L'ospedale San Carlo nel “Libro bianco della buona sanità”
C’è un progetto del San Carlo, i farmaci alla dimissione, tra le migliori venti best practices selezionate tra le 75 segnalate nel volume “Libro bianco della buona sanità” frutto del lavoro di un Comitato scientifico insediato dalla FIASO (Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere), presentato martedì scorso a Roma. Un bollino blu che conferma […]
Manutenzione Idraulica, inziativa Area Progr. Lagonegrese Pollino
E’ indetta per domani, sabato 14 dicembre, alle ore 12.00, nella sede dell’area Programma Lagonegrese-Pollino (ex Comunità Montana) a Lauria, una conferenza stampa per presentare un report su “Resoconto dei lavori di manutenzione idraulica a difesa del territorio di competenza e dei centri abitati”.Lo rendono noto gli organizzatori. Saranno illustrati, mediante puntuale documentazione, anche fotografica, […]
Realtà Italia Sezione di Melfi su nomina assessore Fischietti
La sezione di Melfi del Partito Realtà Italia accoglie la nomina del nuovo assessore alle Infrastrutture e Mobilità al Comune di Melfi, Franco Fischietti (Udc), quale "primo importante atto orientato a rispondere alle attese ed alle esigenze dei cittadini, delle Imprese, dei Sindacati e delle forze politiche".E’ quanto afferma in una nota, Mario Caputo, referente […]
Latronico (FI), su emendamento per riparazione danni alluvionali
“È stato accantonato l'emendamento a mia firma per riconoscere alla Basilicata cinquanta milioni di euro per fronteggiare gli interventi di riparazione dei danni causati dagli eventi alluvionali che hanno colpito la regione nel mese di dicembre”. Lo ha dichiarato l’on. Cosimo Latronico (FI), componente della Commissione Bilancio della Camera. “Ho chiesto al governo di non […]
Motori d'epoca; domenica iniziativa Aci a Tito Scalo
Automobili e moto d’epoca saranno le protagoniste della manifestazione sportiva “Historic Motor Day”, un appuntamento in programma domenica prossima dalle 10:00 alle 14:00 nell’area commerciale Ranieri.L’evento, dedicato agli appassionati delle 4 e 2 ruote storiche, già alla II edizione, è stato organizzato dall’Automobile Club Potenza. Al raduno di auto e moto d’epoca – ricorda una […]
Agricoltura, Rosa: attivare investimenti è fatto serio
Per il consigliere “gli agricoltori non possono essere ostaggio di una macchina amministrativa capace solo di porre in essere le rendicontazioni nel mese di dicembre” “E' ora di finirla! Le organizzazioni professionali (si chiamano così – le interprofessionali non esistono in agricoltura) bene hanno fatto a disertare il comitato di sorveglianza”. A sostenerlo il rieletto […]
Arte di strada a Potenza; Le proposte di associazioni e cittadini
Le associazioni "Potenzè", "Rete Cittadina" e "Comitato 13 ottobre", insieme con alcuni cittadini del centro storico di Potenza, formulano alcune proposte per promuovere "esempi anche virtuosi" di writers che dimostrano "che alcune periferie urbane sono state rivalutate proprio dai dipinti sui muri eseguiti dagli artisti di strada".Partendo dal presupposto che "il problema della città di Potenza […]
Ambulanti: riflettere anche qui su mobilitazione nazionale
L’A.c.a. Basilicata (Associazione Commercio Ambulante), assieme all’Ali Basilicata e alla Claai Basilicata, "si fa carico degli echi provenienti dalle contestazioni che in questi giorni stanno mobilitando il territorio nazionale e invita i commercianti ambulanti lucani a riflettere su quanto argomentato, dato che le questioni dei colleghi nazionali sono le medesime che attanagliano la piccola e […]
Storia Politica; Lunedì a Matera si presenta il libro di Di Siena
L'associazione Diritti di Cittadinanza e la Fondazione Basilicata Futuro hanno organizzato per il 16 dicembre, a Matera (ore 17, Palazzo Lanfranchi), la presentazione del libro di Piero Di Siena "Nel Pci del Mezzogiorno" "per contribuire alla discussione, di stringente attualità, sulle ragioni della crisi dei partiti attuali e sulla necessità di una rigenerazione morale, ideale […]
Agricoltura; assessore Benedetto su rischio disimpegno fondi Ue
“Per scongiurare il rischio di disimpegno dei fondi del Psr 2007-2013 è necessario che ognuno faccia la sua parte: il Dipartimento sta intensificando la sua attività ma anche il mondo agricolo e le amministrazioni pubbliche devono mostrare lo stesso impegno senza distrazioni e battute d’arresto”.E’ quanto sostiene l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Benedetto commentando le conclusioni […]