Cinema; il 22/11 nuovo appuntamento “Moliterno Agri in Corto”

E’ dedicato all’olocausto “degli zingari durante la seconda guerra mondiale”, il quinto appuntamento con le giornate di “Moliterno Agri in Corto 2013”, rassegna sul cinema promossa dal giornalista Mimmo Mastrangelo, che si terrà venerdì alle 9 al Laboratorio di Moliterno.In una nota sono elencati i titoli dei cortometraggi che verranno proiettati:“Ha mai avuto un amico […]

Tursi, il 22/11 iniziativa su Albino Pierro

Proseguono a Tursi le iniziative culturali dedicate al poeta Albino Pierro.In particolare venerdì 22 novembre alle 18,30 si svolgerà la presentazione della ristampa anastatica “Il transito del vento” (1957), nella sala conferenze “Benedetto XVI” della cattedrale di Tursi.L’iniziativa promossa dal Centro studi “Albino Pierro” Onlus e dal Parco Letterario “Albino Pierro” nell’intento di ricostruire per […]

Comune Pz, Santarsiero su mobilità ecosostenibile

Si muoverà nelle strade del capoluogo per qualche giorno con un’auto elettrica il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero che conferma “la volontà dell’Amministrazione comunale a promuovere in città, sempre di più, la mobilità ecosostenibile”. La decisione – rende noto l'ufficio stampa dell'Ente – arriva all’indomani dell’inaugurazione della prima colonnina di ricarica pubblica per veicoli elettrici […]

Fai Flai Uila su sciopero lavoratori del Cdb Alta Val d'Agri

Per protestare contro il mancato pagamento delle ultime spettanze, i lavoratori del Consorzio di bonifica Alta Val d'Agri hanno manifestato questa mattina a Villa d'Agri davanti alla sede consortile, sollecitando tra l’altro “una radicale riforma del settore”. Sulla questione sono intervenuti i segretari generali di categoria di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, Vincenzo […]

Infanzia; Antezza (Pd), serve strategia per contrasto povertà

“In Italia due milioni di bambini e adolescenti tra 0 e 17 anni vivono in condizioni di povertà relativa. Rappresentano, dunque, il 15,9 per cento del totale delle persone di minore età che vive in condizioni inaccettabili, che non dobbiamo permettere si verifichino”.Lo dichiara oggi la deputata del Partito democratico Maria Antezza (componente dell’Ufficio di […]

Festival di Potenza, nel cast otto giovani emergenti

Sono otto i giovani artisti selezionati dall’organizzatore Mario Bellitti per la finale della tredicesima edizione del Festival di Potenza.La serata conclusiva si terrà sabato 30 novembre alle ore 21, presso il Conservatorio “G. Da Venosa” del capoluogo di regione. Nel corso della kermesse si esibiranno accanto ad artisti già noti e cover band musicali anche […]

Antiusura; Interesse Uomo su arresti a Venosa

Il presidente della Fondazione Antiusura Interesse Uomo, Don Marcello Cozzi, in merito all’operazione dei carabinieri culminata questa mattina con arresti a Venosa, annuncia in un comunicato che “se queste persone verranno rinviate a giudizio, noi ci costituiremo parte civile”. “Infatti – spiega Don Cozzi – l'operazione antiusura dei carabinieri non solo ci dice quanto sia […]

Comune Muro Lucano aderisce a progetto Seap

Un “impegno concreto a favore dell’energia sostenibile” è stato preso dal Comune di Muro Lucano, che dopo aver aderito al Piano d’azione per l’energia sostenibile (Seap) previsto dal “Patto dei Sindaci”, ha programmato “la realizzazione di microimpianti per soddisfare le esigenze dei cittadini”.A renderlo noto, in un comunicato, è il primo cittadino Gerardo Mariani, secondo […]

Ola Basilicata su delocalizzazione impianto in Alto Bradano

Delocalizzare in aree industriali esistenti e/o dismesse il ‘progetto di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile con tecnologia solare termodinamica’ anziché nei territori dei comuni di Banzi, Palazzo San Gervasio e Genzano di Lucania.E’ la proposta della Ola (Organizzazione lucana ambientalista) fatta pervenire agli uffici della Regione Basilicata in merito […]

Lfc; De Filippo: positivo il bilancio per #Bandoallacrisi

“L’attività di promozione è stata efficace ed ha prodotto un reale coinvolgimento di professionisti del settore, nella logica di creare sinergie e mettere in rete capacità artistiche” “L’idea della Lucana Film Commission di dare la possibilità di fare liberamente cinema in Basilicata, incentivando l’indipendenza economica e la creatività, ci è subito piaciuta e come Giunta […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.