Cie Palazzo, Vita: un patto territoriale di accoglienza
Il capogruppo del Psi in Consiglio regionale occorre “un modello di accoglienza dei migranti basato sull’integrazione dei cittadini extracomunitari nel territorio” “Lo svuotamento, per ora, del Cie di Palazzo San Gervasio è l’occasione per rivendicare dal ministro Maroni e dal Governo la chiusura definitiva di questa struttura imposta da Roma nel periodo caldo di sbarchi […]
De Filippo alla Fiera dei comuni
Regione, enti locali, associazioni e privati devono lavorare insieme per valorizzare le nostre innumerevoli risorse “L'identità della Basilicata è costituita sopratutto dall’insieme dei nostri comuni, dai più grandi ai più piccoli. La conservazione e la valorizzazione di questa costellazione di nuclei vitali è indispensabile per affrontare con successo le sfide della modernità”. E' quanto ha […]
Benedetto: usare fondi Aqp per migliorare servizi irrigui
Per il capogruppo dell’Idv in Consiglio regionale occorre agire prioritariamente per la tutela e la salvaguardia dei bacini idrici “I 12,2 milioni di euro in arrivo dalla Regione Puglia per la dismissione della quota detenuta dalla Regione Basilicata in Acquedotto Pugliese siano utilizzati in programmi di tutela e salvaguardia dei bacini idrici e quindi di […]
Viti: si lavori subito al nuovo Statuto regionale
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale giudica positivamente gli esiti del convengo sulla valutazione delle politiche pubbliche che si è svolto ieri a Potenza “Nel corso di un convegno organizzato dal Consigliere Napoli, in qualità di Presidente della V Commissione consiliare, è emersa l’urgenza, peraltro convalidata dagli interventi di Folino, De Filippo e di […]
Rosa e Pici: Pdl Potenza fragile, serve un progetto
Per i due consiglieri regionali “il Pdl ha la necessità e l’obbligo morale di individuare per tempo la squadra ed il candidato sindaco nel quale l’elettorato di centrodestra e moderato possa identificarsi” “Il Pdl a Potenza presenta drammaticamente una fragilità organizzativa e politica che nuoce all’intero Pdl lucano. Dalle ultime comunali, dove seppur sconfitti siamo […]
Santochirico: prende forma Cittadella dello Spazio a Matera
Il consigliere regionale del Pd giudica positivi i risultati del convegno sulle politiche aerospaziali che si è svolto a Matera “Il convegno su ‘Le politiche aerospaziali di ground segment in Europa ed Italia’ ha corrisposto agli obiettivi che si prefiggeva e alle attese che aveva suscitato”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Vincenzo Santochirico (Pd), […]
Immigrazione, Belisario (Idv), Maroni garantisca sicurezza
“Il Governo continua a violare i principi democratici e umanitari, gestendo i flussi migratori come il peggior Stato di Polizia. Il Ministro Maroni ha pensato di affrontare la situazione allestendo delle vere e proprie galere borboniche dove segregare degli innocenti, ma i Centri di Identificazione ed Espulsione vanno immediatamente chiusi: sono indegni di un Paese […]
Cie Palazzo. Pesacane (Prov Pz) alla manifestazione
“Oltre che per ribadire la nostra contrarietà e richiedere la chiusura del Cie, dove di fatto avviene una sostanziale detenzione degli immigrati e dunque una sospensione dei diritti garantiti dalla nostra Costituzione, con la partecipazione alla manifestazione odierna vogliamo proporre un’idea alternativa di accoglienza. Un’accoglienza diffusa che non estrometta e metta ai margini della società […]
Macchia su Fenice: “Necessario convocare Osservatorio”
“Condivido quanto dichiarato dal commissario unico dell’Ato rifiuti Sabino Altobello riguardo alla necessità di convocare l’Osservatorio regionale sui rifiuti per discutere del tema Fenice”. E’ quanto affermato dall’assessore all’Ambiente della Provincia di Potenza Massimo Macchia, il quale auspica il coinvolgimento del territorio, convocando al tavolo anche i sindaci delle comunità interessate. “Del resto, l’opportunità di […]
Cia: su governo della risorsa idrica
La proposta di istituire un tavolo tecnico sui costi dei servizi irrigui, annunciata al Tavolo Verde da parte dell’Assessore all’Agricoltura, è condivisa dalla CIA. “Sarebbe opportuno – si legge in una nota della Cia- non limitare l’approfondimento esclusivamente al tema dei costi ma ampliare il confronto guardando, complessivamente, al riordino degli Enti che hanno compiti […]