Cgil Villa d’Agri su effetti estrazioni petrolifere
“In tema di estrazioni petrolifere, la CGIL ha sempre espresso un giudizio molto critico circa i reali effetti benefici per l’economia del territorio, quanto meno rispetto all’incremento dei livelli occupazionali.Ciò che registriamo oggi, a circa 20 anni dall’inizio dell’attività mineraria, è infatti il mancato decollo socio-economico dell’area e il conseguente clima di sfiducia delle popolazioni […]
Mastrosimone (Idv): il Pd non può puntualmente ignorarci
“L’Italia dei Valori rappresenta il secondo Partito del centrosinistra lucano, dato che i nostri alleati del Partito Democratico non possono puntualmente ignorare. Il Partito di maggioranza relativa ha il dovere di attuare, nei fatti, una sana e rispettosa politica di coalizione cominciando proprio dal capoluogo di regione, in cui l’IdV nella sua interezza e i […]
Iniziativa memoria storica Scotellaro, adesione Vita (Psi)
L’esponente socialista in Consiglio regionale parteciperà ad una manifestazione per bloccare la costruzione di una cappella privata, nel cimitero di Tricarico, dove sorge la tomba di Rocco Scotellaro Il capogruppo del Psi, Rocco Vita, ha aderito e parteciperà, domenica prossima aTricarico, alla manifestazione promossa da un Comitato di esponenti dellacultura, dello spettacolo, delle organizzazioni sociali […]
Osservatorio Val d’Agri, al via Comitato tecnico-scientifico
Costituita da esperti, alla struttura sono affidate funzioni di supporto tecnico-scientifico alle attività Si è insediato nei giorni scorsi a Marsico Nuovo il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio Ambientale della Val d’Agri.Costituito da esperti, la struttura ha la funzione di dare supporto tecnico sulle tematiche scientifiche, tecniche, ambientali e sanitarie che interessano l’area. Può proporre, inoltre, […]
Uil Basilicata su spesa fondi strutturali europei
Entro il 31 dicembre prossimo la Regione Basilicata deve impegnare in attuazione dei Programmi dei Fondi Strutturali Europei (FSE-FESR) circa 291 milioni di euro e spenderne oltre 246 milioni. Sempre in Basilicata alla data del 31 maggio scorso la spesa certificata è al 19,2% (207 milioni di euro su un totale di 1,1 miliardi di […]
Libutti e Gesualdi (Api) su crisi Comune di Potenza
"La situazione di particolare difficoltà che l'amministrazione comunale di Potenza deve affrontare in questi giorni, sia sul fronte finanziario sia dal punto di vista della riqualificazione dei servizi da erogare ai cittadini, richiede la presenza di una Giunta pienamente operativa , con adeguate competenze e con il massimo del consenso politico", hanno dichiarato i consiglieri comunali […]
Matera, presentata rassegna musicale estiva
Mangiare bene per ascoltare meglio. Potrebbe essere questo, in sintesi, lo spirito che da domenica, avvierà i concerti dell’Hemingway Musica & Cucina realizzati in collaborazione con l’Onyx Jazz club, la condotta Slow Food e il gruppo Schiuma Banqueting.I particolari della rassegna musicale che si svilupperà fino a settembre, sono stati illustrati oggi, 8 luglio, nel […]
Fai, Flai e Uila proclamano sciopero generale forestali
Il prossimo 26 luglio sarà sciopero generale dei 4.200 lavoratori forestali della Basilicata. Lo hanno proclamato stamane, al termine di un vertice di segreteria, i segretari generali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello, precisando che contestualmente allo sciopero si terrà una manifestazione presso la sede della Regione Basilicata. I […]
Ambiente, nasce “La locomotiva della Val d’Agri”
“A seguito delle dichiarazioni del Ministro Romani sull’aumento delle attività estrattive in Valle dell’Agri, si è costituito un Coordinamento tra numerose associazioni lucane dal nome ‘La locomotiva della Val d’Agri’. Quale prima azione a favore della salvaguardia della salute della popolazione valligiana, il suddetto coordinamento ha ritenuto di organizzare una manifestazione pubblica che si terrà […]
Personale ex Consorzi Agrari, Errani scrive a ministri
Il presidente della Conferenza delle Regioni su invito dei De Filippo sollecita Fitto, Romano e Brunetta per giungere a uno specifico intervento legislativo statale Il tema legato alla ricollocazione del personale degli ex Consorzi Agrari, sollevato nelle scorse settimane in sede di Conferenza delle Regioni dal governatore lucano, Vito De Filippo, rimane al centro del […]