Carretta (Pd) su tangenziale sud-ovest Potenza
“Una questione ancora insoluta resta quella della realizzazione della tangenziale sud-ovest Centomani-Dragonara, che fungerebbe da ottimo collegamento con zone della città altamente frequentate dove sorgono gli Uffici della Regione Basilicata e numerosi edifici scolastici, nonché l’area commerciale di Gallitello e il popoloso quartiere di Poggio Tre Galli”. Lo dichiara Gianpaolo Carretta, capogruppo del Partito Democratico […]
Forum giovani, Autilio (Idv): contribuire al rilancio
“Necessario un rapporto meno episodico di Giunta, Consiglio e Commissioni con il Forum per favorire la transizione alla vita attiva e la crescita delle competenze professionali dei giovani attraverso processi di apprendimento formale e non formale” “Le questioni che ha posto il Forum regionale dei giovani con la sua assemblea, in particolare nei rapporti con […]
Legge elettorale, Santochirico: insieme le tante sensibilità
Il 7 luglio costituzione e presentazione del Comitato lucano Referendum Legge elettorale “In queste settimane si sono infittite le dichiarazioni e le prese di posizione a favore del referendum promosso da Passigli e Sartori per l’abrogazione di quelle norme delle leggi elettorali che prevedono liste bloccate, premio di maggioranza, deroghe alla soglia di sbarramento, obbligo […]
Prov Pz: Pesacane a forum sui migrantes a Catanzaro
L’assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Potenza Paolo Pesacane interverrà domani, presso l’Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro, al forum home to home sul tema dei migrantes.Sarà l’occasione per mettere a confronto idee e buone pratiche in materia, come il progetto per la formazione del personale sanitario e socio assistenziale dell'intero territorio provinciale […]
L’Avelda di Melfi ritira la procedura di mobilità
Questa mattina incontro in Regione convocato dall’assessore Mastrosimone L’Avelda di Melfi ritirerà la procedura di mobilità per tutti i trentasette lavoratori. E’ stato sottoscritto questa mattina in Regione un verbale con il quale l’azienda si è impegnata a richiedere al Ministero del Lavoro la cassa integrazione guadagni straordinaria per cessazione di attività.Sono queste le conclusioni […]
Prov Pz: supporto ai comuni per progetto Lumiere
La Provincia di Potenza supporterà e coordinerà i comuni che aderiscono al Progetto Lumiere, un programma di ricerca strutturato da Enea con l’obiettivo di promuovere l’efficienza energetica nel settore dell’illuminazione pubblica ed, in particolare, favorire la riduzione dei consumi di energia elettrica.È quanto comunica l’assessore alle Politiche giovanili e comunitarie Francesco Pietrantuono, sottolineando che il […]
Lavoro donne e giovani, Romaniello: è sempre più emergenza
Il consigliere regionale di Sinistra ecologia e libertà fa riferimento agli ultimi dati Istat riguardanti l’occupazione femminile e giovanile in Basilicata “In Basilicata è sempre maggiore l’emergenza occupazione femminile e giovanile”.Questa è quanto ha affermato il capogruppo di Sel in Consiglio regionale, Giannino Romaniello, in riferimento ai dati diffusi oggi dall’Istat, relativi al primo trimestre […]
Al via Le Notti di Federico
Musica e teatro nel Castello Federiciano di LagopesoleCon il concerto classico per pianoforte e voce della pianista russa Sviatlana Rynkova e del soprano Spagnolo Anna Brull Pinol, si aperto ufficialmente il cartellone estivo “ Le notti di Federico”.Una serie di eventi di grande valore artistico – culturale come ogni anno, saranno di scena nel castello […]
A Matera “Tourism Point”’
Turismo e cultura alla scoperta della Matera del passato tra foto, , documenti, strumenti di misura, negli spazi espositivi del “Matera Tourism Point’’ ospitato nell’ex convento di Santa Lucia e Agata del Sasso Barisano.E’ aperta da oggi e fino al 20 settembre la mostra “Saluti da Matera’’ organizzata dall’ Archivio di Stato e dalla Camera […]
La Regione Basilicata ha consegnato all’Arpab due laboratori
Mancusi: aumenta la capacità di controllo e monitoraggio dell’ambiente Il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata ha consegnato all’Arpab due laboratori mobili per le analisi in loco di acqua ed aria. Si tratta di due automezzi equipaggiati con un ricco parco strumentale che rendono possibili analisi, anche complesse, di varie sostanze tra cui: gli ossidi di […]