Piano paesistico regionale, riunitosi Osservatorio Paesaggio

La Regione Basilicata ha convocato i rappresentanti di INU e CENSU, assieme agli Ordini Professionali nell’ambito del processo di formazione del Piano Paesistico Regionale.L’Arch. Anna Abate del Dip. Ambiente, dopo aver fatto il punto sullo stato di attuazione di una procedura che è stata avviata da molti anni e che si annuncia possa approdare in […]

Turismo e cultura, intesa fra Camere di Commercio Matera e Pavia

Le Camere di Commercio di Matera e Pavia propongono un modello all’interno del sistema camerale con un protocollo d’intesa. Il documento consentirà di presentarsi unite sullo scenario internazionale che si aprirà, nel 2019, con Matera Capitale europea della cultura.Firmato questa mattina nella città dei Sassi dal presidente della Camera di commercio di Pavia Franco Bosi […]

Sarconi, domani “Dialoghi sul lago”

L'Osservatorio popolare per la Val d'Agri organizza per domani 16 giugno 2018 a Sarconi l'iniziativa "Dialoghi sul lago" I edizione riconoscimento "Il Ribelle".L'appuntamento è alle 16.00 per una passeggiata sul fiume Maglie Parco Baden Powell ed alle 17.00 presso l'azienda agricola "Per boschi e contrade". Saranno presenti i sindaci dei 4 comuni sul lago ed interverranno […]

Latronico(Noi con l’Italia) su sitauzione economico-sociale lucana

“Merita una riflessione l’ultimo rapporto di Bankitalia sulla situazione economica e sociale della Basilicata nel 2017. Intanto il quadro conferma la dipendenza dell’economia lucana dal settore petrolifero e della industria dell’auto sia per volumi di fatturato che per numeri di occupati, sia diretti che indotti . Questo per puntualizzare che occorre portare avanti ipotesi di […]

Matera 2019 e FIGC: il 19 la mostra sui 120 anni della Federazione

Il 19 giugno, per la sesta tappa di avvicinamento al 19 gennaio 2019, data della cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, nell’ambito dell’iniziativa “Sport stories: gol, canestri e schiacciate per Matera 2019” dedicata agli sport di squadra, la Fondazione Matera Basilicata 2019, il Polo Museale della Basilicata e la Federazione Italiana Giuoco […]

Telefonia, estese agevolazioni per famiglie meno abbienti

La presidente del Corecom Lamorte rende nota la decisione dell’Agcom. Trenta minuti di chiamate gratis al mese anche alle famiglie che si trovano in condizione di ‘povertà relativa’ (reddito Isee inferiore a 8.112,23 euro) Trenta minuti di chiamate telefoniche gratuite (verso telefoni fissi e cellulari) al mese alle famiglie con un reddito Isee inferiore a […]

Parco Gallipoli Cognato, 15 nuove guide escursionistiche

Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane, la cerimonia di consegna degli attestati di guida esclusiva escursionisticaed ambientale del parco.Il corso, fortemente voluto del Parco, ha avuto uno sviluppo operativo che ha consentito ai 15 giovani lucani che vi hanno partecipato, di apprendere nozioni avanzate sullo stato […]

Consorzio di bonifica, al via interventi prevenzione incendi

“Trentaquattro idranti antincendio sugli impianti irrigui lunga tutta l’area di confine con la pineta jonica da Metaponto a Nova Siri sono in corso di montaggio da parte del personale consortile. Si tratta di una iniziativa concordata con la Presidenza della Regione Basilicata, al fine di prevenire il verificarsi di eventi incendiari, come quelli registrati la […]

Matera, sindaco in Sardegna per presentare progetto su scultura

Il Sindaco di Matera Raffaello de Ruggieri ha presentato a Laconi in provincia di Oristano, con l’editore Giuseppe Barile ideatore dell’evento e con Giorgio Murru, archeologo e direttore del Menhir Museum di Laconi, il progetto “Dialoghi fra uomini di pietra”. Le prime sculture antropomorfe del mondo occidentale e della Sardegna, maschili e femminili, rivestite di […]

AUTO STORICHE: AL VIA LA LA “500 KM DELLA BASILICATA”

Prima gara di regolarità della Basilicata riservata alle auto d’epoca, la “500 km della Basilicata” si presenta, dal 2004, come proposta lucana nel panorama delle grandi manifestazione dedicate a vetture storiche.L’edizione 2018, la quindicesima, si svolgerà nei giorni 22 – 23 – 24 giugno prossimi.La manifestazione è organizzata dall’associazione Historical Motoring Organization 678 Scuderia di […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.