Comunicazione istituzionale, interrogazione del gruppo Pdl

Pagliuca, Castelluccio, Mattia, Napoli, Pici, Rosa, Sarra e Venezia chiedono “se esiste un regolamento che stabilisce la tipologia di notizie da pubblicare sul portale basilicatanet e qualora non ve ne sia, di provvedere in tal senso” “Esiste una differenza tra la comunicazione pubblica ed istituzionale e la mera propaganda politica e partitica?”. E’ quanto si […]

Mazzeo: la classe politica ascolti chi lavora al San Carlo

Il vicepresidente del Consiglio regionale interviene nel dibattito sul principale ospedale della Basilicata ed auspica che venga definito “un percorso riorganizzativo e funzionale” della struttura “Il richiamo fatto dai miei colleghi del San Carlo, ci deve responsabilizzare tutti, maggioranza ed opposizione, nel trovare le risposte adeguate ai problemi posti; ai diversi livelli ognuno per le […]

Pagliuca (Pdl) su visita Dalai Lama in Basilicata

Per il capogruppo del Pdl le parole pronunciate da Tenzin Gyatso in occasione del Nobel sono “un messaggio affinché la pace, la tolleranza, il rispetto siano valori che in Basilicata troveranno sempre sostegno e difesa” “Ho appreso con gioia ed orgoglio che il XIV° Dalai Lama Tenzin Gyatso, premio Nobel per la Pace nel 1989, […]

Pd Nova Siri su bus navetta Metapontino – Bari Palese

«Nel prendere atto che la navetta che collegherà il Metapontino con l'aeroporto di Bari Palese, partirà anche da Nova Siri, ringraziamo ancora una volta il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, per la sensibilità ed attenzione che ancora una volta rivolge al nostro territorio». Ad affermarlo la segretaria del Pd di Nova Siri, Filomena […]

Simonetti (Csres) su sede del Consorzio Asi Potenza

"L'industria del fitto gestita dagli enti pubblici si potra' arricchire di una ulteriore esperienza. Il Consorzio Industriale della Provincia di Potenza cerca casa! Dopo l'acquisto della sede di Tito, a suo tempo realizzata nel 1988 con risorse pubbliche, da parte della stessa Regione, gli amministratori e dirigenti hanno pensato bene di passare dal fitto attuale, […]

“Nontiscordardimè”, campagna Legambiente per scuole

Rendere la scuola più gradevole e più efficiente dal punto di vista della sostenibilità e della sicurezza. È questo lo scopo della campagna Legambiente “Nontiscordardimé” che da 14 anni mira a rendere gli edifici scolastici più vivibili e a sensibilizzare studenti, corpo docente e quanti operano all’interno delle scuole a compiere piccoli interventi atti a […]

Si è insediato il coordinamento provinciale Pdl di Matera

Si è ufficialmente insediato il coordinamento provinciale del Pdl di Matera che ha nominato responsabili di settore Leonardo Giordano (organizzazione); Raffaele Favale, sindaco di Irsina (enti locali); Antonio Stigliano (amministrazione); Antonella Prete (elettorale); Titty Pizzolla (pari opportunità); Saverio Ciccimarra (comunicazione, immagine, propaganda); Raffaele Ripoli (difensori di voto) e Fabio Mazzilli (adesioni). Saranno, inoltre, costituite delle […]

Matera, cons. Rubino (Pd): positiva l’esperienza dei buoni sport

“E’ in pubblicazione da alcuni giorni, con scadenza al 10 aprile prossimo, il bando 2012 per l’accesso ai buoni sport per minori, diversamente abili e anziani”. E’ quanto afferma Angelo Rubino consigliere comunale del Partito Democratico di Matera. “Con questo intervento, – prosegue Rubino- finanziato dalla Regione Basilicata, 74 cittadini materani appartenenti a fasce sociali […]

Ex Club Med, Benedetto / Florio: no a polemiche sterili

I due esponenti dell'Idv si impegnano a vigilare “perché gli impegni solennemente assunti dal direttore generale, Carlo De Romedis siano mantenuti e affinché non si creino imbuti burocratici che possano rallentare le opere” “Le critiche senza senso del consigliere comunale di Pisticci Lazazzera, in merito ai risultati della riunione in Provincia a Matera per la […]

Valore Natura, dichiarazione vicepresidente Wwf Italia Maggini

“La crisi economica e finanziaria alla scala globale è sintomatica dei limiti del corrente modello di sviluppo, che attua un uso irrazionale delle risorse naturali. La Val d’Agri ne esprime appieno le contraddizioni: un luogo di straordinario valore paesaggistico e naturalistico interessato dallo sfruttamento di giacimenti petroliferi.Valore Natura vuole essere un’occasione di riscatto per il […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.