cappadocia, ma è un’ampia distesa collinare dal fascino del tutto particolare. Dinanzi agli occhi dell’uomo contemporaneo si spalanca il mistero di come […]

San Carlo Potenza: nuovo dispositivo per mezzi soccorso

Primi benefici effetti della chiusura del cantiere per la nuova palazzina degli uffici e dell'accesso del San Carlo, inaugurata ieri mattina. Da domani notte, alla mezzanotte di venerdì 10 giugno – spiega una nota del San Carlo Potenza –  entrerà in vigore il nuovo dispositivo di traffico per i mezzi di soccorso.Tutte le ambulanze e le […]

Cgil, Cisl e Uil su situazione lavoratori Aias Potenza

Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL di categoria chiedono – in una nota – un incontro urgente alla Regione per discutere della “grave situazione in cui versano i 180 dipendenti dell’AIAS di Potenza. Gli accordi sottoscritti alla presenza di Regione Basilicata, ASM, ASP, e direzione AIAS di Potenza nel corso dell’incontro tenutosi il 20 gennaio […]

Cciaa: “Piazza Risonante, Musica fuori Camera”

The organ Trio e Trumpet convention in concerto a Matera. Omaggio alla tradizione musicale d’Oltreoceano, con rivisitazioni di brani standard, nei due concerti in programma con “Piazza Risonante, Musica fuori Camera’’, il cartellone di concerti promosso dalla Camera di commercio di Matera in collaborazione con l’Associazione “Mi fa jazz’’, per favorire l’animazione del centro storico […]

Ugl: solidarietà ad agricoltori e azienda di Scanzano

“Convocare subito un vertice istituzionale con tutti gli attori, Prefetto, Sindaci, politici, imprenditori, sindacati e forze di Polizia affinché ciò che è accaduto e per la seconda volta, all'azienda Piraccini di Scanzano, si possa scongiurare. In bilico ora ci sono circa 50 lavoratori dell’azienda, oltre ai tanti del comprensorio agricolo, che sono disperati”.E’ il commento […]

Arte Pollino nel Parco dell’Appennino Lucano

L'Associazione ArtePollino continua a promuovere iniziative volte a coinvolgere le comunità locali, le scuole, il corpo docente, utilizzando i linguaggi dell’arte contemporanea come strumento di animazione, crescita e sviluppo, attraverso la più ampia partecipazione collettiva. Divulgare e far conoscere la propria esperienza anche al di fuori del territorio del Parco del Pollino, – si legge […]

Approvato calendario scolastico regionale anno 2011/2012

L’apertura delle scuole è stata fissata per il 19 settembre 2011 Il calendario scolastico per l’anno 2011/2012 è stato approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport Rosa Mastrosimone.Definito in sede di Conferenza dei Servizi Permanente, lo stesso fissa al 19 settembre 2011 la data di inizio delle lezioni delle […]

Rifiuti verso Pisticci, Benedetto: De Filippo chiarisca

Il consigliere regionale di Italia dei valori chiede notizie in merito alla veridicità di “una ordinanza per il conferimento alla discarica di Pisticci, per i prossimi sei mesi, di 8mila tonnellate di rifiuti solidi urbani di provenienza da Potenza” Il consigliere regionale di Idv, Nicola Benedetto, con un’interrogazione urgente ha chiesto di sapere dal presidente […]

Cciaa Mt: successo a Policoro offerta turismo Siaft 2011

Avviati “positivi contatti’’ per muovere con gradualità flussi turistici nei territori coinvolti nel progetto. “Interessante,varia e fruibile nei diversi periodi dell’anno’’ è l’offerta turistica che gli operatori turistici di 42 aziende delle province di Matera, Potenza, Cosenza, Crotone, Foggia e Reggio Calabria hanno proposto con successo a Policoro, presso l’Ecoresort Marinagri, negli incontri B2B con […]

Mattia: quali le azioni per esigere credito dalla Puglia?

Il consigliere del Pdl, alla luce del nuovo status di Aqp, chiede di conoscere le intenzioni dell’Esecutivo regionale “per esigere, in tempi brevi, dalla Regione Puglia i 12,5 milioni di euro di credito e quale sarà la loro effettiva destinazione” “L'Acquedotto Pugliese, su decisione della Giunta regionale della Puglia, si trasforma da Spa in Azienda […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.