Cupparo (Pdl) su attenzione Moody's per la Basilicata
“Nel mirino di Moody’s sono finiti molti enti locali ed enti pubblici”. Così il vicepresidente vicario della Provincia di Potenza, Romano Cupparo, ha commentato la notizia che l'agenzia statunitense Moody's ha deciso di mettere sotto osservazione per un possibile downgrade il rating di 23 enti locali e Regioni.“In Italia – continua Cupparo – il settore […]
Vigili del Fuoco a Policoro nel tour dell'Unità d'Italia
Nella tarda mattinata di oggi presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Policoro, ubicato in via Lazio, un gruppo di pompieri in borghese e soci del moto club nazionale dei Vigili del Fuoco provenienti da Lecce si sono fermati nel centro jonico per consegnare il tricolore ad altri colleghi, che poi si sono recati in […]
Conferenza Regioni affronterà questione ex dipendenti “Car”
Accolta unanimemente la sollecitazione del presidente De Filippo a rimuovere disparità di trattamento tra gli ex lavoratori dei consorzi agrari. In Basilicata interessate 11 persone. La Conferenza delle Regioni ha accolto unanimemente la sollecitazione del presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo un materia di personale degli ex Consorzi agrari che attende il reinserimento nel […]
Ageforma, seminari progetto Diversamente abili in Formazione
Nell’ambito de lProgetto Diversamente abili in Formazione – ilCollocamento mirato l’agenzia provinciale Ageforma ha organizzato tre seminari, durante i quali, alla presenza dirappresentati delle Istituzioni, parti sociali, enti datoriali, rappresentanti del mondo associativo e della cooperazione sarà affrontata la delicata tematicadell’inserimento lavorativo del disabile. Il calendario prevede iseguenti appuntamenti:27Giugno2011PolicoroSala consiliareSeminarioIl Collocamento mirato -Risorsa per le […]
Giordano (Ugl) a riunione Policoro Commissione Scuola
Giuseppe Giordano, della segreteria regionale dell’Ugl, ha partecipato alla riunione della commissione Diritto allo Studio della città di Policoro. Nel corso della riunione – fa sapere l’esponente sindacale, si è discusso in particolare, della necessità di elaborare proposte per definire il piano scolastico 2011/12. BAS 05
Terzo Polo, interviene Gaetano Fierro (Udc)
“Nonostante le difficoltà oggettive che si presentano sullo scenario politico nazionale e regionale, il Terzo Polo, superando tatticismi ed egoismi territoriali, condizionamenti pesanti, lentamente prosegue nel proprio cammino. In Basilicata si verifica lo stesso clima”.E’ quan to dichiara, Gaetano Fierro- Presidente Coordinamento Regionale UDC- Basilicata.“C'è chi crede – continua Fierro – in questa formula nuova […]
Lunedì a Potenza incontro su disagio giovanile
Lunedì 27 Giugno p.v. alle ore 18,00, nella Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale "Dinu Adamesteanu" Palazzo Loffredo-Potenza, tavola rotonda sul "Disagio Giovanile. Quali prospettive futuro".L'evento è stato organizzato dal Rotary Club “POTENZA OVEST”, l’Associazione “INSIEME” onlus in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata . bas 03
Ztl nel centro storico di Venosa
A partire da prossimo 27 giugno sarà operativa la Zona a Traffico Limitato per l’area del centro storico di Venosa.La zona interessata dal nuovo piano traffico delimiterà una vasta area che va da via Tangorra, angolo via Roma, fino al Palazzo del Municipio. E’ una grande soddisfazione – ha dichiarato l’assessore alla viabilità Saverio Mongiovì […]
Fiba Cisl, Mps assume disabili e invalidi
Dalla Monte dei Paschi di Siena arriva un'importante opportunità di lavoro destinata alle cosiddette categorie protette.Lo rende noto il segretario generale della Fiba Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, precisando che saranno 4 le persone da assumere in provincia di Potenza. La selezione è rivolta tassativamente a diplomati e laureati in possesso della cittadinanza italiana o di […]
Torrio (Psi): un impegno per i profughi
“Abbiamo assistito negli ultimi mesi alla trasformazione del campo per i lavoratori stagionali extracomunitari di Palazzo San Gervasio prima in Centro di accoglienza in attesa di permessi di soggiorno temporaneo, poi in Centro di individuazione ed espulsione. L’essere arrivato, dopo l’esplosione del conflitto libico, prima del 2 aprile o dopo quella data, ha definito la […]