Referendum: alle 22 in Basilicata affluenza al 37,2
La Basilicata chiude la prima giornata di voto per il referendum con oltre 3,7 punti percentuali in meno di affluenza rispetto al dato nazionale. Ieri sera, alla chiusura dei seggi alle 22, in Basilicata ha votato una percentuale variabile, a seconda dei quattro referendum, tra il 37,15 e il 37,25. Quanto ai dati provinciali, a […]
Referendum: alle 19 affluenza lucana al 23,4
Alle 19 in Basilicata la percentuale di affluenza alle urne per i 4 referendum si aggira intorno al 23,4%, con un'affluenza leggermente maggiore nel Potentino (23,9) che nel Materano (22,3). Nel dettaglio per il Referendum 1 ha votato il 23,4 degli aventi diritto (23,96 a Pz, 22,31 a Mt); per il referendum 2 affluenza al […]
Bella conferma il progetto delle Work Experience
"Il Comune di Bella e l’Assessorato alle politiche sociale con l’approvazione del quarto progetto Work-Experience continua a essere tra i primi comuni della Regione Basilicata che coinvolge il più alto numero di persone con disabilità relativa alle legge 68/99: 4 unità con il progetto a tempo determinato Work-Experience, per 3 anni ( 2009-2012 ); 6 unità in […]
Cie, Vita: indignazione e protesta per i diritti violati
Il capogruppo in Consiglio regionale e componente segreteria nazionale del Psi sostiene l’iniziativa della Regione Basilicata annunciata dal presidente De Filippo “Le immagini e le notizie circolate e diffuse nelle ultime ore sulle condizioni di autentica detenzione dei migranti nel Cie di Palazzo San Gervasio sono intollerabili. Condividiamo l’iniziativa del presidente De Filippo perché il […]
Folino ricorda Michele Rotundo
Il presidente del Consiglio regionale esprime il cordoglio dell’Assemblea per la scomparsa dell’ex sindaco di Sasso di Castalda “Con la scomparsa di Michele Rotundo la comunità di Sasso di Castalda e la Basilicata perdono un amico sincero ed un protagonista della vita pubblica che si è impegnato con abnegazione per lo sviluppo delle aree interne. […]
Vernice dei piccoli artisti progetto didattico Il Mio Musma
L’inaugurazione della mostra del progetto didattico Il Mio Musma si è trasformata in una festa in onore dei piccoli artisti che sono stati definiti: giovani ambasciatori del Musma.Gli alunni delle quattordici scuole, dieci della Elementare e quattro della Media, hanno affollato con i loro genitori e insegnanti – sabato pomeriggio – Palazzo Pomarici sede del […]
Santarsiero su Arcobalonia festa scuole materne cattoliche
“L'iniziativa della Fism è sempre più meritoria, soprattutto se si pensa all'azione che viene messa in campo dalle scuole materne cattoliche: un'azione che ha un grande valore sociale, per la specificità del progetto pedagogico delle scuole materne. Una specificità che nella nostra società aiuta a favorire un modello di crescita sociale e culturale in grado […]
La due giorni di Arcobalonia a Castelluccio superiore
L’undicesima edizione di Arcobalonia, terminata oggi a Castelluccio superiore, la festa dei bambini delle scuole materne aderenti alla Fism (Federazione delle scuole materne d’ispirazione cattolica) ha raggiunto i risultati attesi. Durante le due giornate, la manifestazione ha consentito a circa duemila tra bambini, genitori ed educatori di condividere un percorso ludico e didattico centrato sul […]
A Muro Lucano domani Consiglio Comunale
Si riunirà domani (13 giugno) il Consiglio Comunale di Muro Lucano. “Vista l’importanza generale degli argomenti all’ordine del giorno dell’Assise consiliare murese- si legge nella nota del sindaco Gerardo Mariani- la cittadinanza è stata invitata a partecipare al dibattito pre-consiliare che si terrà alle ore 17,00 nella Sala Consiliare della Comunità Montana in contrada San […]
Ass. Consumatori, consulenze in camper
Il 14 giugno prossimo prende il via la fase operativa del progetto regionale "La tutela del consumatore scende in piazza", a cura di Casa del Consumatore ed Altroconsumo, sedi regionale di Basilicata.Il progetto, approvato dal Ministero delle Attività Produttive su proposta della Regione Basilicata, consiste nel raggiungere i cittadini/utenti "a casa loro", cioè nelle piazze […]