Volontariato, in arrivo a Matera bambini Bielorussia
Anche quest’anno, grazie all’impegno di tanti volontari e sostenitori dell’Associazione Accoglienza Senza Confini di Matera, ben 54 bambini provenienti dal territorio bielorusso giungeranno a Matera il giorno 27 giugno 2011. L’arrivo dei bambini è previsto per le ore 12,30 presso la struttura alberghiera Fast Motel di via Gravina. Ad accoglierli, oltre alle famiglie ospitanti, saranno […]
Confesercenti Matera su stagione estiva Lido di Metaponto
A seguito del riconfinamento della riserva forestale di Metaponto, quest'anno a differenza del passato, l'Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Potenza sta operando molte restrizioni su svariati stabilimenti balneari ubicati presso le foci dei fiumi Bradano e Basento, i quali si sono visti privare di ogni possibilità di accesso nonostante siano strutture regolarmente autorizzate dalla […]
Flovilla (Udc): Piano sanitario a rischio
“Il Piano Socio Sanitario Regionale, che rappresenta una buona opportunità per la nostra regione, non deve rischiare di rimanere uno strumento caratterizzato da numerose e buone intuizioni ma da scarsa applicazione. Purtroppo, dalle scarse informazioni che abbiamo, leggendo i giornali in merito all’incontro di ieri della maggioranza sulla sanità, la nostra preoccupazione sembra rafforzata innanzitutto […]
Mister Day: chiesta Cigs in deroga fino al 31 dicembre 2011
Restaino: “Risultato positivo che offre risposte immediate e di prospettiva ai lavoratori e alla ripresa delle attività produttive nella regione” L’accordo per richiedere la concessione della Cigs (Cassa integrazione guadagni straordinaria) in deroga per i prossimi sei mesi, con decorrenza 1 luglio 2011 e fino al 31 dicembre 2011, a favore dei lavoratori dell’azienda Mister […]
Napoli (Pdl): maggiori certezze per i giovani lucani
Il consigliere regionale, facendo riferimento all’augurio del governatore De Filippo ai maturandi lucani, sostiene che “ i giovani hanno bisogno di atti concreti per individuare i contorni del loro futuro piuttosto che di sterili slogan” Il consigliere Napoli nel riferire il passaggio dell’intervento del presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, nel quale esorta i […]
Petrone (Sel): chiudere il Cie di Palazzo SG
"Sel di Basilicata aderisce e sarà presente alla mobilitazione indetta da: sindacati, espressioni dei movimenti cattolici e associativi, forze politiche, singoli cittadini, chiamati a svolgere un compito di controinformazione teso a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla chiusura del CIE di Palazzo San Gervasio". Lo afferma il coordinatore regionale Carlo Petrone."Il CIE di Palazzo, – aggiunge – […]
Comune Pz, Molinari su tempistica attuazione Pisus
Il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari evidenzia la necessità di velocizzare i tempi per l’attuazione dei Pisus. Questi ultimi, che prevedono per la città capoluogo di regione un investimento di circa 40 milioni di euro, devono rispettare una tempistica entro la quale bisogna impegnare le risorse economiche messe a disposizione dall’Unione Europea, ma lo […]
Fai Cisl: appello a Regione su Consorzi di bonifica
Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, e il rappresentante sindacale aziendale Fai Cisl del consorzio di bonifica Alta Val d'Agri, Antonio Santomartino, lanciano un appello al presidente della giunta regionale, Vito De Filippo, “affinché sia affrontata e risolta al massimo livello istituzionale la vertenza dei Consorzi di bonifica e, in particolare, quella […]
Comune PZ: Laieta (Dec) su pianta organica
"Quando il pensiero, di per se astratto, non attiva i nessi logici non diventa ragionamento, e così si corre il rischio che le idee anziché operare nella realtà sopravvivono nel mondo iperuranio come afferma Platone.Le prese di posizione evidenziate, attraverso la stampa da alcuni Consiglieri Comunali non solo non sono condivisibili ma corrono il rischio […]
Ugl su difficoltà lavoratori Don Uva
“La Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie proceda immediatamente alla regionalizzazione della gestione delle sue attività in Puglia e Basilicata. Non è pensabile che i lavoratori e gli utenti lucani scontino le difficoltà che l’amministrazione del Don Uva vive nella vicina Puglia, frutto di problemi di gestione e di un cattivo rapporto con quella Regione”.E’ […]