Nasce Nodo Antenna Pon Ricerca e innovazione in Basilicata

Anche la Basilicata si apre a nuove prassi e modelli innovativi di progettazione. I sindaci dei Comuni di San Fele, Rionero in Vulture, Bella, Baragiano, Ruvo del Monte, Rapone, Pescopagno, Castelgrande, riuniti nella casa municipale del Comune di Barile, hanno deciso di costituire il primo nodo antenna Pon ricerca e innovazione della Basilicata.L’esperienza si vuole […]

Psicologia scolastica, il 5 febbraio convegno in Regione

La proposta di legge dei consiglieri Cifarelli e Polese sarà discussa in un incontro pubblico promosso dal presidente della quarta Commissione Bradascio con la collaborazione dell’Ordine degli psicologi La proposta di legge per l’istituzione del servizio di psicologia scolastica, di iniziativa dei consiglieri regionali del Pd Roberto Cifarelli e Mario Polese, sarà al centro di […]

Legambiente presenta mal'aria di città 2016

Città soffocate e avvolte dallo smog. Anche il 2015 per l’aria respirata nei centri urbani è stato un anno da “codice rosso”, segnato da un’emergenza smog sempre più cronica. A conferma di ciò arrivano i dati scientifici di Mal’aria di città 2016, il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane.Delle 90 […]

Sviluppo rurale, da Matera un coordinamento fra regioni del Sud

Braia: La cooperazione è uno strumento fondamentale per ridurre la frammentarietà delle politiche regionali a sostegno dell’agricoltura Questa mattina, presso l’Auditorium Raffaele Gervasio di Matera, nell’ ambito dell’evento di lancio del Programma di  Sviluppo Rurale 2014-2020, “Seminiamo  futuro”, si è tenuta la tavola rotonda sul tema “Lo sviluppo rurale nel Mezzogiorno d’Italia”.  All’incontro, moderato da […]

Evento lancio Psr Basilicata, intervento del sindaco di Matera

Aprendo i lavori dell’evento di lancio del programma di Sviluppo rurale Basilicata 2014-2020, oggi, all’Auditorium “Gervasio” di Matera, il sindaco Raffaello de Ruggieri ha sottolineato il ruolo svolto dall’economia nella trasformazione della comunità cittadina e lucana nel corso della storia: “Oggi illustriamo una delle grandi opportunità per questo nostro territorio. Matera è una città contadina, […]

Comune Mt, Delicio risponde su parcheggi per disabili

"Le notizie diffuse dall’on. Mirella Liuzzi (Movimento 5 Stelle) che riportano mie dichiarazioni contenute in una nota stampa, richiedono un necessario chiarimento. Il tema dell’esonero dal pagamento del ticket per coloro i quali espongono il contrassegno invalidi in presenza del soggetto destinatario – spiega l’assessore al Comune di Matera, Valeriano Delicio  –  sta a acuore a […]

Evento lancio Psr Basilicata 2014-2020: intervento di Pittella

Evento di lancio Psr Basilicata 2014-2020: intervento del presidente Pittella: L’evento di lancio del nuovo Psr 2014-2020 segna l’inizio ufficiale di una nuova fase per la politica agricola regionale, cominciata di fatto già con il formidabile traguardo del 98% di spesa della vecchia programmazione. Un risultato ottenuto grazie al grande impegno dell’intero Dipartimento all’agricoltura guidato […]

Evento lancio Psr Basilicata 2014-2020: intervento di Luca Braia

Evento di lancio Psr Basilicata 2014-2020 Intervento dell’assessore Luca Braia: Voglio innanzitutto ringraziare tutti i dirigenti, i funzionari ed ogni singolo dipendente degli uffici del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, l’Autorità di Gestione del Po Feasr, Vittorio Restaino e il Direttore Generale Giovanni Oliva per aver accolto la sfida del cambiamento che […]

Evento di lancio a Matera del Psr 2014 – 2020

Riflettori puntati sulle priorità strategiche regionali e sugli investimenti concordati con il tavolo regionale di partenariato, da realizzare nei prossimi sette anni, con i 680 milioni di euro in dotazione finanziaria, di cui 412 provenienti dal bilancio europeo e 268 di cofinanziamento nazionale, con cui il Psr copre il 3,7% delle risorse italiane       La centralità dell'agricoltura […]

Bando Melfi 2.0: In arrivo fondi per ristrutturazione edilizia

Parte il bando “Melfi 2.0". Fondi comunali in arrivo per la riqualificazione energetica ed edilizia delle abitazioni private del Comune di Melfi. Dopo l’avviso pubblico dei mesi scorsi per  le piccole imprese,  l'Amministrazione comunale ora   stanzia  790 mila euro per ristrutturare le abitazioni con contributi a fondo perduto. Lo rende noto alla stampa il sindaco, […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.