Crisi; question time di Barozzino (Sel) su vertenze aziendali

Il senatore Giovanni Barozzino ha presentato in Aula, presente il ministro Zanonato, un question time a risposta scritta attraverso il quale il parlamentare è tornato a chiedere al governo quell’impegno "in difesa dei posti di lavoro in crisi che finora non si è visto, chiedendo l’attivazione di contratti di solidarietà in tutte le aziende in […]

Vicenda Siderpotenza, Rosa: in scena la solita omertà

Per il consigliere “è' criminale rinviare a domani decisioni e azioni che devono essere messe in campo con urgenza” “All'indomani della notizia secondo cui il sito industriale della Siderpotenza avrebbe prodotto gravi danni ambientali e sulla salute è necessario interrogarsi sulle responsabilità di chi ha permesso tutto questo”. Ad affermarlo il rieletto consigliere regionale Gianni […]

Bonus idrocarburi; Latronico (Fi): assicurazioni da Governo

L'onorevole di Forza Italia, Cosimo Latronico, comunica di aver "avuto assicurazioni dal governo tramite i sottosegretari allo Sviluppo economico e alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Simona Vicari e Giovanni Legnini, che si farà di tutto per rimediare al problema determinato dalla norma della legge di stabilità varata dal Senato ed all'esame dalla Camera dei […]

Prov. Pz, Valluzzi su mappa rischio e Catasto strade

"Rincorrere l'emergenza è condizione impossibile. Conoscere e programmare la difesa del suolo può mitigare i rischi e ottimizzare i risultati di una spesa pubblica sempre più contratta. La presentazione odierna dello studio della valutazione del rischio idrogeologico e del catasto strade – ha affermato l’assessore provinciale alla Viabilità Nicola Valluzzi nel corso del convegno che […]

Rischio idrogeologico; Lacorazza: alleggerire Patto stabilità

“Non si possono attendere le catastrofi, come avvenuto in Sardegna, per sbloccare le risorse paralizzate dal Patto di stabilità. Le alluvioni del Metapontino e gli allarmi meteo delle scorse settimane hanno 'smascherato' l’insostenibile paradosso di avere, nella nostra provincia, oltre 50 Meuro bloccati con i quali si potrebbe intervenire sulla prevenzione del dissesto e sulle […]

Edili; anche delegazione lucana a manifestazione di Napoli

Anche una delegazione della Basilicata ha partecipato alla manifestazione nazionale organizzato oggi da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil a Napoli.“A seguito dello strappo avvenuto lo scorso 21 novembre tra sindacati e controparti Ance e Coop – si legge nella nota – Feneal Filca e Fillea hanno proclamato lo sciopero nazionale di 8 ore, […]

Ordine Geologi Basilicata su territorio resiliente

Intervenendo sulla recente alluvione del Metapontino il presidente dell’Ordine dei Geologi di Basilicata Raffaele Nardone ha dichiarato in una nota che "bisognerebbe cominciare a programmare azioni volte a raggiungere l’ambizioso traguardo di un territorio resiliente e collegare il concetto di resilienza a quello più recente delle smart city.Tutto questo si può fare – sottolinea – […]

Ugl su Consorzio Bonifica Bradano e Metaponto

I sindacalisti dell’Ugl  Michele Adamo e Pino Giordano esprimono preoccupazioni sulla situazione creatasi al Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto di Matera.“Torniamo a segnalare la situazione di difficoltà dei lavoratori i quali non percepiscono gli stipendi dal mese di settembre scorso, oltre alla difficoltà di pagare i fornitori, l’energia elettrica, l’Epli  e le imprese […]

Fondo idrocarburi; Dc Libertas: sostegno a iniziativa Pittella

“E’ a dir poco singolare che mentre l’Eni si prepara a perforare un nuovo pozzo petrolifero nel territorio di Marsiconuovo, il Programma Total “Tempa Rossa” prosegue a ritmo serrato, altre decine di richieste di ricerca idrocarburi sono all’esame degli uffici del Mse, a conferma del “disegno strategico” di far diventare la Basilicata terra gruviera di […]

Differenziata; workshop dell'ass. Amici Parco Murgia Materana

Sabato 14 dicembre e lunedì 16 dicembre 2013, si svolgeranno le seconde giornate dei Workshop tematici sul tema della raccolta differenziata e il riciclo creativo ed artistico, tenuto dai giovani tirocinanti e volontari europei provenienti da Austria, Francia, Spagna e Romania, presso la classe 3°L del plesso di Via Lucrezio e la 2°D della centrale, […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.