San Severino: chiusura della giostra per avverse condizioni meteo
"A causa delle cattive condizioni del tempo e soprattutto del forte vento ad alta quota da questa mattina è stato fermato il giro della giostra, a San Severino Lucano.” Lo comunica con una nota il sindaco Franco Fiore.“Su Timpa della Guardia, a mt.1169, è posizionata RB Ride la gigantesca giostra panoramica realizzata dall’artista tedesco Carsten […]
Visita di Ottati a Matera, interviene Muscaridola (Pd)
“Apprendo dalla stampa che l'Assessore Ottati si è recato a Matera per incontrare i residenti del Borgo Timmari e raccogliere le loro doglianze. Bene fa la l'Assessore ad occuparsi delle aree rurali e a suggerire ai residenti di essere protagonisti nell'interesse del territorio. Evidenzio inoltre che non c'è nulla di strano nella visita istituzionale dell'Assessore, […]
Le iniziative della Regione Basilicata a “Matera è fiera 2014”
Presenza nel padiglione di istituzioni ed enti insieme ad Apt, Ardsu, Basilicata Innovazione, Gal, Camera di Commercio, Apea Ageforma e Upi. Domani seminario Psr del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali con focus su “la razionalizzazione della risorsa idrica e la sicurezza idraulico forestale in Basilicata, tra passata e nuova programmazione” La Regione Basilicata partecipa alla […]
Pietro Simonetti (Cseres) su morte di Nicola Cataldo
La scomparsa di Nicola Cataldo, uno che sapeva difendere i deboli e non arretrare di fronte all'arbitrio e all'arroganza del potere degli agrari negli anni della lotta per la terra, che fu la prima vera riforma in Basilicata, deve servire a comprendere il passato e non solo. Il presente è carico di incertezze ma anche […]
Fiammate Centro Olio, Berlinguer a Viggiano: Eni deve fare di più
L’assessore regionale all’Ambiente della REgione Basilicata ha visitato il Centro Olio di Viggiano “Non sono soddisfatto perché, nonostante le rassicurazioni ricevute dall’impresa sul buon funzionamento dei meccanismi di sicurezza, permane una sequenza troppo ravvicinata e ricorrente dei problemi che attivano le procedure di sicurezza”: questo quanto dichiarato di primo acchito dall’assessore regionale all’Ambiente, Aldo Berlinguer, […]
Novità per apprendistato professionalizzante e tirocini
L’assessore Liberali annuncia che la Giunta regionale ha portato a oltre dieci milioni di euro la dotazione finanziaria per l’apprendistato; attiva anche la banca dati on line per i tirocini extracurriculari Aumenta il numero dei giovani e delle aziende che potranno misurarsi con un sistema innovativo di apprendistato. Su proposta dell’assessore alle politiche di sviluppo, […]
Riflessione di Coldiretti sulle molteplici sagre
Non se ne sono mai viste tante. Si può dire che ogni comune e ogni frazione di comune ne ha una. A volte si presentano sotto mentite spoglie. Alcune hanno ormai una storia alle spalle, altre sono fresche di invenzione. Quasi tutte sono affollate, anche se non tutte sono organizzate bene; alcune dovrebbero essere impedite. […]
Confagricoltura Basilicata su piogge intense
“In merito alle forti piogge dei giorni scorsi, nella zona di Gaudiano nel Vulture, salta l’intenso lavoro di un anno di agricoltori che, con spirito di sacrificio e passione, tengono alto il nome dell’agricoltura lucana.” E’ quanto sostiene Antonio Sonnessa, Presidente per la provincia di Potenza di Confagricoltura.“Ci chiediamo se questa situazione sia ancora sostenibile […]
Bolognetti (Radicali) su comunicazione dopo fiammata al Centro Oli
“Dopo l'ennesima fiammata verificatasi presso il Centro Oli di Viggiano (PZ), si è ripetuto l'usuale e stanco copione e l'Eni ha tirato fuori dai cassetti il solito comunicato stampa, in cui racconta che nulla è successo e che come sempre tutto è a posto”. Lo dichiara Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Direzione Radicali […]
Riflessioni sullo studio di Cottarelli sulle società partecipate
Ignazio Petrone, Presidente della Società Energetica Lucana In questi giorni si sono susseguiti numerosi articoli di stampa sullo studio che il commissario alla spendig-review, Cottarelli, ha fatto sui bilanci delle diverse società partecipate dalla pubblica amministrazione. Lo studio fa emergere che una buona parte delle società non ha reso disponibile i propri bilanci, mentre quelle […]