Giovani imprenditori lucani a Santa Margherita Ligure
Nel trofeo velico di SML l’equipaggio di Confindustria Basilicata vince il primo premio. “È tempo di occuparci del futuro dell’Italia. Alziamo la voce sul nostro futuro, che è il futuro del Paese. Non ci arrendiamo e non ci rassegniamo”. È il messaggio forte e deciso che il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, Jacopo […]
Cciaa Potenza: concluso progetto Siaft a Maratea
Entusiasti della città e della costa i 10 giornalisti stranieri presenti. «Bella, incontaminata, unica». I dieci giornalisti specializzati sul turismo per i mercati di Sati Uniti, Belgio, Svezia, Lussemburgo e Germania partecipanti alla due giorni del SIAFT (Southern Italy Agrofood and Tourism) di Maratea, hanno espresso un giudizio unanimemente positivo sulla perla del Tirreno. La […]
Rinnovato l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale
Folino confermato presidente dell’Assemblea. Mattia e Mazzeo vicepresidenti, Scaglione e Mollica consiglieri segretari Vincenzo Folino (Pd) è stato confermato nella carica di presidente del Consiglio regionale della Basilicata. Folino ha ottenuto 20 voti su 26 votanti (assenti al momento del voto i consiglieri Mattia, Restaino, Ruggiero e Sarra). Sei le schede bianche. I due vicepresidenti […]
Ferrovie:per Santarsiero intollerabili continui disagi
"Sono costretto a registrare per l’ennesima volta i disagi sopportati dai miei concittadini per la soppressione, avvenuta oggi 14 giugno, del treno Intercity Taranto – Roma che ferma alla stazione di ‘Potenza centrale’ alle 9,45". ll Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, ha inviato l’ennesima nota all’Amministratore delegato di Trenitalia e per conoscenza al Ministro dei […]
Cutolo, Scaglione: salvaguardare posti di lavoro
Per il capogruppo dei Popolari Uniti in Consiglio regionale è fondamentale tutelare le sessanta famiglie dal processo di innovazione dell’azienda di Rionero in Vulture “La questione acque minerali Fonte Cutolo – dichiara il capogruppo dei Popolari uniti in Consiglio regionale, Luigi Scaglione – non può non essere inquadrata in una comune ed organica visione di […]
Acli, migranti: a Palazzo il Governo cambi rotta
Dal presidente delle Acli potentine Napodano duro atto d'accusa al governo nazionale Potenza, 14 giugno 2011 – “La situazione al Cie di Palazzo San Gervasio è il prodotto della logica sbrigativa e grossolana di un governo che, non potendo essere autorevole, ha scelto di essere autoritario”. È un duro atto d'accusa quello che lancia il […]
Cgil, Cisl, Uil su accordo quadro Comunità Montane
Angelo Summa (FP CGIL), Giovanni Sarli (CISL FP) e Antonio Guglielmi (UIL FPL) comunicano che ieri presso il Dipartimento della Presidenza della Giunta, alla presenza del Direttore Generale, Dott. Nardozza, e del Dirigente dell’Ufficio Autonomie Locali, Dott. Monea, le Organizzazioni Sindacali e la Regione Basilicata hanno sottoscritto l’accordo quadro relativo alla ricollocazione di tutto il […]
A Matera presentazione del Festival delle R/Esistenze
Si terrà giovedì 16 giugno alle 11,30 a Palazzo Lanfranchi di Matera la conferenza stampa di presentazione del Festival delle R/Esistenze artistiche inserito nell’ambito della Festa europea della Musica prevista il 20 e 21 giugno a Matera.All’incontro saranno presenti la Soprintendente ai Beni storici, artistici ed etnoantropologici, Marta Ragazzino, il presidente dell’Ente Parco della Murgia, […]
Muro Lucano: Consiglio comunale su eolico
Consiglio comunale murese ieri sera coi riflettori puntati sulla produzione di energia elettrica da fonte eolica. L'assise comunale ha approvato sia lo schema di convenzione tra il Comune di Muro Lucano e la società “Elettrogas srl” – per la realizzazione di un campo eolico per la produzione di energia elettrica da fonte eolica in località […]
Referendum,soddisfazione del comitato per il sì di Roccanova
Il presidente del Comitato per il sì di Roccanova e componente del Coordinamento regionale di “Acqua bene comune” Antonio Albertini in una nota esprime “immensa soddisfazione per lo straordinario risultato raggiunto ai referendum del 12 e 13 giugno”.“Un risultato di civiltà – aggiunge – esteso su tutto il territorio nazionale. Anche il risultato di Roccanova […]