Valsinni: riparte l’Università della Cultura Permanente
Su iniziativa delle Amministrazioni comunali di Colobraro, Miglionico, Montescaglioso, Pomarico, Tursi e Valsinni sarà presentata anche a Valsinni alle ore 17.00 nella Biblioteca Comunale l’Università della Cultura Permanente di Basilicata.Per quest’Anno Accademico il programma di studio avrà come tematica di base il XVIII secolo, trattato in vari argomenti (Illuminismo, Arte del ‘700 in Basilicata, Scultura […]
Libera Basilicata: chiarezza su vicenda Fenice
“C’è tanta gente in Basilicata stanca di una politica che dinanzi agli allarmi lanciati da cittadini e da Associazioni preferisce sempre minimizzare, sottovalutare e girarsi dall’altra parte. C’è tanta gente in Basilicata stanca di una politica che in modo prevenuto preferisce screditare quegli allarmi, difendere (non si sa cosa e perché) e difendersi, anziché confrontarsi […]
Interruzione Idrica comuni serviti da Schema Frida
A causa di un inconveniente sulla condotta adduttrice del Frida, – spiega una nota di Acquedotto Lucano – sarà necessario sospendere l'erogazione idrica Giovedì 29 Settembre 2011 secondo il seguente calendario:Comuni di Colobraro e Valsinni: dalle ore 13:00 del 29 settembre 2011 e fino alle ore 7:00 del 30 Settembre 2011;Comuni di Pisticci (e contrade […]
Firema, incontro al Ministero dello Sviluppo Economico
Restaino ha chiesto un nuovo incontro con la partecipazione del ministro alle Attività produttive e dei vertici di Finmeccanica Vertenza Firema: nel corso dell’incontro che si è svolto oggi a Roma al Ministero dello Sviluppo economico il commissario straordinario Staiano ha formalmente esplicitato la difficoltà della situazione attribuibile, in particolare, al disimpegno di Finmeccanica. L’assessore […]
Alto Bradano: “differenziamoci” col porta a porta
Parte dal 1 ottobre in 10 comuni dell’Alto Bradano la raccolta differenziata “porta a porta”. Una scelta che sembra assumere i caratteri dell’innovazione, ma che è anche dettata da quella che si sta rivelando un’emergenza senza confini. Evidentemente, il problema dei rifiuti a Napoli era solo la punta dell’iceberg. Sotto si nascondeva un’enorme montagna di […]
Lacorazza riceve nuovo Comandante provinciale Carabinieri
Il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza ha ricevuto e dato il benvenuto, questo pomeriggio, nel palazzo di piazza Mario Pagano, al nuovo Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Tenente Colonnello Giuseppe Palma.Nell’augurare buon lavoro al Comandante Palma, Lacorazza si è soffermato sull’importante funzione ricoperta, all’interno della comunità, dalle forze dell’ordine e in particolare […]
Provincia Pz, approvati equilibri di bilancio
Nel corso della seduta di Consiglio provinciale che si è svolta oggi, è stata approvata dai gruppi dai maggioranza, dall’Intergruppo consiliare di Centro e con l’astensione dei consiglieri Aurelio Pace (Gruppo misto) e Michele Destino, Severino Notarfrancesco e Salvatore Giannasio del Pdl, la relazione sullo stato di attuazione dei programmi e si è dato atto […]
Riconsegnato alle comunità il Santuario di Grottole
Il Santuario di Sant’Antonio Abate viene riconsegnato alle comunità di Grottole e dei Comuni limitrofi devoti al Santo. Lo annuncia il sindaco di Grottole, Francesco Giacomo. Sono terminati i lavori di restauro dell’antico Santuario posto nei pressi dell’area Altojanni. L’intervento è stato realizzato attraverso un finanziamento della Regione Basilicata.Domenica 02 e lunedì 03 ottobre 2011 […]
Polo salotto, Benedetto: occorre fare chiarezza
Il capogruppo dell’Idv in Consiglio regionale chiede di verificare l’entità delle risorse finanziarie da mettere a disposizione da parte del Mse e delle Regioni Basilicata e Puglia “In mancanza di notizie certe da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico sulla convocazione della riunione ripetutamente sollecitata non è stato possibile discutere ieri in Consiglio regionale […]
V Ccp, rinviato esame Programma Speciale Senisese
Il documento sullo stato di attuazione dell’iniziativa è stato consegnato ai consiglieri e sarà discusso nella prossima seduta La quinta Commissione permanente del Consiglio regionale (Controllo, Verifica e Monitoraggio), che si è riunita oggi a Potenza, ha deciso di rinviare l’esame della relazione di sintesi sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, consegnata oggi […]