Precari Alsia, Csa Ral: positivo accordo raggiunto
La Csa Ral esprime soddisfazione per l'aumento di ore con decorrenza 1/10/2017 a favore di n. 3 platee di lavoratori Ex-Alsia, Ex-Arbea E Forestali. E’ quanto emerge in un comunicato del Sindacato Csa Ral a firma del dirigente sindacale Francesco Pirretti al termine dell’incontro della Delegazione trattante presso la Regione Basilicata. Nel corso della Delegazione […]
Coldiretti: le lobby contro il made in Italy
“Un regalo alle grandi lobby industriali dell’alimentare che colpisce il vero Made in Italy e favorisce la delocalizzazione, con riflessi pesantissimi sul tema della trasparenza e delle ricadute sanitarie e ambientali”. E’ quanto dichiara Coldiretti Basilicata in occasione dell’entrata in vigore provvisoria dell'accordo economico e commerciale globale (Ceta) tra l'Ue e il Canada. “Per […]
Comune di Acerenza, in arrivo il nuovo sito internet
L’Amministrazione Comunale di Acerenza ha invitato tutte le associazioni presenti sul territorio oltre all’intera cittadinanza, alla presentazione ufficiale del nuovo sito internet del Comune di Acerenza che si terrà Domenica 24 Settembre 2017 alle ore 18.00 presso l'Auditorium Comunale "Maestro Rocco Cristiano". Più semplice, più ricco e con un impatto visivo di grande rilievo, il […]
A Aliano il Piccolo festival delle radici
Il Piccolo Festival delle Radici (PFR), alla sua prima edizione, si terrà sabato 23 e domenica 24 settembre in contemporanea ad Aliano (MT) in Basilicata e a Monte Santa Maria Tiberina (PG) in Umbria, due comuni della rete Borghi Autentici d’Italia che intendono raccontarsi e far emozionare chi ricercaesperienze autentiche in luoghi fuori dalle rotte […]
Ferrosud, lavoratori e sindacati in stato di agitazione
“Si è conclusa l’assemblea dei lavoratori Ferrosud di Matera per fare il punto sulla cessione del ramo di azienda”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil.“Le organizzazioni sindacali, la RSU e i lavoratori tutti esprimono grande preoccupazione vista la non chiarezza sulla solidità dell’azienda interessata al […]
Latronico (DI) su etichettatura grano
“Nei Paesi dell’Unione europea il controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti rappresenta una delle priorità sanitarie più rilevanti nell’ambito della sicurezza alimentare. Pertanto, sia i prodotti italiani che quelli di altra provenienza, destinati a essere movimentati nel territorio nazionale e in altro Stato dell’Unione europea o esportati in uno Stato terzo, sono […]
Barozzino (SI) su precari dell'Asm
"A pagare il prezzo delle ristrutturazioni e delle cosiddette riforme sono sempre i lavoratori: questo accade tanto nel settore privato quanto in quello pubblico". Lo afferma, in un comunicato stampa il sen. Giovanni Barozzino di Sinistra italiana."L’ultimo caso – in senso cronologico – riguarda alcuni lavoratori precari dell’azienda sanitaria di Matera, nello specifico autisti di autoambulanza. […]
Potenza, L’Arcidiocesi, la tecnologia e “l’incontro”
Oltre 400 i partecipanti alla prima giornata del Convegno diocesano: 'Con lo sguardo di Gesù verso le nuove generazioni'. E' quanto si legge in un comunicato stampa dell'arcidiocesi."Alla presenza dell'Arcivescovo, monsignor Salvatore Ligorio, del vescovo emerito Agostino Superbo, di sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose e un'ampia rappresentanza della Chiesa potentina, lo psichiatra Tonino Cantelmi ha proposto […]
Filt Cgil su vertenza lavoratori trasporto
“Lavoratori dell'autolinea Nolè di Matera ancora senza stipendio”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa della Filt Cgil.“Nonostante gli sforzi, la convocazione al Prefetto il cui incontro ci sarà solo la prossima settimana e le azioni incalzanti sulla società e sul committente – dichiara il segretario generale Filt Cgil Basilicata Michele Cafagna – difficile […]
Maratea, a Heroes anche la valorizzazione della pesca
Il Dipartimento Politiche Agricole e forestali della Regione Basilicata sarà presente a Maratea dal 21 al 23 settembre nell’ambito di “Heroes”, il festival euro-mediterraneo dell’innovazione con alcune attività di promozione e valorizzazione del prodotto ittico locale a cura del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020 e con la partecipazione dell’Assessore […]