Fiat, Belisario (Idv): Marchionne e Fornero non sono credibili
"Chi è meno credibile: Marchionne che conferma l'impegno della Fiat in Italia o il ministro Fornero che si dice rassicurata dalle dichiarazioni dell'ad della Fiat?" A dirlo il capogruppo dell'Italia dei Valori in Senato, Felice Belisario, che aggiunge "il primo sta facendo con la più grande azienda del Paese il bello e cattivo tempo, come […]
Formazione donne Pd: delegazione Giovani dem. luc. a Roma
Anche le Giovani Democratiche della Basilicata hanno partecipato alla tre giorni di formazione politica per giovani democratiche: “Le donne nella storia della Repubblica a partire dalle leggi”."Il percorso, fortemente voluto da Livia Turco, presidente della fondazione Nilde Iotti e da Roberta Agostini portavoce nazionale della conferenza delle donne democratiche, – si legge in un comunicato […]
Manutenzione alvei e argini fiumi: incontro in Prefettura Mt
Si è tenuta, nella mattinata odierna, presso questo Palazzo del Governo, una riunione, presieduta dal Prefetto di Matera, Luigi Pizzi, per la disamina congiunta delle problematiche di carattere ambientale connesse alla manutenzione degli alvei e degli argini dei corsi d’acqua presenti sul territorio di questa provincia.All’incontro – spiega un comunicato diffuso dalla Prefettura di Matera […]
Idv provincia Potenza: a difesa dei lavoratori e del territorio
"L’Italia dei Valori della provincia di Potenza segue sempre con molta attenzione le problematiche che insistono sulla provincia e si schiera senza riserve contro ogni forma di prevaricazione, a tutela degli interessi dei cittadini.Nel vulture-melfese – afferma il segretario provinciale Sergio Manieri – abbiamo molto apprezzato e sostenuto l’iniziativa del Senatore Felice Belisario che ha […]
Piano socio-sanitario e contrasto lavoro sommerso in IV Ccp
Seduta della Commissione consiliare “Politica sociale” dedicata all’analisi del Titolo I del Piano socio-sanitario e del provvedimento concernente il contrasto al lavoro irregolare Intervenuti ai lavori il presidente dell’organismo consiliare Vita (Psi) e i consiglieri Navazio (Ial), Romaniello (Sel), Autilio (Idv), Falotico (Plb), Mollica (Mpa), Singetta (Api), Gaudiano (Gruppo misto), Straziuso (Pd). La Commissione ha […]
Giovane Italia Basilicata a sostegno due marò in India
Domani 6 marzo alle ore 15.00 a Roma nella piazza del Pantheon si terrà una manifestazione promossa dal PDL e dalla Giovane Italia Nazionale per sostenere i due marò italiani trattenuti in India.“La Giovane Italia della Basilicata – spiega in una nota – sostiene con convinzione e coraggio questa iniziativa di grande rilevanza umana a […]
Lacorazza: disponibili al confronto su Istruzione e formazione
Condivido e ritengo, conoscendone la sensibilità e la passione, che questa sia anche la posizione dell’assessore regionale Viti con il quale abbiamo iniziato un proficuo rapporto di collaborazione, la richiesta avanzata dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola sulla riapertura di un confronto su istruzione e formazione. In tal senso massima […]
Biodiversità agricola del Pollino: al via la seconda fase progetto
A seguito del lavoro di mappatura e monitoraggio della biodiversità di interesse agricolodel territorio del Pollino, svolto negli anni scorsi dall’Alsia in collaborazione con il Parco Nazionaledel Pollino, parte ora una seconda fase progettuale sulla tutela delle risorse genetiche autoctone.Dopo il censimento di 600 ecotipi di fruttiferi, 50 di orticole, 8 varietà di piante aromatichee […]
Potenza, appuntamento con “In equilibrio sul filo del cinema”
Secondo appuntamento, giovedì 8 marzo alle ore 21.00 presso il Carpediem di Potenza, con "In equilibrio sul filo del cinema".La rassegna, promossa dall'associazione culturale Teatro Zampanò, propone in quattro appuntamenti quattro titoli di pellicole strettamente legate al mondo del circo. Dopo "Il circo" di Charles Chaplin proiettato nel primo appuntamento, l'8 marzo toccherà a "I […]
Romaniello (Sel) su stabilimenti Fiat in Italia
“Non si può giocare alla roulette russa con il futuro degli operai” “Non ci piace la ‘roulette russa’ sul futuro degli stabilimenti italiani della Fiat che il quotidiano “La Repubblica”, di oggi, usa in maniera eccessivamente disinvolta senza tenere in alcuna considerazione oltre al destino delle fabbriche, ciascuna con la propria storia industriale e con […]