Sanità: Comitato di Crisi scirve a partiti della maggioranza

Il Comitato di Crisi delle strutture sanitarie lucane formato da Anisap, Federbiologi, Fenasp, Federlab, Sanità Fuitura, in una lettera aperta ai partiti della maggioranza alla Regione, ha chiesto “oltre ad un dialogo vero, anche un tangibile gesto di discontinuità, che possa mettere in agenda la sanità tra le priorità della popolazione lucana”.“Sulla vicenda dei ticket […]

Simonetti (Csres) su presenza studenti stranieri in Basilicata

"Sono 711.000 gli studenti stranieri che freguentano il sistema scolastisco italiano. Rappresentano il 7,9% della pololazione studentesca italiana. Si trovano prevalentemente nel centro nord e scelgono le scuole tecniche". Lo dichiara in un comunicato Pietro Simonetti, presidente Centro studi e ricerche economico-sociali."Le bocciature – agiunge –  sono il doppio rispetto agli italiani. In alcuni comuni […]

Muro Lucano: Mariani su ricostruzione edifici religiosi

“Nella complessità della ricostruzione rientra a pieno titolo anche la questione degli edifici religiosi colpiti dal sisma del 23 novembre 1980”. A sostenerlo è il sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani.“Non si può ricostruire un tessuto urbanistico senza tener conto- ha detto Mariani- delle istanze avanzate dalla comunità murese e dal mondo pastorale. A 31 […]

Fenice, da assemblea documento di lavoratori e sindacati

“Il 24 ottobre 2011 presso il Termodistruttore Fenice di S.N. di Melfi si è tenuta l’assemblea dei lavoratori a cui hanno partecipato le OO.SS. di FIM-FIOM-UILM-FISMIC-UGL per fare il punto sulla situazione dello stabilimento in seguito al fermo dell’impianto e delle attività produttive.I lavoratori e le OO.SS – si apprende da un comunicato congiunto – […]

Carretta (Pd) su mense e dimensionamento scolastico

"Con la riapertura delle mense, prevista all’inizio del mese di novembre, l’Amministrazione comunale, insieme alla maggioranza politica che la sostiene, è riuscita, con notevole sforzo, vista la difficile situazione finanziaria, a garantire un servizio necessario e di primaria importanza per le famiglie del capoluogo. Durante lo svolgimento della IV Commissione consiliare permanente, è stato discusso […]

Yin-sieme e Aid discutono linee guida disturbi apprendimento

All’inizio di questa estate, mercoledì 20 luglio appena trascorso, il ministro Gelmini ha proceduto alla presentazione al Senato delle linee guida sui D.S.A.(disturbi specifici di apprendimento). Sicuramente un importante passo avanti perché l’apprendimento resti per tutti una grande opportunità e giammai per nessuno si trasformi in una punizione. Lo si apprende da una nota diffusa […]

Sindacati comunicazione su relazioni industriali in Datacontact

Le organizzazioni sindacali SLC – CGIL FISTEL – CISL e UILCOM – UIL di Basilicata denunciano – in una nota congiunta – “l’intransigenza dell’azienda Datacontact che nulla concede alla concertazione e contrattazione anteponendo solo ed esclusivamente le proprie esigenze e motivazioni, ignorando l’accordo sottoscritto tra OO.SS Regione Basilicata ed Azienda del marzo 2010 (centro unico […]

Gallicchio, proiettato per le scuole il dvd “I borghi lucani”

E’ stato presentato sabato mattina, nel teatro comunale di Gallicchio, il dvd “I borghi lucani”. Il filmato della Pro-Loco, realizzato da Mariarosaria Abbondanza e Michele Marotta, nell’anno in cui sono stati volontari del servizio civile, è risultato secondo al Premio nazionale “Paese mio”, indetto dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia). Le tante richieste di copie […]

Barile, inaugurata mostra collettiva “Italia patria del vino”

È stata inaugurata sabato 22 ottobre a Barile, presso l’ottocentesco Palazzo Frusci, la mostra collettiva dal titolo “Italia patria del vino”, allestita nell'ambito del concorso nazionale di pittura “Premio Enogenius”, quest’anno alla sua terza edizione. Dopo il rituale taglio del nastro, – spiega un comunicato – hanno portato il loro saluto al numeroso pubblico convenuto […]

Presentata “Rassegna Itinerari e Agroalimentare di Basilicata”

Mastrosimone su evento che si svolgerà a Milano nel mese di novembre: “Turismo e cultura insieme per lo sviluppo della regione”. “L’obiettivo è di sensibilizzare il territorio lucano sull’importanza dell’evento che si terrà a Milano nel prossimo mese di novembre”. Lo ha dichiarato oggi a Matera nella sala consiliare della Provincia l’assessore regionale alla Formazione, […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.