Itrec, interrogazione di Pedicini (M5S) all'Ue

L'eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini ha presentato un'interrogazione alla Commissione Ue per chiedere che intervenga presso le autorità italiane per fare chiarezza sulla situazione dell'impianto nucleare Itrec di Rotondella (Matera) dopo che la Procura di Potenza ha disposto il sequestro di tre vasche di raccolta delle acque di falda e della condotta di scarico del […]

Adiconsum: il 22 aprile a Matera “Io sono originale”

L'Adiconsum Matera rende noto dell'appuntamento di domenica 22 aprile  a Matera, per il programma “Io Sono Originale”, iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico, Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Uibm realizzata in collaborazione con le associazioni dei consumatori, che mette in campo attività di informazione e di sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione e […]

Bolognetti (Radicali Lucani) su consultazioni e trattative

Una nota del Segretario di Radicali Lucani sulle consultazioni e trattative."Quando in un’aula di giustizia una sentenza viene accolta da applausi da stadio, non possiamo che rabbrividire. Osservando quel che sta accadendo nel nostro Paese verrebbe da dire che siamo già andati ben oltre Weimar. Abbiamo scollinato il 10 maggio del 1933. La differenza? Ieri si […]

La pianista giapponese Yamanaka il 24/04 a Potenza

"Un nuovo appuntamento con il grande jazz si terrà il prossimo martedì 24 aprile all’Auditorium del Conservatorio di musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza alle 20,30. Protagonista del palco potentino sarà la pianista giapponese Chihiro Yamanaka e il suo Electric Female Trio, un concerto esclusivo organizzato da Marajazz in collaborazione con il Jazz club Potenza […]

Centro Studi Turistici Thalia su cultura della Pace tra i giovani

Con una nota il Centro Studi Turistici Thalia interviene sulla cultura della Pace tra i giovani."In un momento storico come questo parlare di Pace fa bene al cuore, questa è la risposta che Percorsi Onlus organizzazione nata in Basilicata che svolge la funzione di Segretariato della Dichiarazione di Bruxelles sta portando avanti in tutta Italia […]

Molinari (LeU) su situazione ambientale nel Metapontino

Antonello Molinari, responsabile organizzativo provinciale di Potenza di Articolo Uno-Mdp- Liberi e Uguali- interviene con una nota, su " l'emergenza ambientale ed idrica in atto nel Metapontino"."Un sistema di potere ripiegato meramente sulla gestione e sulla velleitaria raccolta del consenso non può che produrre danni alla Basilicata – si legge nella nota – compromettendone seriamente le […]

Istituto Gasparrini di Melfi: i vincitori di “Basilicata a tavola”

Decretati i vincitori della IX edizione del Concorso Enogastronomico Internazionale “Basilicata a Tavola” organizzato dall’Istituto Alberghiero “G. Gasparrini” di Melfi. Questi i nomi dei premiati nelle tre categorie in gara, inseriti di diritto nell’Albo Nazionale delle Eccellenze Miur – Indire: Michela Aiello, ISS “S. Paolo”-Sorrento (Cucina/Pasticceria);  Assunta Sabatino, Alberghiero “E. Gagliardi”-Vibo Valentia (Sala bar e Vendita); […]

Trasversale lucana di Terna, interrogazione di Leggieri

Il consigliere regionale del M5s chiede lumi sulle “accuse rilevanti riportate dal giornale online Basilicata24 circa irregolarità nella realizzazione della trasversale lucana da parte di Terna” Il consigliere regionale del Movimento cinque stelle Gianni Leggieri ha presentato un'interrogazione all’assessore all’Ambiente Francesco Pietrantuono per sapere “se corrisponde al vero quanto riportato dal giornale online Basilicata24 nell’articolo […]

Vinitaly, bilancio Consorzio di tutela Aglianico del Vulture

"Tornati in "cantina" dalla 52esima edizione di Vinitaly è tempo di bilanci anche per noi del Consorzio di tutela dell'Aglianico del Vulture, per me la prima edizione in veste di presidente dello stesso, un grande onore ed una grande opportunità concessami". Lo dichiara Francesco Perillo, presidente del Consorzio di Tutela dell’Aglianico del Vulture Doc. "Vinitaly2018 […]

Terre dell'Alta Val d'Agri doc nella collettiva #BereBasilicata

“Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della DOC Terre dell’Alta Val d’Agri ha partecipato compatto all’edizione Vinitaly n. 52 del 2018". Lo rende noto Francesco Pisani, presidente del Consorzio di Tutela.“Nel complesso non possiamo altro che essere concordi che la 52esima edizione del Vinitaly sia stata senza dubbio la migliore, da almeno 5 anni a […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.