Salute, dal Crob di Rionero domani diretta su Rai Radio 1
Il dottor Fusco alla trasmissione “Pronto Salute – i grandi medici rispondono in diretta alle domande degli ascoltatori” Domani mattina, 17 maggio, alle ore 11.35 su Rai Radio 1 la trasmissione “Pronto Salute – i grandi medici rispondono in diretta alle domande degli ascoltatori” sarà in onda dall’Irccs Crob di Rionero in Vulture con la partecipazione […]
Agrricoltura, Mattia replica a Cosentino
Il consigliere regionale del Pdl: “lasci a chi fa politica il giudizio sulla gestione del Psr senza addentrarsi in valutazioni che non riguardano la sfera tecnica” "La 'lezione' del prof. Cosentino, in nessun modo chiamato in causa, non aggiunge e né toglie nulla ai rilievi tutti politici che ho fatto attraverso la mia nota, che […]
In mostra ad Ariccia (Roma) “I riti Mariani in Lucania”
Il Comune di Ariccia, in collaborazione con le sedi Archeoclub d’Italia di Melfi (Potenza) e Ariccia (Roma) presentano la mostra «I Riti Mariani in Lucania» che sarà inaugurata ad Ariccia domenica 27 maggio alle ore 10.30 e rimarrà aperta fino al 3 giugno.Lo comunica l’Archeoclub d’Italia Aricino-Nemorense che spiega: “Saranno esposte una serie di foto […]
Il folklore della Basilicata in Brianza
Tradizioni e folklore della regione Basilicata nel programma di manifestazioni del comune di Muggiò, in Brianza. Lo comunica il sindaco di Spinoso, Pasquale De Luise, che spiega: “La manifestazione si terrà il 23 maggio 2012 nella sala consiliare di Cascina Faipò e alternerà momenti di presentazione dell’intero territorio di Basilicata con proiezioni e immagini fotografiche, […]
Laguardia (Idv) su situazione amministrativa a Potenza
“Inutili si sono dimostrate le osservazioni dell’Italia dei valori su questioni fondamentali quali il regolamento Urbanistico, le procedure dei Piani Operativi, la normativa di piano, il bilancio e le previsioni sulle attività programmate (Ztl). Inutili anche gli accordi politici regolarmente non rispettati: la deriva amministrativa continua a prescindere”.Lo ha dichiarato il responsabile dell’’Idv a Potenza, […]
Moliterno, estemporanea di pittura tra le vie del borgo
La rivista “In Arte Multiversi” e il Comune di Moliterno indicono la prima edizione del concorso di pittura estemporanea dal titolo “Cromie in loco a Moliterno”, che si svolgerà nel borgo del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, domenica 27 maggio.“La manifestazione – fanno sapere gli organizzatori – vuole richiamare artisti provenienti da tutta Italia, […]
Parco Gallipoli Cognato, 15 anni di attività: storia e bilanci
Il Parco Regionale Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti Lucane, in occasione del 15° anniversario della sua istituzione, organizza un convegno presso la sede del parco di Accettura, venerdì 25 maggio a partire dalle ore 10, sul tema "15 anni del Parco: storia e bilanci".“L’evento – fa sapere l’ente Parco – è teso alla presentazione delle attività svolte e […]
Senise, le proposte del sindaco per lo sviluppo del paese
Il sindaco di Senise, Giuseppe Castronuovo, propone alle forze politiche, alle istituzioni regionali e ai parlamentari lucani “una piattaforma di proposte per rilanciare il proprio territorio”.Queste le proposte di Castronuovo: “Riprogrammare le risorse finanziare del programma speciale Senisese non ancora utilizzate; chiedere ai parlamentari lucani e alle istituzioni regionali di formulare al governo nazionale una […]
Progetto Onocosmesi, Cosentino replica a Mattia
Il responsabile scientifico del progetto Onocosmesi, Carlo Cosentino, ha evidenziato alcune “semplici delucidazioni e precisazioni tecniche” in seguito “all'inconferente e non pertinente comunicato del consigliere Franco Mattia”.“La zootecnia – spiega Cosentino – si può dividere in intensiva, semiestensiva ed estensiva. Naturalmente l'allevamento degli asini rientra nelle ultime due tipologie. La prolungata crisi del settore agricolo, […]
Petrolio, Prinzi(Idv) e Latorraca(Pd): sostegno a sforzo politico
“La nuova manifestazione della Cgil nell’area industriale di Viggiano, che ha registrato la partecipazione oltre che di lavoratori e disoccupati anche di numerosi cittadini della Val d’Agri, ripropone la necessità di una svolta nell’azione politica ed istituzionale sul petrolio”.E’ quanto sostengono in una nota congiunta i consiglieri provinciali Vittorio Prinzi (Idv) ed Angela Latoracca (Pd) […]