Cgil, associazioni e terzo settore su Cie Palazzo SG
“Il CIE di Palazzo S.Gervasio da simbolo dell'accoglienza del popolo italiano si sta trasformando in un altro incubo che i popoli del mediterraneo, in fuga da situazioni di guerra e miseria, sono destinati a vivere. 18 mesi di vera e propria prigionia, come testimoniano le ultime inchieste di Repubblica, in uno spazio in cui tutti […]
Potenza (Dc) su Cie Palazzo
“Le dichiarazioni dell’on. Vincenzo Taddei, l’unico a non ammettere che quello di Palazzo San Gervasio è a tutti gli effetti un CIE e l’unico a chiamarlo Centro di accoglienza, sono ancora più gravi ed ingiustificate perché cadono nella Giornata Mondiale del Rifugiato che, specie in Basilicata, assume un significato non solo simbolico tutto particolare dopo […]
A Matera primo congresso provinciale di Futuro e Libertà
Si terrà, domenica 26 giugno 2011 a Matera il primo Congresso Provinciale di Futuro e Libertà per l’Italia, il nuovo soggetto politico di Gianfranco Fini e Italo Bocchino.A quattro mesi dalla sua nascita, prende il via la prima stagione congressuale del Partito. Sarà l’occasione,per i tanti militanti e simpatizzanti,di eleggere direttamente i propri Coordinatori sul […]
Stella su posizione governo danni nel Metapontino
Il presidente della Provincia di Matera Franco Stella concorda con il consigliere regionale Nicola Benedetto in merito all’assenza di risposte da parte del Governo sulla questione danni alluvionali del Metapontino. “Il Governo, dopo non avere dato seguito – sottolinea il presidente – agli impegni verbali con cui aveva inteso rassicurare il nostro territorio flagellato dalle […]
A Pignola corso di formazione per Pro Loco
Le Pro Loco lucane e calabresi iscritte all’Unpli (unione nazionale pro loco d’italia) accolgono la sfida di una progettazione altamente qualificata per i prossimi progetti di servizio civile da avviare in Italia.E proprio per avviare al meglio la nuova fase di progettazione nel settore della valorizzazione del patrimonio culturale, il responsabile nazionale dell’Unpli, Mario Perrotti, […]
Si conclude la rassegna “Tutti in scena appassionatamente”
Si conclude la rassegna “Tutti in scena appassionatamente”, organizzata a Melfi dall’Associazione Culturale L’Albero. Danza, teatro e canto, per quattro appuntamenti che hanno animato la scena culturale melfitana e che si concludono con lo spettacolo “William in love”, commedia sgangherata sull’amore shakesperiano, in scena al teatro Ruggiero II di Melfi il 21 e 22 giugno.Anche […]
Ministeri, Belisario (Idv) su proposta Lega
"Tutti contro tutti: governanti alla sbaraglio. Gli stessi che ieri mangiavano insieme polenta e coda alla vaccinara davanti alla Camera dei Deputati oggi si tirerebbero torte in faccia". Lo ha detto il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario commentando la querelle Lega-Pdl sulla richiesta del Carroccio di spostare alcuni ministeri al […]
Festa della Bruna, il sito parla anche giapponese
E’ stato tradotto anche in lingua giapponese il sito www.festadellabruna.it.“Abbiamo deciso di fare questo ulteriore sforzo perché abbiamo notato quante siano le persone incuriosite, devote o in qualche modo legate alla tradizionale Festa della Bruna”. E’ quanto afferma in una nota l’amministratore del sito Michele Cancelliere.Nell’anno appena trascorso – si legge – sono diventati davvero […]
Tancredi (Ugl) su gara appalto Acquedotto Lucano
“Questa volta un plauso va al Consiglio di Amministrazione di Acquedotto Lucano per aver annullato la gara riguardante il sevizio di conduzione degli impianti di depurazione di pubblica fognatura, dando così contezza di ciò sul suo sito al fine di consentire a chiunque di visionare / scaricare il provvedimento di tale esecuzione”.E’ quanto dichiara in […]
Domani al Musma presentazione libro di Luigia Ierace
Sarà presentato martedì 21 giugno alle 18,00 nella sala Fazzini del Musma a Matera il volume “Dove vive enipower. Storie di energia, di uomini e di città” è il libro scritto dalla giornalista Luigia Ierace per Enipower in occasione dei 10 anni di attività della società.“La presentazione del volume di Luigia Ierace – afferma Raffaello […]