Ferrovia, M5s: Pittella folgorato sulla via di Ferrandina
Leggieri e Perrino: “Non vorremmo che, ancora una volta, gli annunci delle ultime ore non siano che l’ennesimo zuccherino avvelenato ad opera di un Governo nazionale interessato più al proprio futuro che ai veri interessi dei cittadini” “Si sono ripetute nella giornata di ieri scene di giubilo per l’approvazione in legge di stabilità 2017 di […]
CAMPAGNA “DON’T TOUCH” DEL FORUM NAZIONALE DEI GIOVANI
“Don’t Touch”, è questo il titolo della campagna del Forum Nazionale dei Giovani presentata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne presso i locali del Senato della Repubblica. L’iniziativa prevede un video contest rivolto a tutti i giovani under 35 per la creazione di un cortometraggio relativo al tema della lotta alla […]
Matera 2019, aperto il dialogo con l’Eu Japan Fest
L’incontro con il Segretario Generale Shuji Kogi è stato incentrato sulle possibilità di collaborazione con la scena creativa giapponese nell’ambito di Matera 2019 Si è svolto ieri presso il centro per la creatività di Casa Cava, a Matera, l’incontro pubblico con il Segretario Generale dell’Eu Japan Fest, Shuji Kogi, organizzato dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 per […]
ArtePollino all’Accademia di Belle Arti di Bari
La pittura ovunque. E’ questo il titolo dell’evento artistico al quale è stata invitata a partecipare l’associazione culturale ArtePollino. L’iniziativa è organizzata dalla Scuola di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Bari, che si terrà presso l’ex convento di Santa Chiara a Mola di Bari, nei giorni 25 e 26 novembre e che avrà per […]
A Matera ritorna Gianrico Carofiglio per “L'estate fredda”
Sarà presentato venerdì 2 dicembre 2016 nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi, con inizio alle ore 18:00, l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, dal titolo “L’estate fredda” in compagnia dell’avvocato ed ex sindaco di Matera Nicola Buccico. L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale Energheia di Matera, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dalla Lbreria dell’Arco, con il sostegno […]
Melfi, inaugurata panchina rossa contro la violenza sulle donne
“La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”. È la frase scritta sulla panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, inaugurata oggi in Via Foggia a Melfi. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Livio Valvano, il Commissario di Pubblica Sicurezza di Melfi, Claudio Spadaro, la Commissaria Crpo, Rosanna Cardone, il Presidente della Consiglio Comunale, […]
Potenza, I “Segni” di Attilio Bixio a Gocce d'autore
Si inaugura sabato 26 novembre alle 19,00 la mostra fotografica di Attilio Bixio presso il circolo culturale Gocce d'autore in via Pretoria 222/224 a Potenza. "Segni. Geometrie di luoghi (non) comuni" è il titolo della personale dedicata alle tracce dell'attività dell'uomo sul paesaggio e sulle forme che vi si possono scorgere.Articolata in 5 sezioni, Attilio […]
Con Comune e Fidapa a Marconia “Libere dalla paura”
La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne ha avuto un positivo riscontro a Marconia, nell'ambito dell'evento "Libere dalla Paura", organizzato dal Comune di Pisticci in collaborazione con la locale sezione di F.I.D.A.P.A. per sensibilizzare la comunità su un tema importante e molto sentito anche nel territorio pisticcese. Il convegno sulla violenza, svoltosi nella […]
Serata di beneficenza dell'associazione Nitti
Un bonifico di millecinquecento euro, frutto dell’intero incasso, devoluto alla Protezione Civile per l’emergenza terremoto nel Centro Italia. E’ questo il risultato conseguito al termine dello spettacolo musicale organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” presso il teatro Ruggiero II di Melfi. Un evento di solidarietà, presentato dall’impeccabile Annamaria Sodano, che ha visto esibirsi sul palco alcune […]
Shoah, il ricordo per evitare l’orrore del male
L’impegno del Consiglio regionale della Basilicata affinché quanto accaduto a milioni di persone che hanno subito le atrocità dello sterminio di massa e delle deportazioni non diventi un avvenimento lontano nel tempo 27 gennaio, una giorno per non dimenticare le vittime della Shoah, una tragedia avvenuta nella prima metà del Novecento. Tristi pagine di storia […]